mercoledi 6 Ottobre 1920

formato data USA: 10/6/1920, formato data IT: 6/10/1920

Era Mercoledì, segno zodiacale Bilancia. In USA la radio passava After You Get What You Want, You Don't Want It di Van & Schenck.
Ma è capitato molto di più quel giorno: scoprilo sotto.

Compleanni famosi | Film | Hit Parade: classifiche

Ti ricordi le riviste vintage dei tuoi anni?

Trova il numero di LIFE del 6 Ottobre 1920
life magazines

Scopri il tuo futuro

Una lettura personalizzata sulla tua data di nascita

Ottieni la tua lettura della luna GRATUITA
numerology

Film

Quali erano i Film più famosi usciti in quei mesi?
Guarda film famosi, serie TV ed eventi live, comincia il tuo periodo di prova di 30 giorni gratis

Scopri altri film famosi in quella settimana

Way Down East

Way Down East

Anno: 1920

Regista: D.W. Griffith

Attori: Lillian Gish, Richard Barthelmess, Mrs. David Landau, Lowell Sherman

Paese: United States of America

Sumurun

Sumurun

Anno: 1920

Regista: Ernst Lubitsch

Attori: Ernst Lubitsch, Pola Negri, Paul Wegener, Jenny Hasselqvist

Paese: United States of America

What Women Love

What Women Love

Anno: 1920

Regista: Nate Watt

Attori: Annette Kellerman, Ralph Lewis, Wheeler Oakman, William Fairbanks

The Penalty

The Penalty

Anno: 1920

Regista: Wallace Worsley

Attori: Charles Clary, Doris Pawn, Jim Mason, Lon Chaney

Paese: United States of America

Something to Think About

Something to Think About

Anno: 1920

Regista: Cecil B. DeMille

Attori: Elliott Dexter, Gloria Swanson, Monte Blue, Theodore Roberts

vinyl songs

Hit Parade: classifiche

Qual era la canzone #1 del 6 Ottobre 1920? Quali erano le canzoni in cima alle classifiche il 6 Ottobre 1920 ?
Piu di un milione di canzoni in streaming gratutito e senza interruzioni 30 giorni di prova gratuita


Top #3 Classifica USA

  1. - After You Get What You Want, You Don't Want It
  2. - Manyana
  3. - Snoops, the Lawyer
history

Governo, istituzioni e Capitani d’Impresa in Italia il 6 Ottobre 1920

i Ministri del Governo italiano i rappresentanti delle Istituzioni e delle grandi aziende il 6 Ottobre 1920


Presidente del Senato.
Tommaso Tittoni
Presidente della Fiat.
Eugenio Rebaudengo
Presidente della Camera.
Enrico De Nicola
Ministro di Turismo e spettacolo.
Luigi Rossi
Ministro di Industria e commercio.
Giulio Alessio
Ministro di Giustizia e affari di culto.
Luigi Fera
Ministro del Tesoro.
Filippo Meda
Ministro dell’ Istruzione pubblica.
Benedetto Croce
Ministro delle Finanze.
Luigi Facta
Ministro delle Armi e munizioni.
Ugo Da Como
Ministro del Lavoro e Previdenza sociale.
Arturo Labriola
Ministro della Ricostruzione delle terre liberate.
Giovanni Raineri
Ministro della Marina.
Giovanni Sechi
Ministro della Guerra.
Ivanoe Bonomi
Ministro dell’ Agricoltura.
Giuseppe Micheli
Ministro dei Lavori Pubblici.
Camillo Peano
Ministro degli Interni.
Giovanni Giolitti
Ministro degli Esteri.
Carlo Sforza
Direttore generale della Banca d’Italia.
Bonaldo Stringher