Persone famose e celebrità morte nel Febbraio 1972
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Febbraio 1972. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Feb. 1 Joseph T. McNarney
Generale statunitense (n.1893)
- Feb. 1 Paul Swan
Attore, ballerino e pittore statunitense (n.1883)
- Feb. 4 Francesco Banterle
Architetto italiano (n.1886)
- Feb. 4 Orlando Ward
Generale statunitense (n.1891)
- Feb. 5 Marianne Moore
Poetessa e scrittrice statunitense (n.1887)
- Feb. 5 Stefano Pirandello
Drammaturgo italiano (n.1895)
- Feb. 6 Llewellyn Thompson
Diplomatico statunitense di spicco che ha avuto un ruolo cruciale durante l'era della Guerra Fredda, servendo in importanti posizioni diplomatiche.
- Feb. 6 Emil Maurice
Politico e generale tedesco (n.1897)
- Feb. 7 Nino Cortese
Storico italiano (n.1896)
- Feb. 7 Walter Lang
Regista e sceneggiatore statunitense (n.1896)
- Feb. 7 Howard Pixton
Aviatore britannico (n.1885)
- Feb. 9 Bella Fromm
Giornalista e scrittrice tedesca (n.1890)
- Feb. 12 Amedeo Girard
Attore italiano (n.1893)
- Feb. 14 Andreas Cervin
Ginnasta svedese (n.1888)
- Feb. 14 Luigi Garzoni di Adorgnano
Compositore e filologo italiano (n.1890)
- Feb. 15 Edgar Snow
Famoso giornalista e sinologo americano, primo giornalista occidentale a intervistare Mao Zedong e a fornire reportage esaustivi sulla Cina comunista.
- Feb. 16 Karl Beck
Calciatore e allenatore di calcio austriaco (n.1888)
- Feb. 16 Oreste Ferrara
Avvocato e politico italiano (n.1876)
- Feb. 16 Amleto Lacerenza
Compositore, direttore d'orchestra e flautista italiano (n.1910)
- Feb. 17 Jack Alderson
Calciatore inglese (n.1891)
- Feb. 17 Ceccarius
Giornalista italiano (n.1889)
- Feb. 17 Edoardo Zavattari
Biologo, esploratore e entomologo italiano (n.1883)
- Feb. 18 Annibale Carletti
Presbitero e militare italiano (n.1888)
- Feb. 19 Jirō Yoshihara
Artista giapponese (n.1905)
- Feb. 20 Maria Goeppert-Mayer
Fisica premio Nobel che ha contribuito in modo significativo alla meccanica quantistica e alla struttura nucleare. È stata la seconda donna a vincere il Premio Nobel per la Fisica.
- Feb. 20 Herbert Menges
Un direttore d'orchestra e compositore britannico noto per i suoi contributi musicali durante la metà del XX secolo.
- Feb. 21 Zaid Al-Harb
Poeta kuwaitiano (n.1887)
- Feb. 21 Marie Dubas
Cantante francese (n.1894)
- Feb. 27 Gustav E. von Grunebaum
Storico e arabista austriaco che ha apportato contributi accademici significativi agli studi islamici e alla storia medievale.
- Feb. 27 Victor Barna
Un leggendario tennistavolista ungherese che fu campione del mondo e considerato uno dei giocatori più influenti nella prima storia dello sport.