Persone famose e celebrità morte nel 1996
Una pagina dedicata a ricordare le persone famose e le celebrità scomparse nel 1996. Quest'anno ha segnato la perdita di molte figure influenti e amate, che hanno lasciato un segno indelebile nel mondo. Dai simboli dell'intrattenimento e leggende dello sport ai rinomati studiosi e figure pubbliche, la nostra lista completa rende omaggio alle loro vite e al loro lascito. Unisciti a noi nel celebrare i loro contributi e nel ricordare i loro successi, riflettendo sulle loro storie straordinarie.
- Gen. 20 Gerry Mulligan
Famoso sassofonista jazz americano, compositore e arrangiatore che è stato una figura chiave nel movimento cool jazz e ha collaborato con molti musicisti leggendari.
- Gen. 28 Jerry Siegel
Co-creatore di Superman, uno dei supereroi più iconici della storia dei fumetti, che ha rivoluzionato l'industria dei fumetti con il suo personaggio rivoluzionario.
- Feb. 2 Gene Kelly
Leggendario ballerino, attore, cantante, regista e coreografo americano, famoso per il suo lavoro innovativo nei film musicali come 'Singin' in the Rain'.
- Feb. 23 Helmut Schön
Helmut Schön era un leggendario calciatore e allenatore tedesco che ha influenzato significativamente il calcio nazionale tedesco, conducendo la squadra alla vittoria del Mondiale nel 1974.
- Marzo 3 Marguerite Duras
Celebre scrittrice, regista e sceneggiatrice francese, figura significativa della letteratura e del cinema del XX secolo.
- Marzo 13 Krzysztof Kieślowski
Celebre regista, sceneggiatore e scrittore polacco noto per il cinema d'autore come la trilogia 'Tre colori'.
- Marzo 18 Odysseas Elytīs
Famoso poeta greco e premio Nobel per la Letteratura, noto per la sua poesia surrealista e modernista.
- Marzo 26 David Packard
Cofondatore di Hewlett-Packard (HP), un'azienda tecnologica pionieristica che ha rivoluzionato l'informatica ed elettronica.
- Aprile 27 William Colby
William Colby è stato un importante direttore della CIA che ha avuto un ruolo significativo durante l'era della Guerra Fredda, servendo come Direttore dell'Intelligence Centrale dal 1973 al 1976. Era noto per i suoi controversi sforzi di riforma dell'agenzia e per la sua testimonianza sulle operazioni coperte.
- Maggio 24 Jacob Druckman
Jacob Druckman era un compositore americano influente, noto per la sua musica classica contemporanea innovativa e per i suoi significativi contributi alla composizione musicale del XX secolo.
- Giugno 2 Amos Tversky
Rinomato psicologo israeliano noto per i suoi studi pioneristici in psicologia cognitiva e matematica, in particolare nella teoria delle decisioni e nell'economia comportamentale.
- Giugno 15 Ella Fitzgerald
Leggendaria cantante jazz conosciuta come la 'Prima Signora del Canto' e una delle artiste vocali più influenti del XX secolo. Era famosa per il suo incredibile registro vocale, la dizione impeccabile e l'innovativo canto scat.
- Giugno 17 Thomas Kuhn
Rinomato fisico, storico e filosofo americano famoso per il suo lavoro rivoluzionario 'La struttura delle rivoluzioni scientifiche'.
- Giugno 27 Albert R. Broccoli
Un leggendario produttore cinematografico americano famoso per aver prodotto la serie di film di James Bond, rivoluzionando il genere dei film di spionaggio.
- Luglio 29 Aruna Asaf Ali
Importante attivista indiana per l'indipendenza che ha svolto un ruolo cruciale nella lotta per la libertà contro il dominio coloniale britannico. Era nota per il suo coraggio e leadership nel Movimento Quit India del 1942.
- Ago. 14 Sergiu Celibidache
Celebre direttore d'orchestra, compositore e insegnante rumeno, noto per il suo approccio filosofico all'interpretazione musicale e lo stile di direzione perfezionista.
- Set. 9 Bill Monroe
Leggendario musicista bluegrass americano conosciuto come il 'Padre del Bluegrass' che ha profondamente influenzato la musica country e folk.
- Set. 13 Tupac Shakur
Rapper leggendario, attore e attivista che ha influenzato profondamente la cultura hip-hop e i movimenti per la giustizia sociale prima del suo tragico omicidio nel 1996.
- Set. 20 Paul Erdős
Leggendario matematico ungherese noto per i suoi rivoluzionari lavori in teoria dei numeri, combinatoria e teoria dei grafi. È stato uno dei matematici più prolifici del 20° secolo, collaborando con centinaia di ricercatori in tutto il mondo.
- Ott. 3 Silvio Piola
Considerato da molti il più grande calciatore italiano di sempre, detiene il record di gol segnati in Serie A con 290 reti in 566 partite.
- Ott. 5 Seymour Cray
Seymour Cray era un ingegnere informatico americano pionieristico e progettista di supercomputer, considerato ampiamente il padre del supercalcolo.
- Ott. 12 René Lacoste
Leggendario tennista francese, stilista e imprenditore che ha fondato il marchio di abbigliamento Lacoste, famoso per il logo del coccodrillo.
- Nov. 21 Abdus Salam
Fisico teorico pakistano premio Nobel per i suoi contributi rivoluzionari nella teoria dell'unificazione elettrodebole.
- Nov. 26 Paul Rand
Leggendario designer grafico americano che ha rivoluzionato il design moderno e l'identità aziendale.
- Dic. 3 Georges Duby
Celebre storico medievale francese che ha contribuito significativamente alla comprensione della storia sociale e culturale del Medioevo.
- Dic. 9 Mary Leakey
Celebre archeologa britannica che ha compiuto scoperte rivoluzionarie sull'evoluzione umana, in particolare nella Gola di Olduvai in Tanzania, insieme a suo marito Louis Leakey.
- Dic. 19 Marcello Mastroianni
Attore italiano iconico, figura centrale del cinema europeo, famoso per le collaborazioni con Federico Fellini e ruoli in film come '8½' e 'La Dolce Vita'.
- Dic. 19 Ico Parisi
Ico Parisi è stato un importante architetto, designer e fotografo italiano che ha contribuito in modo significativo al design modernista italiano del XX secolo, noto per le sue innovative opere di arredamento e architettura.
- Dic. 20 Carl Sagan
Famoso astronomo americano, scienziato planetario, cosmologo e divulgatore scientifico, celebre per la serie televisiva 'Cosmos'.
Correva l'anno 1996
Rivivi i ricordi del 1996: