Persone famose e celebrità morte nel Gennaio 1997

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Gennaio 1997. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Gen. 1 Townes Van Zandt

    Leggendario cantautore americano che ha influenzato profondamente la musica folk e country con i suoi testi poetici e il suo stile unico.

  • Gen. 1 Ivan Graziani

    Celebre cantautore e chitarrista italiano noto per i suoi importanti contributi alla musica rock italiana.

  • Gen. 1 Al Eugster

    Animatore, scrittore e regista statunitense (n.1909)

  • Gen. 2 Joan Corominas

    Rinomato filologo e linguista spagnolo che ha apportato contributi significativi allo studio delle lingue romanze, in particolare l'etimologia catalana.

  • Gen. 2 Randy California

    Chitarrista e cantante americano, noto per il suo lavoro con la band rock psichedelica Spirit.

  • Gen. 3 Enzo Avallone

    Ballerino e cantante italiano (n.1955)

  • Gen. 5 André Franquin

    Famoso fumettista belga noto per aver creato personaggi iconici come Gaston Lagaffe.

  • Gen. 5 Bertil di Svezia

    Principe svedese che fu membro della famiglia reale svedese, noto per il suo ruolo nella monarchia durante il XX secolo.

  • Gen. 9 Edward Osóbka-Morawski

    Politico polacco che ha avuto un ruolo significativo nella politica polacca del dopoguerra, servendo come Primo Ministro della Polonia dal 1945 al 1947 durante il primo periodo comunista.

  • Gen. 10 Alexander Robertus Todd

    Biochimico scozzese premio Nobel che ha compiuto scoperte fondamentali nel campo dei nucleotidi e degli acidi nucleici.

  • Gen. 10 Isa Di Marzio

    Isa Di Marzio era un'attrice, doppiatrice e cantante italiana versatile che ha dato contributi significativi all'intrattenimento italiano nella metà del XX secolo.

  • Gen. 12 Charles Brenton Huggins

    Rinomato fisiologo canadese che ha vinto il Premio Nobel per la Medicina nel 1966 per la sua ricerca rivoluzionaria sul cancro.

  • Gen. 12 Jean Hoerni

    Imprenditore e inventore svizzero che ha avuto un ruolo cruciale nello sviluppo della tecnologia dei semiconduttori ed è stato un pioniere dell'industria del silicio.

  • Gen. 14 John Amdisen

    Calciatore danese (n.1934)

  • Gen. 14 Nino Di Maria

    Scrittore e drammaturgo italiano (n.1904)

  • Gen. 15 Fabio Rinaudo

    Giornalista, critico cinematografico e sceneggiatore italiano (n.1930)

  • Gen. 17 Clyde Tombaugh

    Astronomo statunitense celebre per aver scoperto il pianeta nano Plutone nel 1930.

  • Gen. 18 Adriana Caselotti

    Celebre attrice e doppiatrice americana, conosciuta soprattutto come la voce originale di Biancaneve nel primo film d'animazione Disney.

  • Gen. 18 Paul Tsongas

    Politico statunitense che ha servito come Senatore del Massachusetts e si è candidato alle primarie presidenziali democratiche nel 1992.

  • Gen. 19 James Dickey

    Acclamato poeta e romanziere statunitense, noto soprattutto per il romanzo 'Deliverance', adattato in un film candidato agli Oscar.

  • Gen. 20 Edith Brown

    Britannica (n.1896)

  • Gen. 21 Colonnello Tom Parker

    Manager teatrale olandese famoso soprattutto per essere stato il controverso e influente manager di Elvis Presley, che ha avuto un ruolo chiave nella sua carriera e immagine pubblica.

  • Gen. 23 Richard Berry

    Attore, regista e sceneggiatore francese noto per i suoi contributi al cinema francese.

  • Gen. 23 Anatolij Alekseevič Dudorov

    Attore e regista sovietico che ha lavorato durante la metà del XX secolo, contribuendo all'industria cinematografica sovietica.

  • Gen. 23 Lina Cecchini

    Partigiana e attivista politica italiana durante la Seconda Guerra Mondiale, nota per i suoi sforzi di resistenza.

  • Gen. 23 Roger Tayler

    Astronomo britannico che ha contribuito al campo dell'astrofisica nella seconda metà del XX secolo.

  • Gen. 24 Soulis Georgiades

    Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico greco (n.1934)

  • Gen. 25 William Soncini

    Pittore e scultore italiano (n.1913)

  • Gen. 27 Cecil Arthur Lewis

    Aviatore e sceneggiatore inglese (n.1898)

  • Gen. 28 Alfred Gell

    Rinomato antropologo britannico noto per i suoi significativi contributi alla comprensione antropologica dell'arte e della cultura.