Persone famose e celebrità morte nel 2010
Una pagina dedicata a ricordare le persone famose e le celebrità scomparse nel 2010. Quest'anno ha segnato la perdita di molte figure influenti e amate, che hanno lasciato un segno indelebile nel mondo. Dai simboli dell'intrattenimento e leggende dello sport ai rinomati studiosi e figure pubbliche, la nostra lista completa rende omaggio alle loro vite e al loro lascito. Unisciti a noi nel celebrare i loro contributi e nel ricordare i loro successi, riflettendo sulle loro storie straordinarie.
- Marzo 20 Robin Milner
Celebre informatico britannico che ha contribuito in modo significativo alla teoria dei linguaggi di programmazione e dei sistemi di tipo. È stato una figura chiave nello sviluppo della programmazione funzionale e del linguaggio ML.
- Marzo 22 James W. Black
Farmacologo britannico pionieristico che ha vinto il Premio Nobel per la Medicina per il suo lavoro rivoluzionario sui beta-bloccanti, rivoluzionando il trattamento cardiovascolare.
- Aprile 3 Maurizio Mosca
Noto giornalista sportivo italiano famoso per i suoi programmi televisivi e la sua iconica frase su Alessandro Del Piero. Figlio di Giovanni Mosca, scrittore e umorista.
- Aprile 10 Lech Kaczyński
Politico polacco e Presidente della Polonia dal 2005 fino alla sua tragica morte nel disastro aereo di Smolensk nel 2010, dove morì insieme a molti alti funzionari polacchi.
- Aprile 15 Raimondo Vianello
Celebre comico, attore e presentatore televisivo italiano, noto per il suo sodalizio artistico e personale con la moglie Sandra Mondaini. Diventò attore per caso dopo aver inizialmente studiato legge, ed era conosciuto per il suo umorismo e le sue performance comiche.
- Aprile 21 Juan Antonio Samaranch
Dirigente sportivo spagnolo che ha servito come Presidente del Comitato Olimpico Internazionale dal 1980 al 2001, modernizzando significativamente il movimento olimpico.
- Aprile 28 Furio Scarpelli
Celebre sceneggiatore, giornalista e disegnatore italiano che ha contribuito in modo significativo al cinema italiano durante l'età dell'oro della commedia. Ha formato una leggendaria coppia di sceneggiatori con Age (Agenore Incrocci), creando capolavori come 'La Grande Guerra' e 'I Compagni'.
- Maggio 5 Giulietta Simionato
Celebre mezzosoprano italiana soprannominata la 'Lady di Ferro dell'Opera', che ha interpretato 132 ruoli di 60 diversi compositori durante la sua straordinaria carriera. Inizialmente ostacolata dalla famiglia, ha poi seguito la sua passione musicale.
- Maggio 9 Lena Horne
Leggendaria cantante, attrice e attivista afroamericana che ha infranto le barriere razziali nell'intrattenimento durante la metà del XX secolo.
- Maggio 10 Frank Frazetta
Celebre illustratore, pittore e scultore americano di fantasia e fantascienza, famoso per le sue iconiche opere in fumetti, copertine di libri e manifesti cinematografici.
- Maggio 16 Ronnie James Dio
Leggendario cantante heavy metal, noto per il suo lavoro con band come Black Sabbath, Rainbow e la sua band Dio, con una voce e una presenza scenica iconiche.
- Maggio 31 Louise Bourgeois
Celebre scultrice franco-americana nota per le sue grandi installazioni che esplorano temi di memoria, sessualità e corpo umano.
- Giugno 4 John Wooden
Leggendario allenatore di pallacanestro della UCLA che ha vinto 10 campionati NCAA in 12 anni ed è considerato il più grande allenatore nella storia del basket universitario. Era famoso per il suo eccezionale stile di leadership e approccio filosofico.
- Giugno 18 José Saramago
Scrittore, giornalista e drammaturgo portoghese premio Nobel, noto per il suo stile narrativo unico e le sue profonde opere letterarie.
- Luglio 5 Cesare Siepi
Celebre basso operistico italiano considerato l'erede di Pinza, diventò un leggendario interprete di Don Giovanni, con memorabili esibizioni alla Scala e al Festival di Salisburgo.
- Luglio 24 Theo Albrecht
Imprenditore tedesco e co-fondatore della catena di supermercati discount Aldi, che ha trasformato il commercio al dettaglio globale.
- Luglio 31 Suso Cecchi D'Amico
Celebre sceneggiatrice italiana che ha collaborato con i più importanti registi del cinema neorealista e del dopoguerra, tra cui Vittorio De Sica, Luchino Visconti e Mario Monicelli.
- Ago. 16 Nicola Cabibbo
Fisico italiano di fama mondiale che ha contribuito significativamente alla fisica delle particelle. È stato presidente dell'Accademia Pontificia delle Scienze e dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Una figura scientifica di rilievo internazionale che ha influenzato la ricerca fisica moderna.
- Ago. 17 Francesco Cossiga
Politico italiano che ha ricoperto la carica di Presidente della Repubblica dal 1985 al 1992. Noto per le sue dichiarazioni controverse e la sua personalità unica, rinunciò volontariamente ai privilegi presidenziali nel 2007 per sostenere il risparmio statale.
- Set. 21 Sandra Mondaini
Iconica attrice e comica televisiva italiana, famosa per i suoi spettacoli comici e la duratura partnership con il marito Raimondo Vianello.
- Set. 28 Arthur Penn
Famoso regista cinematografico americano noto per film rivoluzionari come 'Bonnie and Clyde' e 'Little Big Man', che ha influenzato significativamente il cinema di New Hollywood negli anni '60 e '70.
- Set. 29 Tony Curtis
Iconico attore di Hollywood noto per i suoi ruoli in numerosi film, tra cui "A qualcuno piace caldo" e "Spartacus".
- Set. 30 Stephen J. Cannell
Prolifico produttore televisivo e sceneggiatore statunitense che ha creato numerose serie TV di successo.
- Ott. 10 Joan Sutherland
Joan Sutherland era un soprano operistico australiano di fama mondiale, considerata una delle più grandi soprano coloratura del XX secolo. Era famosa per il suo eccezionale registro vocale e la brillantezza tecnica nelle interpretazioni di Bellini, Donizetti e altri compositori del bel canto.
- Ott. 14 Benoît Mandelbrot
Matematico rinomato che ha pionerato la geometria frattale e ha fatto contributi rivoluzionari nella fisica matematica ed economia.
- Ott. 16 Alfredo Bini
Celebre produttore cinematografico italiano che ha collaborato intensamente con Pier Paolo Pasolini, producendo film iconici come 'Accattone', 'Mamma Roma' e 'Il Vangelo secondo Matteo'. Nato in una famiglia artistica di Livorno con legami con compositori e pittori.
- Dic. 9 James Moody
Celebre sassofonista e flautista jazz americano che è stato una figura significativa nel mondo del jazz.
- Dic. 15 Blake Edwards
Famoso regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense noto per commedie come la serie de 'La Pantera Rosa' e '10'.
- Dic. 15 Bob Feller
Bob Feller era un leggendario lanciatore di baseball per i Cleveland Indians, famoso per il suo lancio velocissimo e per essere stato uno dei più dominanti lanciatori della sua epoca.
- Dic. 18 Jacqueline Worms de Romilly
Celebre filologo classico francese e accademica che ha contribuito in modo significativo allo studio della letteratura e cultura greca antica. È stata la prima donna eletta all'Académie française nel 1988.
Correva l'anno 2010
Rivivi i ricordi del 2010: