Persone famose e celebrità morte nel Ottobre 2009

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Ottobre 2009. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Ott. 2 Mr. Magic

    Disc jockey statunitense influente, pioniere della programmazione radiofonica hip-hop e della promozione musicale negli anni '80.

  • Ott. 3 Reinhard Mohn

    Influente imprenditore e editore tedesco che ha trasformato Bertelsmann in una corporazione mediatica globale.

  • Ott. 4 Günther Rall

    Pilota militare tedesco e ufficiale che ha servito durante la Seconda Guerra Mondiale, raggiungendo un significativo successo come pilota della Luftwaffe con oltre 275 vittorie aeree.

  • Ott. 4 Mercedes Sosa

    Leggendaria cantante folk argentina e attivista per i diritti umani conosciuta come la 'Voce dell'America Latina' che ha influenzato significativamente la musica latinoamericana.

  • Ott. 5 James Duesenberry

    Famoso economista statunitense noto per i suoi contributi alla teoria economica e al comportamento dei consumatori.

  • Ott. 7 Irving Penn

    Fotografo americano iconico, famoso per la sua rivoluzionaria fotografia di moda e ritratti, che ha influenzato significativamente le arti visive e la fotografia commerciale del XX secolo.

  • Ott. 7 Pedro Zadunaisky

    Astrofisico e matematico argentino che ha apportato importanti contributi alla meccanica celeste e alla dinamica orbitale.

  • Ott. 7 Gianfranco Mingozzi

    Regista e sceneggiatore italiano noto per i suoi documentari e opere narrative che esplorano temi sociali e culturali nel cinema italiano.

  • Ott. 10 Stephen Gately

    Cantante e attore irlandese, membro del gruppo pop Boyzone, noto per la sua carriera musicale di successo e i ruoli di attore prima della sua morte prematura nel 2009.

  • Ott. 12 Mildred Cohn

    Illustre biochimica americana che ha contribuito significativamente alla comprensione dei meccanismi enzimatici e dei processi metabolici.

  • Ott. 12 Franco Villa

    Direttore della fotografia italiano

  • Ott. 13 Al Martino

    Celebre cantante e attore italo-americano noto per i suoi ruoli ne 'Il Padrino' e per la sua brillante carriera musicale negli anni '50 e '60.

  • Ott. 17 Carla Boni

    Celebre cantante italiana nota come la 'Signora del Mambo' che lanciò l'iconico 'Mambo Italiano' nel 1956 con l'Orchestra Angelini. Fu una stella indimenticabile della musica italiana che approdò in RAI dopo anni di gavetta e vinse il Festival di Sanremo nel 1953.

  • Ott. 18 Ignacio Ponseti

    Medico spagnolo famoso per aver sviluppato un metodo rivoluzionario di trattamento del piede torto nei bambini.

  • Ott. 18 Wilfredo Caimmi

    Partigiano e scrittore italiano che ha contribuito al movimento di resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale.

  • Ott. 19 Joseph Wiseman

    Attore canadese più noto per aver interpretato Dr. No nel primo film di James Bond, un ruolo pioneristico nella iconica saga di spionaggio.

  • Ott. 20 Francesco De Robbio

    Arbitro di calcio e dirigente sportivo italiano (n.1926)

  • Ott. 21 Renzo Rosso

    Fondatore di Diesel, un brand di moda globale con 4.000 dipendenti in 15 paesi e 6.000 punti vendita in 80 paesi.

  • Ott. 21 Giuliano Vassalli

    Giurista, politico e professore di diritto penale italiano che ha ricoperto l'incarico di Ministro della Giustizia dal 1987 al 1991.

  • Ott. 21 Heinz Czechowski

    Poeta e drammaturgo tedesco che ha dato contributi significativi alla letteratura tedesca contemporanea. Le sue opere hanno esplorato temi complessi ed espressioni artistiche.

  • Ott. 21 Salvatore Bellafiore

    Politico italiano (n.1923)

  • Ott. 21 Gennadij Garbuzov

    Pugile sovietico (n.1930)

  • Ott. 22 Živko Kasun

    Cestista jugoslavo (n.1937)

  • Ott. 24 Fabio Maria Crivelli

    Giornalista e scrittore italiano (n.1921)

  • Ott. 25 Camillo Cibin

    Capo della Gendarmeria Vaticana, figura chiave nella sicurezza di Papa Giovanni Paolo II. Fermò personalmente Ali Agca durante il tentativo di assassinio in Piazza San Pietro nel 1981. Cibin era un professionista della sicurezza discreto e dedicato.

  • Ott. 27 Roy DeCarava

    Fotografo afroamericano influente che ha catturato l'essenza della vita nera ad Harlem durante la metà del XX secolo, noto per la sua fotografia stradale poetica e intima.

  • Ott. 30 Claude Lévi-Strauss

    Celebre antropologo ed etnologo francese che ha rivoluzionato l'antropologia strutturale e influenzato significativamente le scienze sociali del XX secolo.

  • Ott. 30 Nicola Fierro

    Storico e archeologo italiano

  • Ott. 31 Francesco Spinelli

    Politico italiano (n.1922)

  • Ott. 31 Qian Xuesen

    Matematico, fisico e ingegnere cinese (n.1911)