Persone famose e celebrità morte nel Febbraio 1983

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Febbraio 1983. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Feb. 1 Ugo Cantutti

    Ingegnere italiano (n.1893)

  • Feb. 3 Tullio Campagnolo

    Ciclista e imprenditore italiano che ha rivoluzionato la tecnologia delle biciclette inventando il mozzo a sgancio rapido e fondando la famosa azienda di componenti per biciclette Campagnolo.

  • Feb. 4 Karen Carpenter

    Leggendaria cantante e batterista dei Carpenters, nota per la sua voce contralto distintiva e la morte prematura.

  • Feb. 4 Ernest Klein

    Rabbino, linguista e lessicografo rumeno (n.1899)

  • Feb. 5 Margaret Dayhoff

    Fisica e biochimica statunitense (n.1925)

  • Feb. 7 Alfonso Calzolari

    Ciclista su strada italiano (n.1887)

  • Feb. 10 Vittorio Sereni

    Poeta, scrittore e traduttore italiano, considerato una figura significativa della letteratura italiana del XX secolo.

  • Feb. 10 Elith Pio

    Attore danese (n.1887)

  • Feb. 12 Eubie Blake

    Pianista e compositore statunitense (n.1883)

  • Feb. 12 Isabella d'Orléans

    Contessa francese (n.1900)

  • Feb. 13 Peter Wilson

    Allenatore di calcio e calciatore scozzese (n.1905)

  • Feb. 13 Lorenzo Bianchi

    Missionario e vescovo cattolico italiano (n.1899)

  • Feb. 14 Maffo Vialli

    Biologo italiano (n.1897)

  • Feb. 16 Kazimiera Iłłakowiczówna

    Poetessa e traduttrice polacca (n.1892)

  • Feb. 17 Tancredi Pasero

    Basso italiano (n.1893)

  • Feb. 20 Charles Bluhdorn

    Imprenditore e produttore cinematografico statunitense che fondò Gulf+Western Industries e trasformò Paramount Pictures.

  • Feb. 21 Marie Mosquini

    Attrice statunitense (n.1899)

  • Feb. 22 Elsa Merlini

    Elsa Merlini era un'apprezzata attrice e cantante italiana, molto popolare in teatro e cinema durante la metà del XX secolo.

  • Feb. 22 Charles Gairdner

    Generale britannico (n.1898)

  • Feb. 23 Herbert Howells

    Compositore, insegnante e direttore d'orchestra inglese (n.1892)

  • Feb. 24 Jacques Benoist-Méchin

    Storico e giornalista francese noto per i suoi estesi scritti sulla storia politica e militare del primo e medio XX secolo.

  • Feb. 24 Eric Sundblad

    Velocista svedese (n.1897)

  • Feb. 25 Tennessee Williams

    Celebre drammaturgo, scrittore e sceneggiatore americano noto per opere iconiche come 'Un tram che si chiama Desiderio' e 'Il menagerie di vetro'.

  • Feb. 25 Mignon Anderson

    Attrice statunitense (n.1892)

  • Feb. 25 Biri

    Paroliera italiana (n.1909)

  • Feb. 25 Pietro Zangheri

    Naturalista e scrittore italiano (n.1889)

  • Feb. 27 Nikolaj Aleksandrovič Kozyrev

    Astrofisico e astronomo russo noto per le sue ricerche pioneristiche in fisica stellare e le teorie innovative sulla natura del tempo.

  • Feb. 27 Erio Nicolò

    Fumettista italiano (n.1919)

  • Feb. 28 Winifred Atwell

    Acclamata pianista e compositrice britannica nota per le sue esibizioni di ragtime e boogie-woogie negli anni '50.