Persone famose e celebrità morte nel Marzo 1996

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Marzo 1996. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Marzo 2 Alberto Jacoviello

    Giornalista e scrittore italiano (n.1920)

  • Marzo 3 Marguerite Duras

    Celebre scrittrice, regista e sceneggiatrice francese, figura significativa della letteratura e del cinema del XX secolo.

  • Marzo 3 Meyer Schapiro

    Meyer Schapiro è stato un famoso storico dell'arte e professore americano che ha contribuito in modo significativo alla comprensione dell'arte medievale, moderna e alla teoria artistica del XX secolo.

  • Marzo 3 John Joseph Krol

    John Joseph Krol era un importante Cardinale cattolico americano che ha servito come Arcivescovo di Filadelfia dal 1961 al 1988. È stato un leader religioso influente durante il Concilio Vaticano Secondo e ha svolto un ruolo significativo nella Chiesa Cattolica degli Stati Uniti.

  • Marzo 5 Whit Bissell

    Attore caratterista americano che è apparso in numerosi film e programmi televisivi, noto per ruoli nei generi di fantascienza e horror durante gli anni '50 e '60.

  • Marzo 5 José Santacruz Londoño

    Criminale colombiano associato al Cartello di Cali, noto per il significativo coinvolgimento nel traffico di droga.

  • Marzo 6 Perseu Abramo

    Giornalista e sociologo brasiliano

  • Marzo 9 Elman Ali Ahmed

    Imprenditore e attivista somalo

  • Marzo 13 Krzysztof Kieślowski

    Celebre regista, sceneggiatore e scrittore polacco noto per il cinema d'autore come la trilogia 'Tre colori'.

  • Marzo 13 Lucio Fulci

    Iconico regista, sceneggiatore e attore italiano famoso per il suo influente lavoro nel cinema horror.

  • Marzo 15 Robert Pearce

    Lottatore statunitense (n.1908)

  • Marzo 16 Jean Neuberth

    Pittore francese (n.1915)

  • Marzo 17 René Clément

    Famoso regista francese noto per i suoi film acclamati dalla critica nel cinema francese del dopoguerra, tra cui il classico 'Giochi proibiti'.

  • Marzo 18 Odysseas Elytīs

    Famoso poeta greco e premio Nobel per la Letteratura, noto per la sua poesia surrealista e modernista.

  • Marzo 18 Niní Marshall

    Famosa comica, attrice e sceneggiatrice argentina che è stata una figura di spicco nell'intrattenimento latino-americano.

  • Marzo 18 Jacquetta Hawkes

    Rinomata archeologa e scrittrice britannica che ha apportato contributi significativi alla ricerca archeologica e alla letteratura del XX secolo.

  • Marzo 19 Virginia Henderson

    Infermiera, insegnante e scrittrice statunitense (n.1897)

  • Marzo 20 Renzo Torelli

    Arbitro di calcio italiano (n.1933)

  • Marzo 21 Sverre Sørsdal

    Pugile norvegese (n.1900)

  • Marzo 23 Kapambwe Mulenga

    Calciatore zambiano (n.1963)

  • Marzo 24 Lola Beltrán

    Lola Beltrán era una leggendaria cantante e attrice messicana, conosciuta come la 'Regina della Musica Ranchera' e un'icona culturale del Messico.

  • Marzo 24 Idilio Cei

    Allenatore di calcio e calciatore italiano (n.1937)

  • Marzo 25 Mary Lavin

    Celebre scrittrice irlandese nota per i suoi racconti e significativi contributi alla letteratura.

  • Marzo 26 David Packard

    Cofondatore di Hewlett-Packard (HP), un'azienda tecnologica pionieristica che ha rivoluzionato l'informatica ed elettronica.

  • Marzo 27 André Lefevere

    Linguista belga (n.1945)

  • Marzo 28 Muhammad Sidqi Sulayman

    Politico egiziano (n.1919)

  • Marzo 29 Asylbek Momunov

    Calciatore sovietico (n.1966)

  • Marzo 30 Jean-Pierre Puthod

    Sciatore alpino e allenatore di sci alpino francese

  • Marzo 31 Dario Bellezza

    Poeta, scrittore e drammaturgo italiano noto per i suoi importanti contributi alla letteratura e al teatro contemporaneo italiano della fine del XX secolo.

  • Marzo 31 Jeffrey Lee Pierce

    Musicista americano e fondatore della band punk The Gun Club, noto per il suo lavoro influente nel rock alternativo e punk.