Persone famose e celebrità morte nel 1943
Una pagina dedicata a ricordare le persone famose e le celebrità scomparse nel 1943. Quest'anno ha segnato la perdita di molte figure influenti e amate, che hanno lasciato un segno indelebile nel mondo. Dai simboli dell'intrattenimento e leggende dello sport ai rinomati studiosi e figure pubbliche, la nostra lista completa rende omaggio alle loro vite e al loro lascito. Unisciti a noi nel celebrare i loro contributi e nel ricordare i loro successi, riflettendo sulle loro storie straordinarie.
- Gen. 16 Giuseppe Rossi
Calciatore professionista italiano noto per il ruolo di attaccante alla Fiorentina e in nazionale, con prestazioni significative in vari campionati europei.
- Gen. 29 Tet'jana Markus
Partigiana sovietica che resistette eroicamente all'occupazione nazista durante la Seconda Guerra Mondiale, nota per il suo coraggio e sacrificio.
- Feb. 1 Foy Draper
Velocista statunitense che è stato un atleta di atletica leggera di rilievo nei primi anni '40.
- Feb. 22 Hans Scholl
Membro chiave del gruppo di resistenza Rosa Bianca, che si oppose coraggiosamente al regime nazista ed è stato giustiziato per le sue attività antifasciste.
- Feb. 22 Sophie Scholl
Coraggiosa combattente della resistenza tedesca e membro chiave della Rosa Bianca, che si è opposta eroicamente al regime nazista ed è stata giustiziata per il suo attivismo antifascista.
- Feb. 22 Christoph Probst
Membro del gruppo di resistenza Rosa Bianca, che si oppose coraggiosamente al regime nazista ed è stato giustiziato per le sue attività antifasciste.
- Feb. 23 Oleksandr Matvijovyč Matrosov
Soldato sovietico e eroe di guerra noto per il suo sacrificio eroico durante la Seconda Guerra Mondiale, insignito postumo del titolo di Eroe dell'Unione Sovietica.
- Marzo 12 Czesława Kwoka
Giovane vittima polacca dell'Olocausto, simbolo del tragico destino dei bambini durante la Seconda Guerra Mondiale.
- Marzo 22 Hans Woellke
Pesista tedesco che ha gareggiato alle Olimpiadi di Berlino del 1936 ed è stato un atleta di rilievo della sua época.
- Aprile 14 Jakov Iosifovič Džugašvili
Ufficiale militare sovietico e figlio di Giuseppe Stalin, morto giovane durante la Seconda Guerra Mondiale.
- Maggio 9 Danielle Casanova
Partigiana e politica comunista francese che è stata una figura chiave nella Resistenza francese durante la Seconda Guerra Mondiale, morendo tragicamente in un campo di concentramento.
- Giugno 13 Sava Kovačević
Partigiano e generale jugoslavo che ha combattuto contro l'occupazione nazista durante la Seconda Guerra Mondiale ed è stato una figura di spicco nel movimento di resistenza jugoslavo.
- Luglio 13 John Dering Nettleton
Aviatore militare sudafricano che ha servito durante la Seconda Guerra Mondiale, noto per il suo servizio distinto e i contributi eroici.
- Luglio 13 Ivan Goran Kovačić
Scrittore, giornalista e partigiano croato, figura letteraria significativa durante la Seconda Guerra Mondiale.
- Ago. 1 Lidija Litvjak
Pilota da caccia sovietica conosciuta come il 'Giglio Bianco di Stalingrado', un'eroica aviatrice che combatté durante la Seconda Guerra Mondiale.
- Ago. 17 Walter Thiel
Ingegnere tedesco che lavorò nella tecnologia dei razzi durante la Seconda Guerra Mondiale, contribuendo allo sviluppo di sistemi di propulsione avanzati presso il centro di ricerca di Peenemünde.
- Ago. 24 Simone Weil
Filosofa francese, mistica e scrittrice nota per le sue profonde opere filosofiche e spirituali, fortemente influenzate dalla giustizia sociale e dal pensiero religioso.
- Set. 12 Bruno Conti
Leggendario calciatore italiano che ha vinto il Mondiale 1982 ed è un'icona nella storia della Roma.
- Set. 23 Salvo D'Acquisto
Carabiniere italiano e eroe nazionale che sacrificò la sua vita per salvare dei civili durante la Seconda Guerra Mondiale.
- Set. 29 Gennaro Capuozzo
Giovane partigiano italiano diventato simbolo della resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale, ucciso tragicamente in giovane età.
- Ott. 5 Carlo Santagata
Partigiano italiano che ha combattuto contro il fascismo durante la Seconda Guerra Mondiale, ucciso tragicamente nel 1943.
- Ott. 12 Willi Graf
Attivista della resistenza tedesca e membro della Rosa Bianca, un gruppo di resistenza non violenta che si oppose al regime nazista durante la Seconda Guerra Mondiale.
- Ott. 19 André Antoine
Influente attore teatrale, regista e cineasta francese che ha contribuito significativamente alle arti performative francesi del primo Novecento.
- Ott. 23 Franceska Mann
Ballerina ebrea polacca diventata simbolo di resistenza durante l'Olocausto, tragicamente uccisa nel campo di concentramento di Auschwitz nel 1943.
- Nov. 10 Villy Pasquali
Veterinario e partigiano italiano che combatté nella Resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale.
- Nov. 19 Sanne Ledermann
Giovane vittima ebrea dell'Olocausto, nota per la sua connessione con Anne Frank e morta tragicamente nel campo di concentramento di Bergen-Belsen in giovane età.
- Nov. 27 Ivo Lola Ribar
Ivo Lola Ribar era un importante attivista politico e leader partigiano jugoslavo durante la Seconda Guerra Mondiale, noto per il suo ruolo significativo nella resistenza partigiana contro l'occupazione nazista.
- Dic. 2 Nordahl Grieg
Scrittore, giornalista e attivista norvegese noto per le sue opere letterarie e l'impegno politico durante i primi del Novecento, in particolare intorno alla Seconda Guerra Mondiale.
- Dic. 12 Riccardo Pacifici
Leader prominente della comunità ebraica di Roma, che ha servito come presidente ed è stato una figura chiave nella rappresentanza e nell'advocacy ebraica in Italia.
- Dic. 15 Fats Waller
Leggendario pianista jazz, compositore e cantante famoso per il suo stile di pianoforte stride e le sue performance umoristiche durante l'era dell'Harlem Renaissance.
Correva l'anno 1943
Rivivi i ricordi del 1943: