Persone famose e celebrità morte nel Gennaio 1973

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Gennaio 1973. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Gen. 1 Gino Pedrazzoli

    Generale italiano (n.1884)

  • Gen. 1 Giambattista Salinari

    Partigiano e storico della letteratura italiano (n.1909)

  • Gen. 2 Eleazar López Contreras

    Politico e generale venezuelano (n.1883)

  • Gen. 5 Leonardo Lusanna

    Architetto italiano noto per i suoi contributi al design architettonico e alla pianificazione urbana durante la metà del XX secolo.

  • Gen. 5 Alexandre Arnoux

    Poeta, drammaturgo e saggista francese (n.1884)

  • Gen. 5 Henny Skjønberg

    Attrice norvegese (n.1886)

  • Gen. 6 Ermelinda Rigon

    Insegnante italiana (n.1889)

  • Gen. 7 Umberto Tupini

    Avvocato e politico italiano (n.1889)

  • Gen. 9 Harry Vandiver

    Matematico statunitense (n.1882)

  • Gen. 13 Fernando Cento

    Cardinale italiano (n.1883)

  • Gen. 13 Ranieri di Borbone-Due Sicilie

    Principe (n.1883)

  • Gen. 14 Gigi Monticone

    Giornalista, scrittore e partigiano italiano che ha svolto un ruolo significativo nella Resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale.

  • Gen. 14 Sidney Souers

    Militare e politico statunitense (n.1892)

  • Gen. 15 William McIntosh

    Calciatore scozzese (n.1879)

  • Gen. 15 Lucio Ridenti

    Attore e giornalista italiano (n.1895)

  • Gen. 17 Erland Ellingsen

    Calciatore norvegese (n.1900)

  • Gen. 17 Fred Essler

    Attore statunitense (n.1895)

  • Gen. 18 Stanley Smith Stevens

    Influente psicologo statunitense che ha contribuito significativamente alla psicofisica e alla percezione sensoriale.

  • Gen. 20 Amílcar Cabral

    Importante leader politico bissau-guineense e attivista per l'indipendenza che ha svolto un ruolo cruciale nella decolonizzazione africana.

  • Gen. 20 Antonio Torrini

    Arcivescovo cattolico italiano (n.1878)

  • Gen. 21 Henri Seyrig

    Archeologo, numismatico e storico francese (n.1895)

  • Gen. 21 Benedikt Szabolcsi

    Musicologo ungherese (n.1899)

  • Gen. 22 Lyndon B. Johnson

    36° Presidente degli Stati Uniti, in carica dal 1963 al 1969, noto per i suoi programmi domestici Great Society e il coinvolgimento nella Guerra del Vietnam.

  • Gen. 22 Giulio Battiferri

    Attore italiano (n.1893)

  • Gen. 22 Yaakov Dori

    Generale israeliano (n.1899)

  • Gen. 22 Dragutin Vragović

    Calciatore jugoslavo (n.1897)

  • Gen. 24 Cesare Bertoni

    Violinista italiano (n.1886)

  • Gen. 24 J. Carrol Naish

    Attore statunitense (n.1896)

  • Gen. 26 Phin Choonhavan

    Generale e politico thailandese (n.1891)

  • Gen. 26 Edward G. Robinson

    Attore romeno (n.1893)