Persone famose e celebrità morte nel Febbraio 1967

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Febbraio 1967. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Feb. 1 Giacomo Bertolio

    Arbitro di calcio italiano (n.1904)

  • Feb. 2 Ted Hufton

    Calciatore inglese (n.1892)

  • Feb. 3 Joe Meek

    Innovativo produttore discografico, tecnico del suono e compositore inglese noto per il suo lavoro pioneristico nella musica elettronica e nella produzione pop.

  • Feb. 4 Herman Teirlinck

    Scrittore e drammaturgo belga (n.1879)

  • Feb. 4 George Varnell

    Ostacolista statunitense (n.1882)

  • Feb. 4 Edna Sherry

    Scrittrice e commediografa statunitense (n.1885)

  • Feb. 4 Igo Etrich

    Aviatore e ingegnere austro-ungarico (n.1879)

  • Feb. 5 Violeta Parra

    Celebre cantautrice, poetessa e artista visiva cilena, figura centrale del movimento musicale folk latinoamericano Nueva Canción.

  • Feb. 5 Xavier Eluère

    Pugile francese (n.1897)

  • Feb. 6 Hans Jacob Nielsen

    Pugile danese (n.1899)

  • Feb. 6 Henry Morgenthau Jr.

    Politico statunitense (n.1891)

  • Feb. 6 Charles Heerey

    Arcivescovo cattolico e missionario irlandese (n.1890)

  • Feb. 7 Lajos Egri

    Drammaturgo e scrittore ungherese (n.1888)

  • Feb. 10 Anders Hylander

    Ginnasta svedese (n.1883)

  • Feb. 10 Ralph Murphy

    Regista e sceneggiatore statunitense (n.1895)

  • Feb. 13 Forough Farrokhzad

    Celebre poetessa e regista iraniana, fu una voce pionieristica nella letteratura persiana moderna. La sua poesia era nota per i temi femministi e lo stile personale.

  • Feb. 13 Abelardo Luján Rodríguez

    Politico e militare messicano (n.1889)

  • Feb. 13 Ferdinando Bosso

    Giornalista, politico e partigiano italiano (n.1878)

  • Feb. 13 Yoshisuke Aikawa

    Imprenditore e politico giapponese (n.1880)

  • Feb. 13 Francesco Gianotti

    Architetto italiano (n.1881)

  • Feb. 13 Antonio Prestinenza

    Giornalista e scrittore italiano (n.1894)

  • Feb. 14 Sig Ruman

    Attore tedesco (n.1884)

  • Feb. 15 Antonio Moreno

    Attore e regista spagnolo (n.1887)

  • Feb. 18 J. Robert Oppenheimer

    Fisico teorico americano e professore di fisica, conosciuto come il "padre della bomba atomica" per il suo ruolo nel Progetto Manhattan.

  • Feb. 19 Vincenzo Rivera

    Naturalista, botanico e politico italiano (n.1890)

  • Feb. 20 Ulderico Sergo

    Pugile italiano che vinse la medaglia d'oro nella categoria dei pesi gallo alle Olimpiadi di Berlino del 1936, sconfiggendo avversari notevoli tra cui Jackie Wilson in una finale tecnicamente impressionante.

  • Feb. 21 Charles Beaumont

    Scrittore e sceneggiatore statunitense noto per i suoi importanti contributi alla fantascienza e all'horror, in particolare per il suo lavoro su The Twilight Zone.

  • Feb. 22 Gigi Panei

    Alpinista italiano attivo nella metà del XX secolo, che ha contribuito alla storia dell'alpinismo italiano.

  • Feb. 22 David Ferrie

    Aviatore statunitense noto per le sue controverse connessioni con l'indagine sull'assassinio di JFK.

  • Feb. 24 Franz Waxman

    Celebre compositore cinematografico tedesco che ha vinto due premi Oscar ed è stato un importante contributore all'età d'oro della musica cinematografica di Hollywood.