Che successe martedi 6 Dicembre 1932?

In breve il 6 Dicembre 1932:

  • Eventi storici: Il 6 dicembre 1932, il Reichstag si è riunito per la sua prima sessione dopo le elezioni di novembre, rivelando le crescenti tensioni politiche in Germania. Il Partito Comunista ha tentato di introdurre una mozione di sfiducia, ma il Partito Nazista, che deteneva la maggioranza relativa, ha strategicamente rinviato la mozione. Questo evento ha evidenziato la crescente polarizzazione politica e l'instabilità parlamentare che avrebbero poi contribuito all'ascesa al potere del Partito Nazista.
  • Giorno della settimana: il 6 Dicembre 1932 era martedi
  • Segno zodiacale: Sagittario, zodiaco cinese: Scimmia
  • Fase lunare: Primo quarto
  • Film: Sherlock Holmes diretto da Guy Ritchie

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 6 Dicembre 1932 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

6 Dicembre 1932: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 6 Dicembre 1932:

  • Sessione turbolenta del Reichstag nella Germania pre-nazista Il 6 dicembre 1932, il Reichstag si è riunito per la sua prima sessione dopo le elezioni di novembre, rivelando le crescenti tensioni politiche in Germania. Il Partito Comunista ha tentato di introdurre una mozione di sfiducia, ma il Partito Nazista, che deteneva la maggioranza relativa, ha strategicamente rinviato la mozione. Questo evento ha evidenziato la crescente polarizzazione politica e l'instabilità parlamentare che avrebbero poi contribuito all'ascesa al potere del Partito Nazista.
  • Discorso sullo Stato dell'Unione di Herbert Hoover Il 6 dicembre 1932, durante la Grande Depressione, il Presidente Herbert Hoover ha tenuto il suo discorso annuale sullo Stato dell'Unione al Congresso. Il suo intervento ha sottolineato la resilienza nazionale, concentrandosi sul mantenimento della pace, sul rafforzamento della difesa nazionale e sui progressi in settori critici come l'istruzione, la ricerca scientifica e la salute pubblica. Nonostante le difficili condizioni economiche, Hoover ha cercato di trasmettere un messaggio di speranza e fornire raccomandazioni politiche strategiche.
  • Primo incontro del Gran Consiglio del Fascismo Il 15 dicembre 1932 si è tenuto il primo incontro del Gran Consiglio del Fascismo, un organo composto dai ministri fascisti e dalle alte gerarchie di partito, che rappresentava un momento cruciale nell'organizzazione istituzionale del regime fascista.
  • Strage di Torino Il 18 dicembre 1932, gli squadristi torinesi hanno compiuto una violenta rappresaglia, devastando circoli operai, la Camera del Lavoro e il periodico Ordine Nuovo, con il pretesto del ferimento di due fascisti (in realtà causato da motivi personali). L'episodio si è concluso il 20 dicembre con un bilancio drammatico: 11 morti e decine di feriti, simbolo della brutalità squadrista.
  • Incontro tra Gino Baldesi e Mussolini Il 2 dicembre 1932, Gino Baldesi, rappresentante della Confederazione Generale del Lavoro, ha incontrato Mussolini nel tentativo di normalizzare i rapporti tra Governo e sindacati. Nonostante le apparenze inizialmente promettenti, l'incontro è stato vanificato dall'intransigenza dei sindacalisti fascisti, evidenziando le difficoltà di dialogo durante il regime.
  • Elezioni amministrative a Milano Il 10 dicembre 1932, nelle elezioni amministrative milanesi, i partiti di governo (fascisti, nazionalisti, liberali e popolari) hanno ottenuto una vittoria schiacciante, consolidando ulteriormente il loro controllo politico a livello locale.

Avvenimenti del 1932

6 Dicembre 1932: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia le copertine delle riviste d'epoca del 6 Dicembre 1932

Sfoglia i giornali del 6 Dicembre 1932

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 6 Dicembre 1932
calendar

Che giorno era il 6 Dicembre 1932?


Il 6 Dicembre 1932 era martedi ed era il 341º giorno dell'anno 1932 secondo il calendario Gregoriano.

Il 6 Dicembre 1932 si può anche indicare in Europa come 6/12/1932 e negli Stati Uniti come 12/6/1932.

Il 6 Dicembre 1932 nel calendario di Dicembre 1932

timeadventure
birthday

Chi è nato il 6 Dicembre 1932?


Personaggi famosi nati il 6 Dicembre 1932

  • Don King in Cleveland
  • Kamleshwar
  • Erin Cameron

Personaggi famosi nati nel 1932

Personaggi famosi nati il 6 Dicembre

RIP

Chi è morto il 6 Dicembre 1932?


Personaggi famosi morti il 6 Dicembre 1932

  • Eugène Brieux

    Scrittore francese (n.1858).

  • Arvid Fagrell

    Calciatore svedese (n.1888).

  • Enrico Fruch

    Poeta italiano (n.1873).

  • Arnold Luschin

    Numismatico austriaco (n.1841).

Personaggi famosi morti nel 1932

Personaggi famosi morti il 6 Dicembre

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

6 Dicembre 1932 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
zodiac

6 Dicembre 1932: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

72%

La fase lunare il 6 Dicembre 1932 era Primo quarto.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 6 Dicembre 1932 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 6 Dicembre 1932

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

6 Dicembre 1932: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 6 Dicembre 1932, hai 92 anni e 4 mesi

o 1108 mesi e 27 giorni,

o 4821 settimane e 4 giorni,

o 33751 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni, 30 anni, 40 anni

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 6 Dicembre 1932?

Se sei nato il 6 Dicembre 1932, mancano 217 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 6 Dicembre 2025.

A quale generazione appartieni se sei nato il 6 Dicembre 1932?

Se sei nato il 6 Dicembre 1932 appartieni alla Generazione silenziosa.

Ricordi del giorno 6 Dicembre 1932