Persone famose e celebrità morte nel Settembre 2003

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Settembre 2003. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Set. 1 Ramón Serrano Súñer

    Politico spagnolo che fu una figura chiave nel governo di Francisco Franco durante la Guerra Civile Spagnola e il primo periodo franchista. Ricoprì gli incarichi di Ministro degli Interni e degli Esteri ed era noto per la sua stretta relazione con il cognato Franco.

  • Set. 1 Pepillo

    Calciatore spagnolo che ha giocato durante la metà del XX secolo, rappresentando la tradizione sportiva nazionale.

  • Set. 2 Ptolemy Reid

    Politico guyanese (n.1918)

  • Set. 4 Tibor Varga

    Violinista, direttore d'orchestra e pedagogista ungherese che ha dato contributi significativi all'educazione musicale classica nel XX secolo.

  • Set. 5 Heinz Cramer

    Generale e aviatore tedesco che ha servito durante la Seconda Guerra Mondiale.

  • Set. 6 James Rachels

    Filosofo americano noto per i suoi importanti contributi alla filosofia morale ed etica, in particolare nelle aree di bioetica e diritti degli animali.

  • Set. 7 Warren Zevon

    Acclamato cantautore, chitarrista e pianista americano noto per il suo stile rock unico e la musica criticamente acclamata.

  • Set. 9 Edward Teller

    Fisico ungherese-americano noto come il 'padre della bomba all'idrogeno' e figura chiave del Progetto Manhattan.

  • Set. 10 Vítor Damas

    Calciatore portoghese (n.1947)

  • Set. 12 Johnny Cash

    Leggendario cantante country e rock and roll americano, noto come l'Uomo in Nero. È stato una figura centrale nello sviluppo della musica country e rock, con brani iconici come 'Ring of Fire' e 'I Walk the Line'.

  • Set. 13 Kaino Lempinen

    Ginnasta finlandese (n.1921)

  • Set. 14 Garrett Hardin

    Noto ecologo e filosofo americano, famoso per il saggio 'La tragedia dei beni comuni', che ha esplorato questioni di popolazione e ambiente.

  • Set. 14 Kurt Heinrich Wolff

    Sociologo tedesco che ha apportato contributi significativi al campo, noto per i suoi studi di teoria sociale e migrazione durante la metà del XX secolo.

  • Set. 16 Giuseppe Ermentini

    Architetto italiano (n.1919)

  • Set. 18 Emil Fackenheim

    Rinomato filosofo, teologo e studioso dell'Olocausto tedesco-canadese che ha contribuito significativamente al pensiero ebraico e alla teologia post-Olocausto.

  • Set. 18 Fabio Doplicher

    Poeta, scrittore e drammaturgo italiano (n.1938)

  • Set. 20 Margaret Harriman

    Arciera e nuotatrice sudafricana (n.1928)

  • Set. 22 Gordon Jump

    Attore americano noto per i suoi ruoli nella serie televisiva 'WKRP a Cincinnati' e negli spot pubblicitari di Maytag. Era un attore caratterista amato con una distintiva presenza comica.

  • Set. 25 Edward Said

    Celebre teorico letterario, critico culturale e intellettuale palestinese-americano che ha influenzato profondamente gli studi postcoloniali.

  • Set. 25 Franco Modigliani

    Economista italiano premio Nobel che ha apportato contributi significativi alla teoria economica, in particolare nei campi del consumo e dei mercati finanziari.

  • Set. 25 Herb Gardner

    Commediografo e vignettista statunitense noto per le sue opere intelligenti e socialmente impegnate.

  • Set. 26 Shawn Lane

    Chitarrista, pianista e compositore statunitense famoso per le sue straordinarie capacità tecniche e l'approccio musicale innovativo.

  • Set. 26 Robert Palmer

    Iconico cantautore britannico famoso per il suo stile musicale distintivo e per successi come 'Addicted to Love'.

  • Set. 27 Donald O'Connor

    Iconico attore, ballerino e cantante americano famoso per i suoi ruoli nei film musicali, specialmente 'Singin' in the Rain'.

  • Set. 28 Althea Gibson

    Pionieristica tennista afroamericana che ha infranto le barriere razziali, diventando la prima donna nera a vincere i titoli di Wimbledon e Open di Francia.

  • Set. 28 Elia Kazan

    Elia Kazan era un leggendario regista cinematografico e teatrale, sceneggiatore e attore, famoso per il suo lavoro influente nel cinema americano e per il suo ruolo controverso durante l'era McCarthy.

  • Set. 28 Yukichi Chuganji

    Supercentenario giapponese (n.1889)

  • Set. 29 Michel Watteau

    Calciatore francese (n.1945)

  • Set. 30 Robert Kardashian

    Avvocato e imprenditore americano prominente, padre della famosa famiglia Kardashian.

  • Set. 30 Gino Valle

    Architetto e designer italiano di spicco che ha contribuito in modo significativo al design moderno e alla pianificazione urbana della metà del XX secolo.