Persone famose e celebrità morte nel Settembre 2021

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Settembre 2021. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Set. 2 Mikīs Theodōrakīs

    Celebre compositore greco, attivista politico e combattente della resistenza che ha influenzato profondamente la musica moderna greca e il panorama politico. Ha composto numerose sinfonie, opere e la famosa colonna sonora di 'Zorba il greco'.

  • Set. 2 Daniele Del Giudice

    Celebre scrittore italiano noto per le sue importanti opere letterarie, tra cui 'Lo stadio di Wimbledon' che ha vinto il Premio Viareggio-Rèpaci. Ha collaborato con Marco Paolini su 'I-Tigi', un'opera teatrale sulla strage di Ustica, e ha lavorato come giornalista.

  • Set. 3 Attilio Maseri

    Famoso cardiologo italiano che ha servito come medico personale della Regina Elisabetta II e di Papa Giovanni Paolo II. È stato presidente della Fondazione 'Per il Tuo Cuore' e membro del comitato editoriale del New England Journal of Medicine.

  • Set. 5 Ion Caramitru

    Famoso attore, regista teatrale e politico rumeno che è stato una figura culturale di spicco in Romania dopo la caduta del comunismo.

  • Set. 5 Ivan Patzaichin

    Famoso canoista rumeno, vincitore di numerose medaglie olimpiche.

  • Set. 6 Jean-Paul Belmondo

    Iconico attore francese noto per i suoi ruoli carismatici nel cinema della Nouvelle Vague e nei film d'azione. Ha ricevuto la Palma d'Oro alla carriera a Cannes (2011) e il Leone d'Oro a Venezia (2016).

  • Set. 6 Michael Kenneth Williams

    Acclamato attore americano, famoso per il suo ruolo iconico di Omar Little nella serie HBO 'The Wire'.

  • Set. 6 Nino Castelnuovo

    Attore italiano celebre per aver interpretato Renzo Tramaglino ne 'I Promessi Sposi' del 1967 e per uno spot pubblicitario di olio di semi. Ha continuato a recitare in serie TV fino al 2011.

  • Set. 7 Carl Bean

    Carl Bean è stato un cantante gospel e disco americano, attivista per l'HIV/AIDS e fondatore del Minority AIDS Project, noto per il suo lavoro influente nell'advocacy LGBTQ+ e sulla salute.

  • Set. 10 Jorge Sampaio

    Importante politico portoghese che ha servito come Presidente del Portogallo dal 1996 al 2006, noto per i suoi sforzi democratici e umanitari.

  • Set. 13 Don Collier

    Don Collier era un attore americano noto per i suoi ruoli nelle serie televisive western, in particolare 'High Chaparral', dove interpretava il personaggio principale John Cannon.

  • Set. 14 Norm MacDonald

    Comico canadese, scrittore e attore noto per il suo umorismo secco e il lavoro su Saturday Night Live. È stato un famoso comico di stand-up e ha recitato in numerosi film comici.

  • Set. 14 David Yonggi Cho

    Influente pastore protestante sudcoreano che ha fondato la più grande megachurch del mondo, la Yoido Full Gospel Church a Seul.

  • Set. 16 Clive Sinclair

    Imprenditore e inventore britannico famoso per aver pioneered i personal computer come lo ZX Spectrum e per aver creato innovative elettroniche di consumo.

  • Set. 16 Dušan Ivković

    Famoso allenatore e cestista serbo con importanti risultati internazionali.

  • Set. 16 Jane Powell

    Famosa attrice, cantante e ballerina statunitense nota per i suoi ruoli nei musical di Hollywood degli anni '40 e '50.

  • Set. 17 Tony Scott

    Famoso regista, produttore cinematografico e televisivo britannico, noto per i suoi film dinamici e stilistici.

  • Set. 17 Mario Camus

    Regista e sceneggiatore spagnolo che ha dato un contributo significativo al cinema spagnolo della fine del XX secolo.

  • Set. 17 Alfonso Sastre

    Drammaturgo, scrittore e saggista spagnolo noto per le sue opere teatrali politicamente impegnate e d'avanguardia.

  • Set. 17 Abdelaziz Bouteflika

    Importante politico algerino che ha servito come Presidente dell'Algeria dal 1999 al 2019, svolgendo un ruolo significativo nel panorama politico del paese e nella riconciliazione post-guerra civile.

  • Set. 19 Sylvano Bussotti

    Compositore d'avanguardia italiano, regista, scrittore, pittore, attore e scenografo che ha influenzato significativamente l'arte e la musica contemporanea.

  • Set. 21 Romano Fogli

    Ex calciatore italiano che vinse lo scudetto con il Bologna nel 1964 e la Coppa dei Campioni con il Milan nel 1969. Ha giocato 13 volte in nazionale ed era noto per il talento e la distribuzione del gioco come mediano sinistro.

  • Set. 21 Richard H. Kirk

    Musicista elettronico britannico e membro fondatore della band industrial Cabaret Voltaire, noto per aver pionerato la musica elettronica sperimentale alla fine del XX secolo.

  • Set. 21 Willie Garson

    Attore statunitense famoso soprattutto per il ruolo in 'Sex and the City'.

  • Set. 21 Melvin Van Peebles

    Regista afroamericano, attore e scrittore che ha influenzato significativamente il cinema indipendente e la rappresentazione dei neri nel film.

  • Set. 24 Pee Wee Ellis

    Rinomato sassofonista, compositore e arrangiatore statunitense noto per i suoi contributi alla musica jazz e funk.

  • Set. 25 Théoneste Bagosora

    Ufficiale militare ruandese famigeratamente associato all'organizzazione del genocidio ruandese del 1994.

  • Set. 26 Alan Lancaster

    Cantante e bassista inglese, membro fondatore della rock band Status Quo.

  • Set. 28 Roger Hunt

    Leggendario calciatore inglese che ha giocato nel Liverpool FC ed è stato parte della nazionale inglese campione del mondo nel 1966. È stato un prolifico realizzatore della sua epoca.

  • Set. 30 Kōichi Sugiyama

    Famoso compositore giapponese di musica per videogiochi, celebre per aver creato le colonne sonore iconiche della serie Dragon Quest, che hanno influenzato profondamente la composizione musicale dei videogiochi.