Persone famose e celebrità morte nel Settembre 2005

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Settembre 2005. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Set. 1 R. L. Burnside

    Influente musicista blues americano noto per il suo stile blues del Delta grezzo e autentico e per la sua significativa influenza sulla musica blues e rock moderna.

  • Set. 1 Manuel Ausensi

    Baritono spagnolo (n.1919)

  • Set. 2 Bob Denver

    Famoso attore e comico americano conosciuto soprattutto per il suo ruolo iconico di Gilligan nella serie TV classica 'L'Isola di Gilligan'.

  • Set. 3 William Rehnquist

    Presidente della Corte Suprema degli Stati Uniti dal 1986 al 2005, una figura giuridica altamente influente nella giurisprudenza americana.

  • Set. 5 Ottavio Cecchi

    Scrittore e giornalista italiano (n.1924)

  • Set. 7 Sergio Endrigo

    Celebre cantautore italiano che fu una figura di spicco della scena musicale italiana degli anni '60 e '70, noto per i testi poetici e lo stile distintivo.

  • Set. 7 Moussa Arafat

    Figura militare palestinese coinvolta nei movimenti politici e militari palestinesi.

  • Set. 7 Giuliano Bonfante

    Rinomato linguista e studioso italiano che ha contribuito significativamente alla linguistica indoeuropea e storica. È stato professore all'Università di Torino e ha pubblicato numerose opere importanti nel suo campo.

  • Set. 10 Hermann Bondi

    Rinomato matematico, fisico e cosmologo austriaco che ha contribuito significativamente alla comprensione scientifica nel XX secolo.

  • Set. 12 Serge Lang

    Matematico francese rinomato che ha contribuito significativamente alla teoria dei numeri e alla geometria algebrica, nonché autore prolifico di libri di testo matematici.

  • Set. 12 Fritz Schilgen

    Mezzofondista tedesco (n.1906)

  • Set. 13 Julio César Turbay Ayala

    Politico colombiano che ha servito come Presidente della Colombia dal 1978 al 1982. Era conosciuto per la sua leadership forte durante un periodo difficile di instabilità politica e sociale.

  • Set. 14 Robert Wise

    Acclamato regista, montatore e produttore cinematografico americano che ha vinto premi Oscar per 'West Side Story' e 'Tutti insieme appassionatamente'.

  • Set. 14 Giulio Cesare Carcano

    Ingegnere e progettista italiano noto per importanti contributi nel campo del design industriale e dei progetti ingegneristici nel XX secolo.

  • Set. 16 Giancarlo Vigorelli

    Importante critico letterario, giornalista e scrittore italiano che ha contribuito in modo significativo al dibattito culturale del XX secolo.

  • Set. 16 Gordon Gould

    Fisico americano accreditato del design originale del laser, coinvolto in una lunga battaglia legale sui brevetti che alla fine riconobbe il suo contributo rivoluzionario alla tecnologia laser.

  • Set. 19 Willie Hutch

    Cantante soul e R&B americano, chitarrista e compositore noto per il suo lavoro negli anni '70, in particolare con la Motown Records e per le colonne sonore di film come 'The Mack'.

  • Set. 20 Simon Wiesenthal

    Celebre sopravvissuto all'Olocausto, cacciatore di nazisti e attivista per i diritti umani che ha dedicato la sua vita alla ricerca di criminali di guerra nazisti.

  • Set. 21 Nuccia Fumo

    Attrice italiana (n.1917)

  • Set. 25 Don Adams

    Attore americano famoso per il ruolo comico di Maxwell Smart nella serie TV 'Get Smart'.

  • Set. 25 Lionel Kochan

    Storico, giornalista e editore britannico specializzato in storia dell'Europa orientale e storia ebraica.

  • Set. 26 Giovanni Maria Ubertazzi

    Avvocato e giurista italiano che ha dato contributi significativi alla giurisprudenza nel XX secolo.

  • Set. 27 Mary Lee Settle

    Mary Lee Settle era una rinomata romanziera americana che ha vinto il National Book Award per la sua narrativa storica ed era nota per esplorare temi culturali e storici complessi.

  • Set. 28 Leo Sternbach

    Famoso chimico e farmacista americano che ha inventato il Valium, un rivoluzionario farmaco ansiolitico che ha trasformato il trattamento psichiatrico.

  • Set. 28 Constance Baker Motley

    Giudice federale afroamericana e attivista per i diritti civili, prima donna nera a servire come giudice federale negli Stati Uniti.

  • Set. 29 Patrick Caulfield

    Importante artista pop britannico noto per i suoi dipinti grafici e audaci che esploravano oggetti quotidiani con una stilizzazione distintiva.

  • Set. 29 Pasquale Balsamo

    Partigiano e giornalista italiano che ha avuto un ruolo significativo nella Resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale.

  • Set. 29 Jurij Sapega

    Pallavolista e allenatore di pallavolo sovietico (n.1965)

  • Set. 29 Gennadij Vasil'evič Sarafanov

    Cosmonauta sovietico (n.1942)

  • Set. 30 Vittorio Emanuele Borsi di Parma

    Generale italiano (n.1911)