Persone famose e celebrità morte nel Luglio 1986
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Luglio 1986. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Luglio 1 E.E.Y. Hales
Storico inglese (n.1908)
- Luglio 1 Mario Nardone
Poliziotto italiano (n.1915)
- Luglio 2 Hoàng Văn Thái
Generale e leader politico vietnamita che ha avuto un ruolo significativo durante la Guerra del Vietnam e nel movimento di liberazione nazionale.
- Luglio 3 Rudy Vallée
Cantante, attore e bandleader americano che fu un popolare crooner negli anni '20 e '30, famoso per il suo stile vocale distintivo amplificato con il megafono e per aver guidato una delle prime swing band.
- Luglio 6 Rodrigo Rojas de Negri
Fotografo cileno che morì tragicamente durante la dittatura di Pinochet, diventando un simbolo di resistenza contro le violazioni dei diritti umani.
- Luglio 10 Lê Duẩn
Rivoluzionario e leader politico vietnamita che guidò il Partito Comunista durante la Guerra del Vietnam.
- Luglio 13 Brion Gysin
Brion Gysin era uno scrittore, poeta e pittore influente, figura chiave della Generazione Beat e delle scene artistiche sperimentali. È noto per aver sviluppato la tecnica del cut-up in letteratura e per le sue collaborazioni con William S. Burroughs. Gysin era anche un artista multimediale che ha esplorato vari confini artistici e letterari.
- Luglio 13 Edward Lipiński
Economista polacco (n.1888)
- Luglio 14 Joseph Vogt
Storico tedesco (n.1895)
- Luglio 17 René de Castries
René de Castries era uno stimato storico e accademico francese, noto per i suoi contributi scientifici nella ricerca e nella scrittura storica.
- Luglio 19 Alfredo Binda
Leggendario ciclista italiano considerato uno dei più grandi corridori su strada prima di Fausto Coppi. Ha vinto cinque Giri d'Italia, due Milano-Sanremo e tre Campionati del Mondo, affermandosi come una forza dominante nel ciclismo dei primi del Novecento.
- Luglio 21 Carlo Ciampolini
Politico, avvocato e letterato italiano (n.1888)
- Luglio 21 Guido Fulignot
Pittore italiano (n.1900)
- Luglio 22 Floyd Gottfredson
Famoso cartoonist americano noto per i suoi fumetti di Topolino dal 1932 al 1969, che ha significativamente influenzato l'arte dei fumetti Disney.
- Luglio 23 Carlo Perindani
Pittore e incisore italiano (n.1899)
- Luglio 24 Fernand Pouillon
Fernand Pouillon è stato un architetto francese di spicco, noto per il suo approccio innovativo e umanistico al design architettonico, in particolare nei progetti di ricostruzione del dopoguerra.
- Luglio 24 Fritz Albert Lipmann
Biochimico tedesco (n.1899)
- Luglio 25 Vincente Minnelli
Famoso regista americano noto per musical come 'Un americano a Parigi' e 'Gigi', nonché marito di Judy Garland.
- Luglio 25 Ted Lyons
Giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense (n.1900)
- Luglio 26 Antoine-Hubert Grauls
Missionario e arcivescovo cattolico belga (n.1899)
- Luglio 26 W. Averell Harriman
Imprenditore, diplomatico e politico statunitense (n.1891)
- Luglio 26 Dominique Mbonyumutwa
Politico ruandese (n.1921)
- Luglio 28 John Alcott
Direttore della fotografia britannico noto per i suoi importanti contributi alla fotografia cinematografica, in particolare nella collaborazione con Stanley Kubrick in film come Barry Lyndon.
- Luglio 29 Dan Pagis
Un poeta israeliano prominente e sopravvissuto all'Olocausto, noto per la sua poesia potente e introspettiva che esplorava temi di memoria, perdita e esperienza umana.
- Luglio 30 John N. Dalton
Politico statunitense (n.1931)
- Luglio 30 Antonino Sammartano
Pedagogista e funzionario italiano (n.1897)
- Luglio 30 Luís da Câmara Cascudo
Storico, antropologo e giornalista brasiliano (n.1898)
- Luglio 31 Teddy Wilson
Famoso pianista jazz americano che fu una figura chiave nell'era dello swing e membro del rivoluzionario trio integrato di Benny Goodman.
- Luglio 31 Stanley Ellin
Celebre scrittore americano di gialli e narrativa criminale, noto per le sue opere premiate con l'Edgar Award e per i suoi significativi contributi al genere.
- Luglio 31 Chiune Sugihara
Diplomatico giapponese (n.1900)