Persone famose e celebrità morte nel Luglio 1983
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Luglio 1983. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Luglio 1 István Molnár
Pallanuotista ungherese che ha gareggiato durante l'era d'oro della pallanuoto ungherese nella metà del XX secolo.
- Luglio 3 Martha Lorber
Attrice statunitense (n.1900)
- Luglio 5 Hennes Weisweiler
Famoso calciatore e allenatore tedesco che ha influenzato significativamente le tattiche del calcio europeo.
- Luglio 5 Harry James
Leggendario trombettista e bandleader americano, figura chiave dell'era dello swing, noto per il suo stile musicale distintivo e le sue performance.
- Luglio 7 Marcello De Martino
Direttore d'orchestra, compositore e arrangiatore italiano che ha contribuito alla scena musicale italiana della metà del XX secolo.
- Luglio 10 Werner Egk
Werner Egk è stato un importante compositore tedesco del XX secolo, noto per i suoi significativi contributi alla musica classica contemporanea degli anni '50.
- Luglio 12 Raffaello Melani
Insegnante e latinista italiano (n.1897)
- Luglio 12 Giuseppe Mozzanica
Scultore italiano (n.1892)
- Luglio 13 Gabrielle Roy
Gabrielle Roy era una celebre scrittrice e insegnante canadese, nota per i suoi romanzi che esplorano la società del Quebec e le questioni sociali, tra cui il classico 'Il flauto di latta'.
- Luglio 16 Pablo O'Higgins
Pittore americano noto per i suoi murales e l'arte influenzata dal socialismo, che ha lavorato estensivamente in Messico ed è stato associato al movimento muralista messicano.
- Luglio 16 Samson Raphaelson
Sceneggiatore e commediografo statunitense (n.1894)
- Luglio 19 Alexia Bryn
Pattinatrice artistica su ghiaccio norvegese (n.1889)
- Luglio 19 Charun Rattanakun Seriroengrit
Generale, politico e funzionario thailandese (n.1895)
- Luglio 20 E. Preston Ames
Scenografo statunitense che ha contribuito alla progettazione di produzioni cinematografiche e teatrali durante la metà del XX secolo.
- Luglio 20 Yang Chongrui
Medico cinese (n.1891)
- Luglio 22 Rodolfo Llopis
Politico spagnolo (n.1895)
- Luglio 22 Giuseppe Manzone
Pittore italiano (n.1887)
- Luglio 22 Darrell Silvera
Scenografo statunitense (n.1900)
- Luglio 23 Georges Auric
Compositore francese (n.1899)
- Luglio 23 Eraldo Miscia
Scrittore, poeta e critico letterario italiano (n.1920)
- Luglio 25 Henry Primakoff
Fisico russo-americano noto per il suo importante lavoro in meccanica quantistica e fisica nucleare.
- Luglio 26 Charlie Rivel
Circense spagnolo (n.1896)
- Luglio 29 Rocco Chinnici
Magistrato italiano di spicco che fu una figura chiave nella lotta contro la Mafia a Palermo. Fondatore del pool antimafia, fu assassinato dalla criminalità organizzata nel 1983.
- Luglio 29 David Niven
Famoso attore e scrittore britannico che ha vinto un Premio Oscar ed è stato una grande star di Hollywood durante l'età d'oro del cinema.
- Luglio 29 Carlo Orlandi
Pugile italiano che vinse la medaglia d'oro nei pesi leggeri alle Olimpiadi di Amsterdam del 1928 e divenne campione europeo nel 1934.
- Luglio 29 Luis Buñuel
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico spagnolo (n.1900)
- Luglio 29 Burrill Bernard Crohn
Medico statunitense (n.1884)
- Luglio 29 Raymond Massey
Attore canadese (n.1896)
- Luglio 29 Luigi Piccinato
Architetto, urbanista e politico italiano (n.1899)
- Luglio 29 Mario Trapassi
Carabiniere italiano (n.1950)