Che successe sabato 1 Gennaio 1983?

In breve il 1 Gennaio 1983:

  • Eventi storici: Il 1° gennaio 1983 segna un momento cruciale nella storia delle telecomunicazioni: ARPANET adotta ufficialmente i protocolli TCP/IP, gettando le basi dell'infrastruttura dell'odierno Internet. Questa transizione rivoluziona la comunicazione globale, permettendo lo scambio di informazioni su scala mondiale e aprendo la strada all'era digitale.
  • Giorno della settimana: il 1 Gennaio 1983 era sabato
  • Segno zodiacale: Capricorno, zodiaco cinese: Maiale
  • Fase lunare: Gibbosa calante
  • Canzone italiana #1 in classifica: Flashdance di Irene Cara
  • Canzone USA #1 in classifica: Say Say Say di Paul McCartney
  • Film: Tenebre diretto da Dario Argento

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 1 Gennaio 1983 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

1 Gennaio 1983: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 1 Gennaio 1983:

  • Nascita di Internet: Transizione ARPANET a TCP/IP Il 1° gennaio 1983 segna un momento cruciale nella storia delle telecomunicazioni: ARPANET adotta ufficialmente i protocolli TCP/IP, gettando le basi dell'infrastruttura dell'odierno Internet. Questa transizione rivoluziona la comunicazione globale, permettendo lo scambio di informazioni su scala mondiale e aprendo la strada all'era digitale.
  • Prima Chiamata Commerciale su Cellulare Martin Cooper di Motorola effettua la prima chiamata commerciale da telefono cellulare a New York City, segnando un momento decisivo nella storia delle telecomunicazioni mobili e aprendo la strada alla rivoluzione dei dispositivi portatili.
  • Rusconi cede il network a Fininvest Il 1° gennaio 1983, Rusconi vende il proprio network televisivo a Fininvest, che lo fonde con 'Rete 10' per creare Italia 1, la seconda rete del gruppo rivolta principalmente a un pubblico giovane, segnando un importante passaggio nella storia televisiva italiana.
  • Anno Mondiale delle Comunicazioni dell'ONU Le Nazioni Unite lanciano l'Anno Mondiale delle Comunicazioni, un'iniziativa volta a promuovere la comunicazione globale e la comprensione interculturale, sottolineando l'importanza del dialogo e dello scambio di conoscenze tra diverse nazioni.
  • UCLA Vince il Rose Bowl Nel 69° Rose Bowl, l'Università della California (UCLA) sconfigge l'Università del Michigan con un punteggio di 24-14, dimostrando il proprio valore nel football universitario americano.
  • Penn State Vince lo Sugar Bowl L'Università della Pennsylvania (Penn State) sconfigge l'Università della Georgia con un emozionante punteggio di 27-23 nello Sugar Bowl, aggiudicandosi il campionato nazionale di football universitario in una partita memorabile.
  • Debutto di Hearts of Space alla Radio Nazionale Il programma radiofonico 'Hearts of Space' inizia la sua distribuzione nazionale su NPR (National Public Radio), introducendo un pubblico più ampio alla musica ambient e atmosferica, aprendo nuove frontiere nell'esperienza musicale radiofonica.

Avvenimenti del 1983

1 Gennaio 1983: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia le copertine delle riviste d'epoca del 1 Gennaio 1983

Sfoglia i giornali del 1 Gennaio 1983

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 1 Gennaio 1983
calendar

Che giorno era il 1 Gennaio 1983?


Il 1 Gennaio 1983 era sabato ed era il giorno dell'anno 1983 secondo il calendario Gregoriano.

Il 1 Gennaio 1983 si può anche indicare in Europa come 1/1/1983 e negli Stati Uniti come 1/1/1983.

Il 1 Gennaio 1983 nel calendario di Gennaio 1983

timeadventure
birthday

Chi è nato il 1 Gennaio 1983?


Personaggi famosi nati il 1 Gennaio 1983

  • Melaine Walker
  • Corinne Coman
  • Park Sung-Hyun
  • Dana DeLorenzo

Personaggi famosi nati nel 1983

Personaggi famosi nati il 1 Gennaio

RIP

Chi è morto il 1 Gennaio 1983?


Personaggi famosi morti il 1 Gennaio 1983

  • Giorgio Turin

    Calciatore italiano (n.1891).

Personaggi famosi morti nel 1983

Personaggi famosi morti il 1 Gennaio

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

1 Gennaio 1983 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
vinyl songs

1 Gennaio 1983: qual era la canzone prima in classifica in Italia quel giorno ?

La canzone prima in classifica in Italia il 1 Gennaio 1983 era Flashdance di Irene Cara, secondo la classifica dei dischi più venduti nella settimana 27 dicembre - 2 gennaio:

  1. Flashdance di Irene Cara
  2. Hard To Say I'm Sorry di Chicago
  3. La donna cannone (Q-Disc) di Francesco De Gregori
  4. Der Kommissar di Falco
  5. Paris latino di Bandolero
zodiac

1 Gennaio 1983: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

85%

La fase lunare il 1 Gennaio 1983 era Gibbosa calante.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 1 Gennaio 1983 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 1 Gennaio 1983

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

1 Gennaio 1983: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 1 Gennaio 1983, hai 42 anni e 4 mesi

o 508 mesi e 2 giorni,

o 2209 settimane

o 15463 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni, 30 anni, 40 anni

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 1 Gennaio 1983?

Se sei nato il 1 Gennaio 1983, mancano 243 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 1 Gennaio 2026.

A quale generazione appartieni se sei nato il 1 Gennaio 1983?

Se sei nato il 1 Gennaio 1983 appartieni alla Generazione Y o “Millennials”.

Ricordi del giorno 1 Gennaio 1983