Persone famose e celebrità morte nel 1974

Una pagina dedicata a ricordare le persone famose e le celebrità scomparse nel 1974. Quest'anno ha segnato la perdita di molte figure influenti e amate, che hanno lasciato un segno indelebile nel mondo. Dai simboli dell'intrattenimento e leggende dello sport ai rinomati studiosi e figure pubbliche, la nostra lista completa rende omaggio alle loro vite e al loro lascito. Unisciti a noi nel celebrare i loro contributi e nel ricordare i loro successi, riflettendo sulle loro storie straordinarie.

  • Feb. 15 Conel Hugh O'Donel Alexander

    Rinomato crittografo e scacchista irlandese che ha svolto un ruolo significativo nell'intelligence britannica durante la Seconda Guerra Mondiale, in particolare negli sforzi di decrittazione di Bletchley Park.

  • Feb. 21 Tim Horton

    Leggendario giocatore di hockey su ghiaccio canadese che in seguito fondò la famosa catena di caffetterie e ciambelle Tim Hortons, diventando un imprenditore iconico.

  • Marzo 9 Earl Wilbur Sutherland

    Fisiologo statunitense premio Nobel che ha scoperto il meccanismo dell'azione ormonale e ha fatto contributi rivoluzionari nella segnalazione cellulare.

  • Marzo 17 Louis Kahn

    Architetto americano iconico, noto per i suoi design monumentali e innovativi che hanno profondamente influenzato l'architettura del XX secolo.

  • Aprile 2 Georges Pompidou

    Importante politico francese che ha servito come Presidente della Francia dal 1969 al 1974, succedendo a Charles de Gaulle e svolgendo un ruolo cruciale nella politica francese.

  • Aprile 18 John Henry Lewis

    Pugile statunitense prominente nel primo e medio novecento, noto per le sue abilità sul ring.

  • Maggio 12 Tony Costa

    Serial killer statunitense attivo negli anni '60 e all'inizio degli anni '70, noto per omicidi in California.

  • Maggio 15 Guy Simonds

    Generale militare canadese che ha svolto un ruolo significativo durante la Seconda Guerra Mondiale, servendo come comandante chiave nelle forze alleate.

  • Maggio 15 Paul Gonsalves

    Sassofonista jazz americano noto per il suo lavoro influente con l'orchestra di Duke Ellington durante la metà del XX secolo.

  • Maggio 20 Jean Daniélou

    Teologo gesuita e cardinale francese che è stato una figura di spicco nel pensiero teologico cattolico del XX secolo.

  • Maggio 26 Enrico Medi

    Fisico e politico italiano che ha dato contributi significativi alla ricerca scientifica e al servizio pubblico durante la metà del XX secolo.

  • Giugno 2 Tom Kristensen

    Pilota automobilistico danese famoso per i suoi successi nelle gare di endurance, in particolare a Le Mans.

  • Luglio 17 Dizzy Dean

    Famoso lanciatore di baseball statunitense che ha giocato per i St. Louis Cardinals ed è stato inserito nella Baseball Hall of Fame.

  • Ago. 6 Gene Ammons

    Influente sassofonista jazz americano noto per i suoi distintivi stili bebop e hard bop.

  • Ago. 7 Virginia Apgar

    Pediatra e anestesista americana pionieristica che ha sviluppato l'Apgar Score, un metodo cruciale per valutare la salute dei neonati immediatamente dopo la nascita.

  • Ago. 13 Tina Brooks

    Tina Brooks è stato un influente sassofonista e compositore jazz americano noto per i suoi significativi contributi all'hard bop negli anni '50 e '60. Ha registrato diversi album importanti per Blue Note Records e ha collaborato con musicisti jazz di spicco della sua epoca. Nonostante la sua breve vita, Brooks ha lasciato un'impronta duratura nella musica jazz.

  • Ago. 26 Charles Lindbergh

    Leggendario aviatore americano che compì il primo volo transatlantico non-stop in solitaria nel 1927, diventando una celebrità globale e una figura pionieristica nella storia dell'aviazione.

  • Set. 21 Jacqueline Susann

    Jacqueline Susann è stata una scrittrice e attrice americana influente, nota soprattutto per il suo romanzo rivoluzionario 'La valle delle bambole', diventato un fenomeno culturale negli anni '60.

  • Ott. 1 Spyridōn Marinatos

    Archeologo greco famoso per importanti contributi alla preistoria egea, in particolare nello studio delle civiltà minoica e cicladica.

  • Ott. 9 Oskar Schindler

    Industriale tedesco che salvò la vita a 1.200 ebrei durante l'Olocausto impiegandoli nelle sue fabbriche, reso immortale dal film di Steven Spielberg 'Schindler's List'.

  • Ott. 10 Ljudmila Michajlovna Pavličenko

    Cecchina sovietica e una delle più famose tiratatrici della storia, accreditata di 309 uccisioni confermate durante la Seconda Guerra Mondiale. È diventata un'eroina nazionale dell'Unione Sovietica e in seguito un'importante relatrice delle sue esperienze di guerra.

  • Ott. 10 Marie Luise Kaschnitz

    Scrittrice, poetessa e saggista tedesca nota per i suoi importanti contributi alla letteratura del dopoguerra e l'esplorazione di temi esistenziali.

  • Ott. 13 Ed Sullivan

    Leggendario conduttore televisivo americano del 'The Ed Sullivan Show', che fu fondamentale nell'introdurre numerosi spettacoli di intrattenimento al pubblico nazionale dagli anni '40 agli anni '70.

  • Ott. 24 David Fëdorovič Ojstrach

    Famoso violinista sovietico e uno dei musicisti classici più celebrati del XX secolo.

  • Nov. 13 Vittorio De Sica

    Celebre attore, regista e sceneggiatore italiano, figura centrale del movimento neorealista che ha vinto numerosi premi internazionali.

  • Nov. 14 Johnny Mack Brown

    Attore e giocatore di football americano che fu una stella di Hollywood durante gli anni '30 e '40, noto per numerosi film western e d'avventura.

  • Nov. 23 Aman Mikael Andom

    Leader politico e militare etiope che ha avuto un ruolo significativo durante la Rivoluzione Etiope.

  • Nov. 29 James J. Braddock

    James J. Braddock era un pugile americano soprannominato 'L'uomo della Cenerentola' che vinse il campionato mondiale dei pesi massimi durante la Grande Depressione, superando significative sfide personali e professionali.

  • Dic. 5 Pietro Germi

    Celebre regista, sceneggiatore e attore italiano, famoso per i suoi film neorealisti e satirici come 'Divorzio all'italiana'.

  • Dic. 15 Anatole Litvak

    Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico ucraino che ha lavorato con successo in Europa e Hollywood, famoso per film come 'Mayerling' e 'Anastasia'.