Persone famose e celebrità morte nel Dicembre 1986
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Dicembre 1986. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Dic. 1 Bobby Layne
Leggendario quarterback di football americano noto per le sue eccezionali abilità di gioco e il suo significativo impatto sullo sport negli anni '50.
- Dic. 1 Lee Dorsey
Cantante statunitense di R&B e funk, famoso per brani come 'Working in the Coal Mine' e la sua collaborazione con Allen Toussaint.
- Dic. 1 Frank McCarthy
Generale e produttore cinematografico statunitense (n.1912)
- Dic. 2 Desi Arnaz
Attore, musicista e produttore televisivo cubano-americano, famoso per aver recitato con sua moglie Lucille Ball nella rivoluzionaria sitcom 'Lucy'.
- Dic. 7 Enrico Arrigoni
Anarchico italiano (n.1894)
- Dic. 7 Concha Méndez
Poetessa spagnola (n.1898)
- Dic. 10 Ricardo Carmona
Fisico spagnolo (n.1948)
- Dic. 12 Sergio Bettini
Storico dell'arte italiano che ha contribuito significativamente allo studio e alla comprensione della storia dell'arte.
- Dic. 12 Alexander Hanchett Smith
Micologo e agronomo statunitense specializzato nella tassonomia dei funghi che ha compiuto importanti contributi nella ricerca micologica.
- Dic. 13 Ella Baker
Influente attivista afroamericana per i diritti civili che ha svolto un ruolo cruciale nel Movimento per i Diritti Civili, collaborando con organizzazioni come SCLC e SNCC.
- Dic. 13 Smita Patil
Celebre attrice indiana che è stata una figura di spicco nel cinema parallelo e ha dato contributi significativi a Bollywood.
- Dic. 14 Giusto Pinzani
Artigiano italiano (n.1897)
- Dic. 14 Antal Páger
Attore ungherese (n.1899)
- Dic. 15 Serge Lifar
Serge Lifar è stato un importante ballerino, coreografo e maestro di balletto russo che ha influenzato significativamente la danza del XX secolo. Fu un danzatore principale dei Balletti Russi e successivamente divenne coreografo principale del Balletto dell'Opera di Parigi. È considerato una delle figure più importanti del balletto moderno.
- Dic. 15 Seymour Lipton
Seymour Lipton era uno scultore americano importante, noto per le sue sculture astratte e moderniste in metallo, in particolare in acciaio inossidabile saldato e bronzo.
- Dic. 17 Guillermo Cano Isaza
Giornalista colombiano noto per il suo coraggioso giornalismo e la difesa della libertà di stampa, assassinato a Bogotà.
- Dic. 17 Władysław Moes
Nobile polacco (n.1900)
- Dic. 17 Andrea Viglongo
Editore e giornalista italiano (n.1900)
- Dic. 19 Virginia Andrews
Celebre scrittrice americana nota per i suoi romanzi gotici e di saga familiare, in particolare la serie 'Fiori nell'Attico' che divenne un bestseller negli anni '80.
- Dic. 19 Domingo García Heredia
Calciatore peruviano (n.1904)
- Dic. 21 Umberto Donà
Calciatore italiano (n.1894)
- Dic. 23 Dante Sciacqui
Basso italiano (n.1894)
- Dic. 23 R. Gordon Wasson
(n.1898)
- Dic. 24 Albert Widmann
Militare tedesco (n.1912)
- Dic. 25 Omraam Mikhaël Aïvanhov
Filosofo e pedagogo bulgaro (n.1900)
- Dic. 25 Friedrich von Ledebur
Attore austriaco (n.1900)
- Dic. 26 Elsa Lanchester
Attrice britannica famosa per il suo ruolo iconico come la Sposa di Frankenstein nel classico film horror del 1935. Era sposata con l'attore Charles Laughton e ha avuto una carriera significativa nel cinema e nel teatro.
- Dic. 28 John D. MacDonald
John D. MacDonald è stato un prolifico romanziere americano famoso per la sua serie di romanzi gialli su Travis McGee, che ha influenzato significativamente il genere della narrativa poliziesca nella metà del XX secolo.
- Dic. 29 Andrej Tarkovskij
Leggendario regista sovietico, considerato uno dei più influenti cineasti nella storia del cinema, noto per capolavori come 'Solaris' e 'Stalker'.
- Dic. 29 Pietro Parente
Cardinale cattolico, arcivescovo e teologo italiano che è stato una figura importante nella Chiesa Cattolica agli inizi del XX secolo.