Persone famose e celebrità morte nel Maggio 2021

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Maggio 2021. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Maggio 1 Olympia Dukakis

    Attrice americana premio Oscar, nota per i suoi ruoli in 'Innamorata di un Orso' e 'Fiori di Zucca', nonché regista teatrale e attivista impegnata.

  • Maggio 2 Jacques d'Amboise

    Famoso ballerino, coreografo e attore americano che fu un danzatore principale del New York City Ballet e diede contributi significativi all'educazione della danza.

  • Maggio 2 Bobby Unser

    Bobby Unser è stato un leggendario pilota automobilistico statunitense che ha vinto l'Indianapolis 500 tre volte ed è stato una figura di spicco nel mondo dei motori durante gli anni '60 e '70.

  • Maggio 3 Lloyd Price

    Influente cantante R&B e rock and roll americano, noto per successi come 'Stagger Lee' e 'Personality', che ha avuto un ruolo significativo nello sviluppo della musica popolare degli anni '50.

  • Maggio 4 Nick Kamen

    Modello, cantante e musicista britannico famoso per i suoi spot pubblicitari di Calvin Klein e Levi's negli anni '80, che in seguito ha intrapreso una carriera musicale.

  • Maggio 5 George Jung

    Criminale statunitense noto per essere stato un importante trafficante di cocaina nel Cartello di Medellín durante gli anni '70 e '80, la cui vita è stata raccontata nel film 'Blow' con Johnny Depp.

  • Maggio 6 Humberto Maturana

    Biologo, sociologo e filosofo cileno noto per i suoi studi rivoluzionari nella teoria dei sistemi e dell'autopoiesi, contribuendo profondamente alla comprensione dei sistemi biologici e cognitivi.

  • Maggio 7 Egor Kuz'mič Ligačëv

    Politico sovietico che ha avuto un ruolo importante durante l'ultima fase dell'era sovietica e fu un membro di spicco della leadership del Partito Comunista durante il periodo della perestroika di Gorbačëv.

  • Maggio 12 Seamus Deane

    Critico letterario, romanziere, poeta e accademico irlandese che è stato una figura significativa negli studi culturali e letterari irlandesi.

  • Maggio 14 New Jack

    Wrestler statunitense famoso per il suo stile di wrestling estremo ed hardcore, in particolare nella ECW.

  • Maggio 18 Franco Battiato

    Leggendario cantautore, compositore e regista italiano che ha rivoluzionato la musica italiana con stili sperimentali e d'avanguardia.

  • Maggio 19 Paul Mooney

    Comico, attore e scrittore afroamericano influente, noto per la sua commedia rivoluzionaria e il commento sociale.

  • Maggio 19 Lee Evans

    Famoso atleta statunitense di atletica leggera, medaglia d'oro olimpica conosciuto per le sue eccezionali capacità di sprint.

  • Maggio 20 Roger Hawkins

    Batterista statunitense di sessione famoso, ha suonato con numerosi musicisti di spicco, in particolare nella sezione ritmica di Muscle Shoals.

  • Maggio 21 Tahir Salahov

    Pittore azerbaigiano di spicco, noto per i suoi importanti contributi all'arte sovietica e azerbaigiana, con uno stile distintivo di realismo sociale.

  • Maggio 22 Yuan Longping

    Famoso scienziato agricolo cinese conosciuto come il 'Padre del Riso Ibrido' che ha migliorato significativamente la sicurezza alimentare globale.

  • Maggio 22 Francesc Arnau

    Calciatore spagnolo che ha giocato come portiere, principalmente per FC Barcelona e Málaga CF, scomparso tragicamente nel 2021.

  • Maggio 22 Robert Marchand

    Straordinario ciclista francese famoso per aver stabilito record mondiali di ciclismo a età estremamente avanzate, simbolo di resistenza umana.

  • Maggio 23 Paulo Mendes da Rocha

    Architetto e urbanista brasiliano che ha influenzato significativamente l'architettura moderna brasiliana con i suoi design innovativi e socialmente consapevoli.

  • Maggio 23 Cristóbal Halffter

    Compositore e direttore d'orchestra spagnolo noto per la sua musica classica contemporanea e significativi contributi all'avanguardia musicale spagnola del XX secolo.

  • Maggio 24 Aldo Forbice

    Giornalista radiofonico italiano noto per aver condotto il programma radiofonico 'Zapping' su RadioRai 1 fino al 2012. Il suo controverso licenziamento ha scatenato una lettera di protesta firmata da 32 giornalisti, opinion leader e professori universitari.

  • Maggio 24 Samuel E. Wright

    Attore e doppiatore statunitense famoso per il ruolo di Sebastian nel film Disney 'La Sirenetta' e per le sue performance teatrali.

  • Maggio 25 Eilat Mazar

    Celebre archeologa israeliana nota per importanti scavi a Gerusalemme, in particolare intorno alla Città di Davide. Ha compiuto scoperte significative relative all'archeologia biblica e alla storia israeliana antica.

  • Maggio 26 Tarcisio Burgnich

    Celebre calciatore italiano soprannominato 'la roccia', che ha giocato come terzino e libero nell'Inter, vincendo quattro scudetti, due Coppe dei Campioni e due Coppe Intercontinentali. Fu anche un importante giocatore della nazionale italiana, campione europeo nel 1968 e vicecampione del mondo nel 1970.

  • Maggio 27 Carla Fracci

    Leggendaria ballerina italiana, direttrice del Balletto dell'Opera di Roma dal 2001 e performer internazionale di fama mondiale.

  • Maggio 27 Jaime Lerner

    Architetto, urbanista e politico brasiliano che ha influenzato significativamente la progettazione urbana e lo sviluppo sostenibile delle città in Brasile.

  • Maggio 29 Gavin MacLeod

    Attore e predicatore statunitense famoso per i suoi ruoli in 'The Mary Tyler Moore Show' e 'The Love Boat', con una carriera televisiva di successo durata diversi decenni.

  • Maggio 29 Paolo Maurensig

    Scrittore italiano noto per romanzi come 'La variante di Lüneburg' e collaboratore del Corriere della Sera.

  • Maggio 29 B. J. Thomas

    Cantante e musicista americano famoso per successi come 'Raindrops Keep Fallin' on My Head' e 'Hooked on a Feeling'.

  • Maggio 31 Peter Del Monte

    Regista cinematografico italiano noto per il suo cinema artistico e indipendente, vincitore del Nastro d'Argento nel 1986 per un soggetto originale. Era famoso per il suo approccio filosofico alla cinematografia, ritenendo che il grande cinema sia 'inutile'.