Persone famose e celebrità morte nel Gennaio 1967

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Gennaio 1967. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Gen. 2 Luigi Vaghi

    Fotografo italiano (n.1882)

  • Gen. 2 Marcello Bertinetti

    Schermidore e arbitro di calcio italiano (n.1885)

  • Gen. 3 Jack Ruby

    Famigerato proprietario di night club americano che uccise Lee Harvey Oswald, l'assassino del Presidente John F. Kennedy, in un momento cruciale della storia americana del XX secolo.

  • Gen. 3 E. Mason Hopper

    Regista, attore e sceneggiatore statunitense (n.1885)

  • Gen. 3 Mary Garden

    Soprano britannico (n.1874)

  • Gen. 3 Reginald Punnett

    Biologo e genetista britannico (n.1875)

  • Gen. 3 Eugène Cordonnier

    Ginnasta francese (n.1892)

  • Gen. 6 Ernesto Torrusio

    Politico e dirigente sportivo italiano (n.1887)

  • Gen. 6 Auguste Hoël

    Ginnasta francese (n.1890)

  • Gen. 6 Giovanni Battista Lacchini

    Astronomo italiano (n.1884)

  • Gen. 6 Mohan Shamsher Jang Bahadur Rana

    Politico nepalese (n.1885)

  • Gen. 7 Carl Schuricht

    Compositore e direttore d'orchestra tedesco (n.1880)

  • Gen. 9 Errick Willis

    Giocatore di curling canadese (n.1896)

  • Gen. 9 Waldo Frank

    Scrittore statunitense (n.1889)

  • Gen. 12 Holland Smith

    Generale statunitense (n.1882)

  • Gen. 14 Eugenio Medea

    Medico e psichiatra italiano (n.1873)

  • Gen. 14 Miklós Kállay

    Politico ungherese (n.1887)

  • Gen. 14 Hans Walter

    Canottiere svizzero (n.1889)

  • Gen. 15 Annibale Ninchi

    Attore e drammaturgo italiano (n.1887)

  • Gen. 18 Goose Tatum

    Leggendario giocatore dei Harlem Globetrotters e giocatore di baseball, noto per le sue eccezionali abilità e il valore di intrattenimento nello sport.

  • Gen. 18 Harry Antrim

    Attore statunitense (n.1884)

  • Gen. 19 Robert Van de Graaff

    Fisico e inventore statunitense famoso per aver sviluppato il generatore Van de Graaff, un dispositivo chiave per generare cariche elettriche ad alto voltaggio utilizzate nella ricerca scientifica.

  • Gen. 20 Giacomo Debenedetti

    Celebre scrittore, saggista e critico letterario italiano che ha influenzato significativamente la letteratura e il dibattito culturale del Novecento.

  • Gen. 21 Angiolo Gambaro

    Pedagogo, storico e presbitero italiano (n.1883)

  • Gen. 21 Dorotea di Sassonia-Coburgo-Koháry

    Principessa tedesca (n.1881)

  • Gen. 21 Armando Poggioli

    Martellista e discobolo italiano (n.1888)

  • Gen. 27 Luigi Tenco

    Celebre cantautore italiano noto per il suo importante contributo alla musica italiana e per la sua morte tragica.

  • Gen. 27 Edward White

    Astronauta della NASA che fu il primo americano a eseguire una passeggiata spaziale durante la missione Gemini 4 nel 1965, morendo tragicamente nell'incendio dell'Apollo 1.

  • Gen. 27 Gus Grissom

    Gus Grissom è stato un pionieristico astronauta della NASA e uno dei primi Mercury Seven, tragicamente ucciso nell'incendio dell'Apollo 1 durante un test pre-lancio.

  • Gen. 27 Roger Chaffee

    Astronauta e ingegnere NASA morto tragicamente nell'incendio di Apollo 1 durante un test pre-lancio.