Persone famose e celebrità morte nel Luglio 2021

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Luglio 2021. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Luglio 1 Louis Andriessen

    Celebre compositore olandese noto per la sua musica classica contemporanea innovativa e minimalista, che ha influenzato significativamente la composizione musicale del XX secolo.

  • Luglio 2 Paolo Beldì

    Paolo Beldì è stato un importante regista televisivo italiano noto per aver creato programmi comici iconici come 'Mai Dire Banzai' e per aver collaborato con famosi comici come Massimo Boldi e Adriano Celentano. Ha avuto un ruolo significativo nella commedia televisiva italiana degli anni '80 e '90.

  • Luglio 4 Richard Lewontin

    Famoso biologo e genetista americano che ha contribuito significativamente alla genetica evolutiva e alla biologia delle popolazioni.

  • Luglio 5 Raffaella Carrà

    Iconica showgirl, conduttrice televisiva e cantante italiana che è stata una figura culturale di rilievo in Italia e all'estero. Era nota per i suoi innovativi programmi televisivi, il suo stile distintivo e il suo significativo impatto sull'intrattenimento italiano. La sua carriera si è protratta per diversi decenni, rendendola una personalità mediatica amatissima e influente.

  • Luglio 5 Richard Donner

    Famoso regista cinematografico e televisivo americano, conosciuto per aver diretto film iconici come 'Superman', 'I Goonies' e la serie 'Arma letale'.

  • Luglio 5 Vladimir Men'šov

    Famoso attore e regista sovietico noto per i suoi significativi contributi al cinema russo della fine del XX secolo.

  • Luglio 6 Angelo Del Boca

    Storico italiano di rilievo che ha partecipato alla Resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale e è diventato un esperto di spicco del colonialismo italiano. Ha diretto la rivista di storia contemporanea 'I sentieri della ricerca' a Torino ed è stato noto per le sue ricerche approfondite sulla storia coloniale.

  • Luglio 7 Jovenel Moïse

    Imprenditore e politico haitiano che ha servito come Presidente di Haiti dal 2017 fino al suo assassinio nel 2021, segnando una grave crisi politica nel paese.

  • Luglio 7 Robert Downey Sr.

    Attore, sceneggiatore e regista americano noto per i suoi film d'avanguardia e come padre dell'attore Robert Downey Jr. È stato una figura significativa nel cinema underground degli anni '60 e '70.

  • Luglio 7 Carlos Reutemann

    Famoso pilota di Formula Uno argentino che in seguito divenne un importante politico, rappresentando la provincia di Santa Fe nel Senato argentino.

  • Luglio 9 Paul Mariner

    Allenatore e calciatore inglese che ha giocato come attaccante per Plymouth Argyle, Ipswich Town e la nazionale inglese durante gli anni '70 e '80.

  • Luglio 12 Luisa Adorno

    Scrittrice italiana nota per le sue importanti opere letterarie pubblicate da Sellerio, con libri come 'L'ultima provincia' e vincitrice del Premio Viareggio. Il suo stile di scrittura si concentrava sull'essenza della vita.

  • Luglio 12 Paul Orndorff

    Wrestler statunitense famoso come 'Mr. Wonderful', figura di spicco della WWE negli anni '80 conosciuto per la sua intensa personalità sul ring.

  • Luglio 14 Christian Boltanski

    Celebre artista contemporaneo francese noto per i suoi potenti lavori fotografici e installazioni che esplorano memoria, identità e l'Olocausto.

  • Luglio 14 Jeff LaBar

    Chitarrista statunitense noto per essere stato membro della band hard rock Cinderella, attivo nella scena rock degli anni '80 e '90.

  • Luglio 15 Jerry Lewis

    Leggendario comico, attore e regista americano noto per la sua partnership comica con Dean Martin e il suo lavoro umanitario.

  • Luglio 15 Libero De Rienzo

    Attore italiano vincitore del David di Donatello come miglior attore non protagonista per 'Santa Maradona' nel 2001. Ha recitato in diversi film di rilievo e serie televisive, tra cui 'Fortapàsc' e 'Smetto quando voglio'.

  • Luglio 16 Danish Siddiqui

    Rinomato fotoreporter indiano tragicamente ucciso mentre documentava il conflitto in Afghanistan nel 2021. Vincitore del Premio Pulitzer per Reuters, era noto per i suoi potenti reportage di guerra e crisi umanitarie.

  • Luglio 16 Surekha Sikri

    Famosa attrice indiana che ha vinto numerosi National Film Awards ed è stata particolarmente nota per i suoi ruoli in televisione e cinema, incluso il film pluripremiato 'Bandit Queen'.

  • Luglio 19 Layne Flack

    Famoso giocatore di poker americano noto per diversi braccialetti delle World Series of Poker e importanti vittorie nei tornei.

  • Luglio 23 Steven Weinberg

    Famoso fisico teorico americano che ha vinto il Premio Nobel per la Fisica nel 1979 per i suoi contributi all'unificazione delle interazioni elettromagnetiche e deboli.

  • Luglio 23 Nicola Tranfaglia

    Storico italiano e professore emerito dell'Università di Torino, noto per le sue ricerche sulla politica italiana, la mafia e la storia del dopoguerra.

  • Luglio 24 Jackie Mason

    Famoso comico, cantante e attore statunitense noto per il suo stile comico distintivo e la sua arguzia tagliente. È stato un importante comico di stand-up che si è esibito a Broadway e in televisione.

  • Luglio 24 Rodney Alcala

    Famigerato serial killer americano condannato per diversi omicidi, conosciuto come 'Il killer di Dating Game'.

  • Luglio 26 Joey Jordison

    Musicista statunitense, membro fondatore degli Slipknot e batterista di fama mondiale nel panorama metal.

  • Luglio 26 Albert Bandura

    Celebre psicologo canadese noto per i suoi rivoluzionari contributi alla teoria cognitiva sociale e alla teoria dell'apprendimento sociale, che hanno profondamente influenzato psicologia e pedagogia.

  • Luglio 27 Dusty Hill

    Leggendario bassista, tastierista e cantante della band rock ZZ Top, noto per il suo stile distintivo e la lunga barba.

  • Luglio 28 Roberto Calasso

    Celebre scrittore, saggista ed editore italiano, proprietario, presidente e direttore editoriale di Adelphi, una prestigiosa casa editrice nota per i suoi contributi intellettuali e letterari.

  • Luglio 29 Carl Levin

    Senatore statunitense del Michigan che ha rappresentato lo stato per 36 anni come democratico prominente, noto per il suo lavoro nelle commissioni dei servizi armati e degli affari governativi.

  • Luglio 29 Albert Vanhoye

    Cardinale francese, noto studioso biblico e teologo, che ha servito come cardinale della Chiesa Cattolica dal 1991 al 2006.