Persone famose e celebrità morte nel 1997

Una pagina dedicata a ricordare le persone famose e le celebrità scomparse nel 1997. Quest'anno ha segnato la perdita di molte figure influenti e amate, che hanno lasciato un segno indelebile nel mondo. Dai simboli dell'intrattenimento e leggende dello sport ai rinomati studiosi e figure pubbliche, la nostra lista completa rende omaggio alle loro vite e al loro lascito. Unisciti a noi nel celebrare i loro contributi e nel ricordare i loro successi, riflettendo sulle loro storie straordinarie.

  • Gen. 12 Charles Brenton Huggins

    Rinomato fisiologo canadese che ha vinto il Premio Nobel per la Medicina nel 1966 per la sua ricerca rivoluzionaria sul cancro.

  • Gen. 21 Colonnello Tom Parker

    Manager teatrale olandese famoso soprattutto per essere stato il controverso e influente manager di Elvis Presley, che ha avuto un ruolo chiave nella sua carriera e immagine pubblica.

  • Feb. 19 Deng Xiaoping

    Leader supremo della Repubblica Popolare Cinese che ha guidato le riforme economiche del paese, trasformando la Cina in una potenza economica globale.

  • Feb. 27 Kingsley Davis

    Eminente sociologo americano che ha apportato contributi rivoluzionari agli studi sulla popolazione, demografia e teoria sociale.

  • Marzo 9 The Notorious B.I.G.

    Leggendario rapper americano che ha influenzato significativamente la cultura hip-hop e fu tragicamente ucciso nel 1997.

  • Marzo 19 Willem de Kooning

    Pittore e scultore astratto espressionista olandese-americano, noto per il suo ruolo influente nell'arte moderna e il suo stile pittorico dinamico e gestuale.

  • Marzo 31 Lyman Spitzer

    Fisico teorico e astronomo americano che ha dato contributi significativi alla fisica del plasma e al design dei telescopi spaziali, incluso essere un sostenitore chiave del telescopio spaziale Hubble.

  • Aprile 25 Brian May

    Leggendario chitarrista, cantautore e compositore della band rock iconica Queen, noto per il suo stile di chitarra distintivo e il background scientifico.

  • Maggio 22 Alfred Hershey

    Alfred Hershey è stato un importante genetista americano che ha contribuito in modo significativo alla biologia molecolare, in particolare nella comprensione della riproduzione dei batteriofagi e dell'ereditarietà genetica.

  • Giugno 26 Israel Kamakawiwo'ole

    Musicista hawaiano iconico, famoso per la sua bellissima interpretazione di 'Somewhere Over the Rainbow' e il suo significativo impatto culturale sulla musica hawaiana.

  • Luglio 1 Robert Mitchum

    Robert Mitchum era un attore americano prominente, famoso per i suoi ruoli nei film noir e western. Fu una figura chiave dell'età d'oro di Hollywood, riconoscibile per la sua voce profonda e il suo carismatico stile cinematografico. Ha recitato in film classici come 'Incatenata' e 'La notte del cacciatore'.

  • Luglio 2 James Stewart

    Iconico attore di Hollywood noto per film classici come 'La vita è meravigliosa' e 'La donna che visse due volte', stella maggiore dell'età d'oro del cinema.

  • Luglio 15 Gianni Versace

    Stilista e imprenditore di moda italiano che ha rivoluzionato l'alta moda con design audaci e colorati, tragicamente assassinato nel 1997.

  • Luglio 25 Ben Hogan

    Leggendario golfista professionista americano considerato uno dei più grandi giocatori nella storia del golf, noto per la sua tecnica eccezionale e le vittorie nei major.

  • Luglio 26 Kunihiko Kodaira

    Matematico giapponese di fama mondiale che ha contribuito in modo significativo all'analisi complessa e alla geometria, vincitore della Medaglia Fields nel 1954.

  • Ago. 1 Svjatoslav Teofilovič Richter

    Leggendario pianista sovietico famoso per la sua straordinaria abilità tecnica e le profonde interpretazioni del repertorio classico.

  • Ago. 2 Fela Kuti

    Musicista nigeriano rivoluzionario, attivista politico e fondatore del genere Afrobeat che ha sfidato l'oppressione politica attraverso la sua musica e filosofia panafricana.

  • Ago. 31 Diana Spencer

    Principessa del Galles, nota per il suo lavoro umanitario e i suoi sforzi globali. Era una figura pubblica amata che morì tragicamente in un incidente stradale a Parigi.

  • Set. 2 Viktor Frankl

    Influente neurologo, psichiatra e filosofo che ha sviluppato la logoterapia e sopravvissuto ai campi di concentramento nazisti, scrivendo l'opera seminale 'Alla ricerca di un significato della vita'.

  • Set. 4 Aldo Rossi

    Celebre architetto e teorico dell'architettura italiano, noto per i suoi importanti contributi all'architettura postmoderna.

  • Set. 5 Madre Teresa di Calcutta

    Suora cattolica albanese che ha dedicato la sua vita al servizio dei poveri a Calcutta. Insignita del Premio Nobel per la Pace nel 1979 e canonizzata santa nel 2016.

  • Set. 29 Roy Lichtenstein

    Famoso artista pop americano celebre per i suoi dipinti in stile fumetto e il suo significativo contributo al movimento pop art.

  • Ott. 4 Gunpei Yokoi

    Leggendario designer di videogiochi e inventore giapponese di Nintendo, creatore del Game Boy e innovatore chiave nella tecnologia dei giochi portatili.

  • Ott. 12 John Denver

    Iconico cantautore americano noto per la musica folk e country, famoso per successi come 'Take Me Home, Country Roads'.

  • Ott. 13 Raf

    Iconico cantante e cantautore pop italiano che ha dominato la scena musicale degli anni '80 e '90 con successi come 'Self Control' e 'Gente di Mare'.

  • Ott. 16 James Albert Michener

    James A. Michener era un famoso romanziere americano noto per le sue opere di narrativa storica epica come 'Racconti del Pacifico del Sud' e 'Hawaii'. Ha vinto il Premio Pulitzer e ha scritto ampiamente su varie regioni e culture degli Stati Uniti.

  • Nov. 5 Isaiah Berlin

    Filosofo, teorico politico e storico intellettuale di fama mondiale che ha influenzato profondamente la teoria politica liberale del XX secolo.

  • Nov. 22 Michael Hutchence

    Cantante principale degli INXS e acclamato musicista rock australiano morto tragicamente nel 1997.

  • Dic. 24 Toshirō Mifune

    Leggendario attore, produttore cinematografico e regista giapponese, famoso per le sue iconiche collaborazioni con Akira Kurosawa in film di samurai classici.

  • Dic. 25 Giorgio Strehler

    Giorgio Strehler è stato un famoso regista teatrale e direttore artistico che ha influenzato profondamente il teatro italiano moderno. Ha co-fondato il Piccolo Teatro di Milano ed è considerato uno dei più importanti registi teatrali europei del XX secolo.