Persone famose e celebrità morte nel Luglio 1997
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Luglio 1997. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Luglio 1 Robert Mitchum
Robert Mitchum era un attore americano prominente, famoso per i suoi ruoli nei film noir e western. Fu una figura chiave dell'età d'oro di Hollywood, riconoscibile per la sua voce profonda e il suo carismatico stile cinematografico. Ha recitato in film classici come 'Incatenata' e 'La notte del cacciatore'.
- Luglio 2 James Stewart
Iconico attore di Hollywood noto per film classici come 'La vita è meravigliosa' e 'La donna che visse due volte', stella maggiore dell'età d'oro del cinema.
- Luglio 2 Alberto Briganti
Generale e aviatore italiano (n.1896)
- Luglio 3 Chiquito
Famoso attore, poeta e regista filippino che è stato una figura significativa dell'intrattenimento filippino.
- Luglio 4 John Zachary Young
Famoso zoologo e neurofisiologo inglese che ha contribuito significativamente alla comprensione del cervello e del sistema nervoso.
- Luglio 4 Miguel Najdorf
Celebre scacchista polacco-argentino, famoso per le sue brillanti strategie scacchistiche e la Variante Najdorf nella Difesa Siciliana.
- Luglio 7 Amado Carrillo Fuentes
Signore messicano del narcotraffico, soprannominato 'Il Signore dei Cieli', che ha controllato imponenti operazioni di traffico di droga negli anni '80 e primi '90 prima della sua controversa morte durante un intervento chirurgico.
- Luglio 10 Ivor Allchurch
Calciatore gallese noto per i suoi importanti contributi al calcio nella metà del XX secolo, in particolare nelle squadre nazionali e di club.
- Luglio 12 François Furet
Storico francese di rilievo, noto per i suoi studi innovativi sulla Rivoluzione francese e la metodologia storica moderna.
- Luglio 12 Guelfo Enrico di Hannover
Principe tedesco (n.1923)
- Luglio 13 Miguel Ángel Blanco
Politico spagnolo ucciso tragicamente dal gruppo terroristico ETA nel 1997, diventando un simbolo di pace e resistenza contro il terrorismo.
- Luglio 15 Gianni Versace
Stilista e imprenditore di moda italiano che ha rivoluzionato l'alta moda con design audaci e colorati, tragicamente assassinato nel 1997.
- Luglio 16 Dora Maar
Celebre fotografa, poetessa e pittrice francese, famosa per la sua associazione con Pablo Picasso e i suoi significativi contributi all'arte surrealista.
- Luglio 18 Eugene Shoemaker
Geologo americano pionieristico che ha contribuito significativamente alla scienza planetaria e alla ricerca sugli impatti crateri.
- Luglio 19 Hector Gervais
Giocatore di curling canadese (n.1934)
- Luglio 20 Hussain Jabbar Zadegan
Cestista iraniano
- Luglio 23 Andrew Cunanan
Serial killer statunitense famoso per aver ucciso diverse persone, tra cui lo stilista Gianni Versace nel 1997. La sua scia di omicidi attraverso gli Stati Uniti sconvolse la nazione.
- Luglio 24 William Brennan
Eminente giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti che ha servito dal 1956 al 1990, noto per la sua filosofia giuridica liberale.
- Luglio 25 Ben Hogan
Leggendario golfista professionista americano considerato uno dei più grandi giocatori nella storia del golf, noto per la sua tecnica eccezionale e le vittorie nei major.
- Luglio 26 Kunihiko Kodaira
Matematico giapponese di fama mondiale che ha contribuito in modo significativo all'analisi complessa e alla geometria, vincitore della Medaglia Fields nel 1954.
- Luglio 26 Jaime Milans del Bosch
Generale e criminale spagnolo (n.1915)
- Luglio 26 Pietro Vecellio
Politico italiano (n.1900)
- Luglio 27 Helmuth Dörner
Militare tedesco (n.1945)
- Luglio 30 Bảo Đại
Ultimo imperatore del Vietnam che regnò dal 1926 al 1945, svolgendo un ruolo complesso durante il periodo coloniale francese e la Seconda Guerra Mondiale. Abdicò nel 1945 e successivamente visse in esilio.
- Luglio 31 Felice Mariani
Judoka che fu il primo italiano a vincere una medaglia olimpica nel judo, conquistando il bronzo a Montreal nel 1976. Tre volte campione europeo (1978, 1979, 1980), in seguito divenne allenatore della nazionale e guidò Giulia Quintavalle all'oro olimpico nel 2008.
- Luglio 31 Frans Schoubben
Ciclista su strada belga (n.1933)