Persone famose e celebrità morte nel Gennaio 1977
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Gennaio 1977. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Gen. 2 Erroll Garner
Famoso pianista e compositore jazz noto per il suo stile di suonare unico e autodidatta e per il brano intramontabile 'Misty', diventato uno standard jazz.
- Gen. 2 Renée Chemet
Violinista francese (n.1887)
- Gen. 3 Tom Gries
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico americano che ha lavorato in televisione e cinema durante la metà del XX secolo. Ha contribuito a varie produzioni notevoli durante la sua carriera.
- Gen. 4 Margherita di Svezia
La principessa Margherita di Svezia è stata un membro della famiglia reale svedese, svolgendo un ruolo significativo nella monarchia svedese durante i primi del Novecento.
- Gen. 10 Julius Stern
Produttore cinematografico tedesco (n.1886)
- Gen. 12 Henri-Georges Clouzot
Celebre regista francese famoso per film di suspense come 'Il salario della paura' e 'Diabolique', considerato un maestro del cinema francese.
- Gen. 13 Henri Langlois
Leggendario archivista cinematografico francese e fondatore della Cinémathèque Française, che ha svolto un ruolo cruciale nella conservazione e promozione del cinema mondiale.
- Gen. 14 Peter Finch
Attore australiano vincitore dell'Oscar, famoso per le sue interpretazioni potenti, soprattutto nel film 'Network'.
- Gen. 14 Anaïs Nin
Scrittrice americana influente nota per i suoi diari intimi, letteratura erotica ed esplorazione della psicologia femminile.
- Gen. 15 Giulio Alfredo Maccacaro
Medico, biologo e partigiano italiano (n.1924)
- Gen. 15 Gustaf Mattsson
Mezzofondista e siepista svedese (n.1893)
- Gen. 15 Primo Savani
Avvocato, politico e partigiano italiano (n.1897)
- Gen. 17 Gary Gilmore
Criminale statunitense famoso per essere stato il primo condannato a morte dopo la reintroduzione della pena capitale negli Stati Uniti nel 1977. Il suo caso ha sollevato importanti dibattiti legali ed etici sulla pena di morte.
- Gen. 17 Maria Antonietta Avanzo
Pilota automobilistica italiana (n.1889)
- Gen. 17 Rolf Schott
Storico dell'arte e scrittore tedesco (n.1891)
- Gen. 18 Libero D'Orsi
Archeologo italiano (n.1888)
- Gen. 18 Waldemar Klingelhöfer
Militare tedesco (n.1900)
- Gen. 18 Leopold Nitsch
Allenatore di calcio e calciatore austriaco (n.1897)
- Gen. 18 Yvonne Printemps
Cantante e attrice francese (n.1894)
- Gen. 18 Carl Zuckmayer
Scrittore, drammaturgo e sceneggiatore tedesco (n.1896)
- Gen. 19 Edita Broglio
Pittrice lettone (n.1886)
- Gen. 19 Cesare Rosasco
Militare italiano (n.1892)
- Gen. 20 Dimitrios Kiousopoulos
Magistrato greco (n.1892)
- Gen. 20 Giustino Valmarana
Politico italiano (n.1898)
- Gen. 21 Benjamin Travis Laney
Politico statunitense (n.1896)
- Gen. 21 Karel Mauser
Poeta e scrittore sloveno (n.1918)
- Gen. 22 Heinrich Weber
Calciatore tedesco (n.1900)
- Gen. 27 Walter Baldwin
Attore statunitense (n.1889)
- Gen. 29 Freddie Prinze
Comico e attore statunitense famoso per la sua innovativa commedia stand-up e lavori televisivi, morto prematuramente a soli 22 anni.
- Gen. 31 Daniel Mainwaring
Daniel Mainwaring è stato uno sceneggiatore e romanziere americano, famoso per il suo lavoro nel film noir e nella narrativa criminale. Ha scritto sceneggiature per film notevoli e contribuito al genere della narrativa pulp.