Persone famose e celebrità morte nel 2004

Una pagina dedicata a ricordare le persone famose e le celebrità scomparse nel 2004. Quest'anno ha segnato la perdita di molte figure influenti e amate, che hanno lasciato un segno indelebile nel mondo. Dai simboli dell'intrattenimento e leggende dello sport ai rinomati studiosi e figure pubbliche, la nostra lista completa rende omaggio alle loro vite e al loro lascito. Unisciti a noi nel celebrare i loro contributi e nel ricordare i loro successi, riflettendo sulle loro storie straordinarie.

  • Gen. 9 Norberto Bobbio

    Celebre filosofo, giurista e politologo italiano che ha influenzato significativamente il pensiero politico contemporaneo e la teoria democratica.

  • Feb. 14 Marco Pantani

    Leggendario ciclista italiano che vinse sia il Giro d'Italia che il Tour de France nel 1998, impresa riuscita prima solo a Fausto Coppi.

  • Aprile 24 Estée Lauder

    Imprenditrice americana pionieristica che ha co-fondato l'iconica azienda di cosmetici Estée Lauder, rivoluzionando l'industria della bellezza e diventando una delle imprenditrici di maggior successo del XX secolo.

  • Maggio 17 Tony Randall

    Attore, comico e cantante statunitense famoso per i suoi ruoli nei film classici e in televisione, in particolare 'La strana coppia'.

  • Maggio 18 Elvin Jones

    Batterista jazz leggendario, noto per il suo stile rivoluzionario e influente con il quartetto di John Coltrane.

  • Giugno 4 Nino Manfredi

    Celebre attore, regista e sceneggiatore italiano, figura di spicco del cinema italiano della metà del XX secolo, noto per le sue interpretazioni comiche e la sua versatilità.

  • Giugno 5 Ronald Reagan

    40° Presidente degli Stati Uniti, ex attore e leader sindacale che ha avuto un ruolo cruciale nella politica della Guerra Fredda.

  • Giugno 10 Ray Charles

    Leggendario cantante, pianista e pioniere della musica soul che ha rivoluzionato rhythm and blues.

  • Luglio 1 Marlon Brando

    Leggendario attore di Hollywood noto per ruoli iconici in 'Fronte del porto', 'Il selvaggio', 'Il padrino' e 'Apocalypse Now', che ha rivoluzionato la recitazione e fu un prominente attivista per i diritti civili.

  • Luglio 13 Carlos Kleiber

    Celebre direttore d'orchestra tedesco considerato uno dei più eccezionali e perfezionisti direttori del XX secolo.

  • Luglio 16 Charles W. Sweeney

    Aviatore militare americano che pilotò il bombardiere B-29 Superfortress Bockscar che sganciò la bomba atomica su Nagasaki durante la Seconda Guerra Mondiale, svolgendo un ruolo cruciale nella conclusione del conflitto con il Giappone.

  • Luglio 21 Jerry Goldsmith

    Celebre compositore cinematografico americano che ha creato colonne sonore iconiche per numerosi blockbuster di Hollywood, tra cui Star Trek, Alien e Il Pianeta delle Scimmie. Vincitore di multipli premi Emmy e Grammy, è considerato uno dei compositori cinematografici più influenti del XX secolo.

  • Luglio 28 Tiziano Terzani

    Celebre giornalista e scrittore italiano, corrispondente in Asia, noto per il suo approccio profondo e umanistico al giornalismo internazionale.

  • Ago. 3 Henri Cartier-Bresson

    Famoso fotografo e fotoreporter francese, considerato il padre della fotografia di strada moderna e pioniere del concetto del 'momento decisivo' nella narrazione visiva.

  • Ago. 14 Czesław Miłosz

    Czesław Miłosz era un famoso poeta, diplomatico e scrittore polacco che ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura nel 1980. È stato una figura intellettuale significativa che ha scritto ampiamente sul totalitarismo e sull'identità culturale.

  • Set. 20 Brian Clough

    Leggendario allenatore di calcio inglese famoso per la sua carriera di successo con Nottingham Forest e Derby County, portando le squadre a risultati senza precedenti in competizioni nazionali ed europee.

  • Ott. 1 Richard Avedon

    Fotografo di moda e ritrattista americano che ha rivoluzionato la fotografia del XX secolo con il suo stile distintivo.

  • Ott. 3 Janet Leigh

    Famosa attrice di Hollywood nota per il suo ruolo iconico in 'Psyco' di Alfred Hitchcock e numerosi altri film. È stata una stella di primo piano degli anni '50 e '60.

  • Ott. 5 Rodney Dangerfield

    Leggendario comico statunitense, attore e scrittore noto per il suo umorismo di autocommiserazione e la sua iconica frase 'Non ricevo rispetto'.

  • Ott. 5 Maurice Wilkins

    Fisico e biologo premio Nobel che ha svolto un ruolo cruciale nella scoperta della struttura del DNA.

  • Ott. 10 Christopher Reeve

    Attore americano iconico, famoso per aver interpretato Superman, diventato un importante sostenitore dei diritti dei disabili dopo un tragico incidente.

  • Nov. 13 Ol' Dirty Bastard

    Rapper leggendario e membro fondatore del Wu-Tang Clan, noto per il suo stile di performance unico e selvaggio. È stato una figura significativa nella cultura hip-hop degli anni '90.

  • Nov. 20 Ancel Keys

    Biologo e fisiologo statunitense che ha pioneristicamente studiato la salute cardiovascolare e la dieta, sviluppando la K-ration e il concetto di dieta mediterranea.

  • Dic. 14 Fernando Poe Jr.

    Famoso attore, regista e politico filippino che è stato un'icona culturale nelle Filippine e si è candidato alla presidenza nel 2004.

  • Dic. 19 Renata Tebaldi

    Celebre soprano italiana considerata una delle voci femminili più grandi dell'opera del Novecento. Superò la poliomielite infantile e divenne una performer leggendaria, lodata da Arturo Toscanini come 'voce d'angelo'. La sua carriera fu contraddistinta da esibizioni eccezionali alla Scala e nei teatri d'opera internazionali.

  • Dic. 23 Pamulaparthi Venkata Narasimha Rao

    Politico indiano che ha servito come 9° Primo Ministro dell'India dal 1991 al 1996, famoso per aver avviato importanti riforme economiche che hanno liberalizzato l'economia indiana.

  • Dic. 28 Susan Sontag

    Influente scrittrice, filosofa e intellettuale americana che ha dato contributi significativi alla critica culturale e alla letteratura del XX secolo.

  • Dic. 28 Jerry Orbach

    Attore e cantante statunitense famoso per i suoi ruoli in Law & Order e nei musical di Broadway, con una carriera significativa nell'intrattenimento.

  • Dic. 29 Julius Axelrod

    Biochimico statunitense premio Nobel che ha contribuito in modo significativo alla ricerca sui neurotrasmettitori e alla farmacologia. Ha lavorato presso i National Institutes of Health e ha vinto il Premio Nobel per la Fisiologia o Medicina nel 1970.

  • Dic. 30 Artie Shaw

    Famoso clarinettista e bandleader jazz statunitense, tra i più popolari musicisti dell'era swing, noto per successi come 'Begin the Beguine' e il suo approccio innovativo alla musica big band.