Persone famose e celebrità morte nel Agosto 1996

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Agosto 1996. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Ago. 1 Mohammed Farah Aidid

    Potente signore della guerra somalo e figura politica che fu un attore chiave durante la Guerra Civile Somala all'inizio degli anni '90.

  • Ago. 1 Tadeusz Reichstein

    Biochimico polacco (n.1897)

  • Ago. 1 Pierre Lucien Claverie

    Vescovo cattolico francese (n.1938)

  • Ago. 2 Michel Debré

    Michel Debré era un importante politico francese che ha servito come primo Primo Ministro della Francia sotto il presidente Charles de Gaulle dal 1959 al 1962.

  • Ago. 3 Roberto Tassi

    Storico dell'arte, critico d'arte e medico italiano (n.1921)

  • Ago. 3 Umberto Fedeli

    Cestista, allenatore di pallacanestro e arbitro di pallacanestro italiano (n.1903)

  • Ago. 4 Kiyoshi Atsumi

    Famoso attore giapponese noto per i suoi ruoli comici nella popolare serie di film 'Tora-san'.

  • Ago. 5 Claudio Barigozzi

    Biologo e genetista italiano (n.1909)

  • Ago. 6 Hernán Siles Zuazo

    Politico boliviano che ha ricoperto due volte la carica di presidente della Bolivia, svolgendo un ruolo significativo nella transizione democratica del paese durante la metà del XX secolo.

  • Ago. 7 Krishanti Kumaraswamy

    Cingalese (n.1977)

  • Ago. 9 Frank Whittle

    Ingegnere e pioniere dell'aviazione britannico che inventò il motore a turbogetto, rivoluzionando la tecnologia aeronautica moderna.

  • Ago. 9 Lionel Emmett

    Hockeista su prato indiano (n.1913)

  • Ago. 9 Marisa Madieri

    Scrittrice italiana (n.1938)

  • Ago. 12 Viktor Amazaspovič Ambarcumjan

    Astronomo e astrofisico armeno che ha compiuto scoperte rivoluzionarie nell'evoluzione stellare e nella struttura delle galassie. È stato un importante scienziato nella comunità scientifica sovietica.

  • Ago. 12 Eugenio di Savoia-Genova

    Ammiraglio italiano della Casa Reale di Savoia che ha servito durante le operazioni navali del medio 20° secolo.

  • Ago. 13 António de Spínola

    Generale e politico portoghese (n.1910)

  • Ago. 14 Sergiu Celibidache

    Celebre direttore d'orchestra, compositore e insegnante rumeno, noto per il suo approccio filosofico all'interpretazione musicale e lo stile di direzione perfezionista.

  • Ago. 16 Miles Goodman

    Compositore statunitense di colonne sonore per film e televisione, noto per i suoi lavori in commedie degli anni '80 e '90.

  • Ago. 16 Pino Rucher

    Chitarrista e arrangiatore italiano (n.1924)

  • Ago. 20 Rio Reiser

    Cantante, musicista e attore tedesco noto per la sua band rock Ton Steine Scherben e l'attivismo politico.

  • Ago. 21 Caterina Picasso

    Brigatista italiana (n.1907)

  • Ago. 25 Reinhard Libuda

    Calciatore tedesco che ha giocato professionalmente e scomparso nel 1996.

  • Ago. 29 Angelo Lombardi

    Conduttore televisivo italiano (n.1910)

  • Ago. 30 Christine Pascal

    Attrice, regista e scrittrice francese nota per i suoi importanti contributi al cinema e alla letteratura francese.

  • Ago. 30 Goliarda Sapienza

    Scrittrice e attrice italiana nota per le sue opere letterarie sperimentali e lo stile narrativo complesso.

  • Ago. 30 Josef Müller-Brockmann

    Josef Müller-Brockmann era un pionieristico designer grafico e insegnante svizzero che ha influenzato significativamente lo stile grafico svizzero con il suo approccio basato su griglie e minimalista.