Persone famose e celebrità morte nel Luglio 2007

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Luglio 2007. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Luglio 2 Beverly Sills

    Beverly Sills era un'acclamata soprano americana che ha influenzato significativamente l'opera classica nel XX secolo, nota per la sua eccezionale estensione vocale e le sue esibizioni al New York City Opera.

  • Luglio 2 Jimmy Walker

    Cestista statunitense (n.1944)

  • Luglio 3 Boots Randolph

    Famoso sassofonista americano noto per il suo successo 'Yakety Sax' e per i contributi alla musica rock and roll e country.

  • Luglio 5 Régine Crespin

    Celebre soprano francese che fu una delle principali cantanti d'opera del XX secolo, nota per il suo eccezionale registro vocale e le interpretazioni del repertorio francese e tedesco.

  • Luglio 6 Renato Miglioli

    Calciatore e allenatore italiano che ha avuto una carriera significativa nel calcio italiano durante la metà del XX secolo.

  • Luglio 9 Nathan André Chouraqui

    Scrittore, filosofo e storico algerino (n.1917)

  • Luglio 12 Larry Staverman

    Cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n.1936)

  • Luglio 14 Mario Martelli

    Filologo e critico letterario italiano (n.1925)

  • Luglio 16 Kenneth Carroll Parkes

    Ornitologo statunitense (n.1922)

  • Luglio 18 Antonio La Pergola

    Politico e giurista italiano che ha dato contributi significativi nei campi legale e politico in Italia durante la fine del XX secolo.

  • Luglio 19 Antonio Aguilar

    Un famoso cantante, attore e produttore cinematografico messicano conosciuto come il 'Charro Cantor' che ha avuto un impatto significativo sulla cultura popolare messicana.

  • Luglio 19 Roberto Fontanarrosa

    Famoso fumettista e scrittore argentino noto per i suoi fumetti satirici e l'umorismo. È stato una figura significativa della letteratura e delle arti grafiche latinoamericane.

  • Luglio 20 Kai Siegbahn

    Kai Siegbahn è stato un rinomato fisico svedese che ha dato contributi significativi alla spettroscopia e ha vinto il Premio Nobel per la Fisica nel 1981 per i suoi studi sulla spettroscopia elettronica.

  • Luglio 20 Tammy Faye Messner

    Televangelista americana, cantante e autrice nota per il suo trucco drammatico e le sue apparizioni televisive emotive. È stata una figura di spicco nel televangelismo durante gli anni '70 e '80 insieme al suo primo marito Jim Bakker.

  • Luglio 21 Jesús de Polanco

    Importante imprenditore mediatico spagnolo che ha avuto un ruolo cruciale nello sviluppo del panorama editoriale e mediatico spagnolo.

  • Luglio 21 Emilio Ferretti

    Partigiano, sindacalista e politico italiano (n.1923)

  • Luglio 22 László Kovács

    Fotografo e direttore della fotografia ungherese, noto per i suoi importanti contributi alla fotografia documentaria e cinematografica del XX secolo.

  • Luglio 22 Gregory Vallenilla

    Cestista venezuelano (n.1979)

  • Luglio 23 Ernst Otto Fischer

    Chimico tedesco che ha vinto il Premio Nobel per la Chimica nel 1973 per il suo lavoro pioneristico sui composti organometallici. Ha dato contributi significativi alla comprensione dei legami chimici e delle strutture molecolari.

  • Luglio 23 Mohammed Zahir Shah

    Ultimo Re dell'Afghanistan che governò dal 1933 al 1973, noto per aver modernizzato il paese e promosso la monarchia costituzionale prima di essere deposto in un colpo di stato.

  • Luglio 23 Benjamin Libet

    Neuroscienziato rinomato che ha compiuto scoperte rivoluzionarie sulla coscienza e il libero arbitrio attraverso le sue ricerche sull'attività cerebrale e sui processi decisionali umani.

  • Luglio 24 Albert Ellis

    Famoso psicologo americano che ha fondato la Terapia Razionale Emotiva (REBT), un approccio pioneristico nella psicologia cognitivo-comportamentale che enfatizza il pensiero razionale per gestire i problemi emotivi.

  • Luglio 26 Skip Prosser

    Allenatore di pallacanestro statunitense di rilievo nel mondo universitario.

  • Luglio 28 Karl Gotch

    Wrestler professionista belga e figura influente nel mondo della lotta, noto per le sue abilità tecniche e l'impatto internazionale.

  • Luglio 29 Michel Serrault

    Acclamato attore francese noto per le sue versatili interpretazioni in cinema e teatro, in particolare in ruoli comici e drammatici.

  • Luglio 30 Ingmar Bergman

    Celebre regista cinematografico, sceneggiatore e drammaturgo svedese considerato uno dei più influenti cineasti della storia. Le sue opere hanno spesso esplorato temi psicologici complessi e questioni esistenziali. Ha vinto numerosi premi internazionali e creato capolavori come 'Il settimo sigillo' e 'Persona'.

  • Luglio 30 Bill Walsh

    Un leggendario allenatore di football americano che ha rivoluzionato le strategie offensive e guidato i San Francisco 49ers a multiple vittorie del Super Bowl.

  • Luglio 30 Michelangelo Antonioni

    Celebre regista, sceneggiatore e montatore italiano, considerato una figura chiave nello sviluppo del cinema moderno e del movimento del cinema d'arte.

  • Luglio 30 Teoctist Arăpașu

    Patriarca della Chiesa Ortodossa Rumena che ha servito dal 1986 al 2007, svolgendo un ruolo significativo nel panorama religioso rumeno durante il periodo tardo comunista e post-comunista.

  • Luglio 31 Bruno De Marchi

    Arbitro di calcio italiano (n.1925)