Che successe sabato 6 Marzo 1943?

In breve il 6 Marzo 1943:

  • Eventi storici: Importante manifestazione di massa degli operai delle aziende Fiat Mirafiori e Rasetti a Torino. Lo sciopero, iniziato il 5 marzo 1943, si estende il 6 marzo diventando una significativa protesta contro la guerra e il regime fascista, anticipando la crisi del fascismo in Italia.
  • Giorno della settimana: il 6 Marzo 1943 era sabato
  • Segno zodiacale: Pesci, zodiaco cinese: Capra
  • Fase lunare: Luna Nuova
  • Film: Sahara diretto da Breck Eisner

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 6 Marzo 1943 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

6 Marzo 1943: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 6 Marzo 1943:

  • Sciopero Operaio a Torino Importante manifestazione di massa degli operai delle aziende Fiat Mirafiori e Rasetti a Torino. Lo sciopero, iniziato il 5 marzo 1943, si estende il 6 marzo diventando una significativa protesta contro la guerra e il regime fascista, anticipando la crisi del fascismo in Italia.
  • Battaglia di Medenine Offensiva fallita del Feldmaresciallo Erwin Rommel in Nord Africa. Nonostante la sua abilità tattica, l'attacco non riesce a rallentare l'avanzata dell'Ottava Armata britannica, costringendo Rommel al ritiro dall'Africa entro tre giorni e segnando un punto di svolta decisivo nella campagna nordafricana.
  • Patton Assume il Comando del II Corpo Il Maggiore Generale George S. Patton Jr. assume il comando del II Corpo dell'Esercito Statunitense durante la campagna nordafricana, sostituendo il Maggiore Generale Lloyd Fredendall. L'arrivo di Patton segna una significativa transizione di leadership, portando le sue rinomate capacità tattiche e uno stile di comando aggressivo per riorganizzare e rinvigorire il corpo in una fase critica della guerra.
  • Rockwell Pubblica 'Libertà dal Bisogno' Il celebre artista americano Norman Rockwell pubblica la sua iconica opera 'Libertà dal Bisogno' su The Saturday Evening Post, accompagnata da un saggio di Carlos Bulosan. Questo dipinto fa parte della serie 'Quattro Libertà', che illustra visivamente la visione del Presidente Franklin D. Roosevelt sui diritti umani fondamentali.
  • Ritirata di Rommel in Nord Africa Arretramento tattico delle truppe tedesche guidate dal Feldmaresciallo Erwin Rommel durante la campagna nordafricana della Seconda Guerra Mondiale, segnando una fase critica del conflitto nel teatro mediterraneo.
  • Stalin si Promuove Maresciallo Il Premier sovietico Joseph Stalin si autopromulga Maresciallo dell'Unione Sovietica, con il Partito Comunista che contemporaneamente lo proclama 'il più grande stratega di tutti i tempi'. Questo atto riflette la crescente personalizzazione del potere di Stalin durante la Seconda Guerra Mondiale.
  • Battaglia di Fardykambos Vittoria decisiva dei partigiani greci contro un battaglione italiano nella città di Grevena. Lo scontro si concluse con la resa del battaglione e la liberazione della città, dimostrando la crescente forza e efficacia del movimento di resistenza greco contro l'occupazione dell'Asse.
  • Battaglia dello Stretto di Blackett Vittoria navale statunitense nel teatro del Pacifico durante la Seconda Guerra Mondiale. Le navi da guerra americane affondano due cacciatorpediniere giapponesi, Murasame e Minegumo, dimostrando la crescente superiorità navale degli Stati Uniti nella campagna del Pacifico.
  • Controffensiva Sovietica Le truppe sovietiche riconquistano Gzack, proseguendo nella loro strategia di respingere le forze dell'Asse dal territorio occupato durante la Seconda Guerra Mondiale.
  • Attacco alle Basi Giapponesi Operazione militare alleata contro le basi giapponesi di Vila e Munda, finalizzata a indebolire le postazioni strategiche nemiche nel teatro del Pacifico.
  • Scontro nelle Isole Russell Bombardamento giapponese delle Isole Russell nel teatro di guerra del Pacifico durante la Seconda Guerra Mondiale, parte delle operazioni militari nipponiche.

Avvenimenti del 1943

6 Marzo 1943: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia le copertine delle riviste d'epoca del 6 Marzo 1943

Sfoglia i giornali del 6 Marzo 1943

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 6 Marzo 1943
calendar

Che giorno era il 6 Marzo 1943?


Il 6 Marzo 1943 era sabato ed era il 65º giorno dell'anno 1943 secondo il calendario Gregoriano.

Il 6 Marzo 1943 si può anche indicare in Europa come 6/3/1943 e negli Stati Uniti come 3/6/1943.

timeadventure

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

6 Marzo 1943 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
zodiac

6 Marzo 1943: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

3%

La fase lunare il 6 Marzo 1943 era Luna Nuova.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 6 Marzo 1943 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 6 Marzo 1943

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

6 Marzo 1943: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 6 Marzo 1943, hai 82 anni e 2 mesi

o 986 mesi e 8 giorni,

o 4288 settimane e 4 giorni,

o 30020 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni, 30 anni, 40 anni

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 6 Marzo 1943?

Se sei nato il 6 Marzo 1943, mancano 296 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 6 Marzo 2026.

A quale generazione appartieni se sei nato il 6 Marzo 1943?

Se sei nato il 6 Marzo 1943 appartieni alla Generazione silenziosa.

Ricordi del giorno 6 Marzo 1943