Persone famose e celebrità morte il 4 Gennaio

Celebriamo le persone straordinarie morte il 4 Gennaio. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1960 Albert Camus

    Filosofo, scrittore e giornalista francese premio Nobel, figura chiave dell'esistenzialismo. Le sue opere come 'Lo straniero' e 'La peste' hanno esplorato la moralità umana e l'assurdismo. Fu un intellettuale di spicco del XX secolo.

  • 1977 Margherita di Svezia

    La principessa Margherita di Svezia è stata un membro della famiglia reale svedese, svolgendo un ruolo significativo nella monarchia svedese durante i primi del Novecento.

  • 1986 Christopher Isherwood

    Scrittore inglese di spicco, noto per i suoi romanzi e contributi alla letteratura LGBTQ+. Figura chiave del movimento letterario modernista e amico di W.H. Auden.

  • 1986 Philip Lynott

    Cantante e bassista della band rock Thin Lizzy, un leggendario musicista irlandese che ha influenzato significativamente la musica rock negli anni '70 e primi '80.

  • 1990 Harold Eugene Edgerton

    Pionieristico ingegnere elettrico e fotografo americano che ha inventato la fotografia stroboscopica ad alta velocità, rivoluzionando l'imaging scientifico.

  • 1994 Rahul Dev Burman

    Rahul Dev Burman era un leggendario compositore musicale indiano che ha influenzato significativamente la musica dei film di Bollywood negli anni '60 e '70. È considerato uno dei più innovativi e popolari direttori musicali nella storia del cinema indiano.

  • 1996 Ramón Vinay

    Tenore cileno prominente che è stato un cantante d'opera significativo nella metà del XX secolo, conosciuto per la sua potente voce drammatica.

  • 1999 Kisshomaru Ueshiba

    Artista marziale giapponese e figura chiave nello sviluppo e diffusione dell'Aikido, figlio del fondatore Morihei Ueshiba.

  • 2000 Tom Fears

    Giocatore e allenatore di football americano professionista che ha giocato per i Los Angeles Rams e successivamente è diventato un allenatore di rilievo nella NFL.

  • 2004 Gianni Barilla

    Imprenditore italiano che ha guidato il Gruppo Barilla, una delle più grandi aziende alimentari al mondo, espandendone la presenza globale e trasformandola in un marchio internazionale.

  • 2004 Joan Aiken

    Celebre scrittrice britannica nota per la letteratura per ragazzi e i romanzi gotici.

  • 2005 Guy Davenport

    Rinomato scrittore, illustratore e accademico americano noto per il suo stile letterario innovativo e i contributi accademici.

  • 2006 Maktum bin Rashid Al Maktum

    Leader politico emiratino che ha servito come Vicepresidente e Primo Ministro degli Emirati Arabi Uniti e Sovrano di Dubai.

  • 2008 Mort Garson

    Compositore canadese pionieristico e innovatore della musica elettronica, noto per album rivoluzionari come 'Mother Earth's Plantasia'.

  • 2010 Tsutomu Yamaguchi

    Ingegnere giapponese che sopravvisse agli attacchi atomici di Hiroshima e Nagasaki durante la Seconda Guerra Mondiale, diventando un simbolo di sopravvivenza nucleare.

  • 2010 Ludwig Wilding

    Artista tedesco noto per la sua arte sperimentale e ottica, che esplorava la percezione visiva e i pattern geometrici.

  • 2011 Mohamed Bouazizi

    Venditore ambulante tunisino la cui autoimmolazione ha innescato la Rivoluzione tunisina e la più ampia Primavera Araba, diventando simbolo di protesta contro l'oppressione governativa.

  • 2011 Mick Karn

    Musicista cipriota noto per il suo innovativo stile di basso e il lavoro con Japan e David Sylvian. Multistrumentista e figura significativa nelle scene new wave e art rock degli anni '80.

  • 2012 Eve Arnold

    Fotografa americana di fama mondiale, nota per la sua fotografia documentaria intima e potente, in particolare per le sue iconiche immagini di Marilyn Monroe.

  • 2013 Vittorio Missoni

    Famoso stilista e dirigente d'azienda italiano che ha guidato la celebre casa di moda Missoni, nota per i suoi distintivi capi in maglia colorati e design tessili innovativi.

  • 2015 Pino Daniele

    Leggendario cantautore napoletano, noto per aver fuso blues, jazz e musica napoletana tradizionale con una profonda profondità lirica.

  • 2015 Elisabetta Catalano

    Elisabetta Catalano era una fotografa italiana rinomata per i suoi eccezionali ritratti. Ha catturato l'essenza delle figure culturali italiane durante la sua carriera, con il suo stile fotografico lodato da intellettuali come Alberto Arbasino. I suoi ritratti erano considerati espressioni artistiche che trascendevano la fotografia tradizionale.

  • 2016 Robert Stigwood

    Famoso produttore musicale e cinematografico australiano che ha gestito i Bee Gees e prodotto film iconici come 'La febbre del sabato sera' e 'Grease'.

  • 2016 Michel Galabru

    Celebre attore francese noto per i suoi ruoli comici e per i significativi contributi al cinema e al teatro francese.

  • 2017 Georges Prêtre

    Celebre direttore d'orchestra francese che è stato una figura di spicco nella musica classica per decenni.

  • 2018 Ray Thomas

    Ray Thomas era un membro fondatore della leggendaria band rock The Moody Blues, famoso per il suo suono distintivo di flauto e i contributi vocali.

  • 2018 Brendan Byrne

    Brendan Byrne è stato un importante politico americano che ha servito come Governatore del New Jersey dal 1974 al 1982, noto per le sue politiche progressive e significativi contributi al governo statale.

  • 2019 Harold Brown

    Harold Brown era un fisico e politico statunitense che ha ricoperto ruoli governativi importanti.

  • 2021 Barbara Shelley

    Nota attrice inglese famosa per i suoi ruoli nei film horror, in particolare nelle produzioni Hammer Horror degli anni '50 e '60.

  • 2023 Fay Weldon

    Celebre scrittrice britannica, drammaturga e saggista nota per le sue prospettive femministe e acute analisi sociali.