Che successe sabato 4 Gennaio 1986?

In breve il 4 Gennaio 1986:

  • Eventi storici: Il 4 gennaio 1986, dopo gli attentati terroristici a Fiumicino, la tensione internazionale è salita. Il presidente Reagan ha accusato Gheddafi di essere responsabile del terrorismo, invitando i paesi europei a imporre sanzioni ed embargo alla Libia. Gheddafi ha risposto inasprendo ulteriormente la situazione diplomatica.
  • Giorno della settimana: il 4 Gennaio 1986 era sabato
  • Segno zodiacale: Capricorno, zodiaco cinese: Tigre
  • Fase lunare: Ultimo quarto
  • Canzone italiana #1 in classifica: Election day di Arcadia
  • Canzone USA #1 in classifica: Say You, Say Me di Lionel Richie
  • Film: La notte diretto da Michelangelo Antonioni

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 4 Gennaio 1986 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

4 Gennaio 1986: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 4 Gennaio 1986:

  • Tensioni tra USA, Libia e Terrorismo Palestinese Il 4 gennaio 1986, dopo gli attentati terroristici a Fiumicino, la tensione internazionale è salita. Il presidente Reagan ha accusato Gheddafi di essere responsabile del terrorismo, invitando i paesi europei a imporre sanzioni ed embargo alla Libia. Gheddafi ha risposto inasprendo ulteriormente la situazione diplomatica.
  • Morte di Phil Lynott Il 4 gennaio 1986, Phil Lynott, carismatico cantante e bassista della band rock Thin Lizzy, è morto all'età di 34 anni per overdose. La sua scomparsa ha rappresentato una grave perdita per il mondo musicale, avendo profondamente influenzato il rock degli anni '70 e primi '80.
  • Record NCAA di David Robinson Il 4 gennaio 1986, David Robinson ha stabilito un record straordinario nel basket universitario bloccando ben 14 tiri in una singola partita, dimostrando doti difensive e atletiche fuori dal comune.
  • Record di Eric Dickerson nei Playoff NFL Nel playoff divisionale NFC, Eric Dickerson ha stabilito un record di yard corse nei playoff con 248 yard e 2 touchdown, guidando la sua squadra a una schiacciante vittoria per 20-0 contro i Dallas Cowboys ad Anaheim, California.
  • David Boon: Secolo di Cricket contro l'India Il 4 gennaio 1986, il cricketista australiano David Boon ha realizzato il suo secondo secolo nei test match, segnando 131 corse in un match memorabile contro l'India presso l'Adelaide Oval. La sua prestazione ha evidenziato le sue abilità come battitore di prima linea e il suo ruolo cruciale nella nazionale australiana di cricket durante la metà degli anni '80.

Avvenimenti del 1986

4 Gennaio 1986: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia le copertine delle riviste d'epoca del 4 Gennaio 1986

Sfoglia i giornali del 4 Gennaio 1986

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 4 Gennaio 1986

4 Gennaio 1986: quali furono i principali risultati sportivi quel giorno?

NFL - Football americano

  • Cleveland Browns - Miami Dolphins : 21 - 24
  • Dallas Cowboys - Los Angeles Rams : 0 - 20
calendar

Che giorno era il 4 Gennaio 1986?


Il 4 Gennaio 1986 era sabato ed era il giorno dell'anno 1986 secondo il calendario Gregoriano.

Il 4 Gennaio 1986 si può anche indicare in Europa come 4/1/1986 e negli Stati Uniti come 1/4/1986.

Il 4 Gennaio 1986 nel calendario di Gennaio 1986

timeadventure
birthday

Chi è nato il 4 Gennaio 1986?


Personaggi famosi nati il 4 Gennaio 1986

  • James Milner

    Famoso calciatore inglese noto per la sua versatilità e lunga carriera in Premier League.

  • Charlyne Yi

    Attrice, comica e scrittrice americana nota per il suo stile comico unico.

  • Hsieh Su-wei

    Tennista taiwanese professionista nota per i suoi successi in doppio.

  • Russell Martin

    Calciatore scozzese e attuale allenatore di calcio con significativa esperienza professionale.

  • Steve Slaton

Personaggi famosi nati nel 1986

Personaggi famosi nati il 4 Gennaio

RIP

Chi è morto il 4 Gennaio 1986?


Personaggi famosi morti il 4 Gennaio 1986

  • Christopher Isherwood

    Scrittore inglese di spicco, noto per i suoi romanzi e contributi alla letteratura LGBTQ+.

  • Philip Lynott

    Cantante e bassista della band rock Thin Lizzy, un leggendario musicista irlandese che ha influenzato significativamente la musica rock...

Personaggi famosi morti nel 1986

Personaggi famosi morti il 4 Gennaio

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

4 Gennaio 1986 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
vinyl songs

4 Gennaio 1986: qual era la canzone prima in classifica in Italia quel giorno ?

La canzone prima in classifica in Italia il 4 Gennaio 1986 era Election day di Arcadia, secondo la classifica dei dischi più venduti nella settimana 30 dicembre - 5 gennaio:

  1. Election day di Arcadia
  2. Take on me di A-Ha
  3. I'm your man di Wham
  4. Questione di feeling di Riccardo Cocciante & Mina
  5. Sugar sugar di Lorella Cuccarini
zodiac

4 Gennaio 1986: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

29%

La fase lunare il 4 Gennaio 1986 era Ultimo quarto.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 4 Gennaio 1986 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 4 Gennaio 1986

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

4 Gennaio 1986: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 4 Gennaio 1986, hai 39 anni e 4 mesi

o 472 mesi e 10 giorni,

o 2053 settimane e 4 giorni,

o 14375 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni, 30 anni,

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 4 Gennaio 1986?

Se sei nato il 4 Gennaio 1986, mancano 235 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 4 Gennaio 2026.

A quale generazione appartieni se sei nato il 4 Gennaio 1986?

Se sei nato il 4 Gennaio 1986 appartieni alla Generazione Y o “Millennials”.

Ricordi del giorno 4 Gennaio 1986