martedi 8 Maggio 1906

formato data USA: 5/8/1906, formato data IT: 8/5/1906

Era Martedì, segno zodiacale Toro. Il Presidente del Consiglio era Giorgio Sidney Sonnino ed il presidente degli Stati Uniti era Theodore Roosevelt. In USA la radio passava So Long, Mary di Ada Jones.
Ma è capitato molto di più quel giorno: scoprilo sotto.

Compleanni famosi | Film | Hit Parade: classifiche

Ti ricordi le riviste vintage dei tuoi anni?

Trova il numero di LIFE del 8 Maggio 1906
life magazines

Scopri il tuo futuro

Una lettura personalizzata sulla tua data di nascita

Ottieni la tua lettura della luna GRATUITA
numerology

Film

Quali erano i Film più famosi usciti in quei mesi?
Guarda film famosi, serie TV ed eventi live, comincia il tuo periodo di prova di 30 giorni gratis

Scopri altri film famosi in quella settimana

El pechador

El pechador

Anno: 1906

Regista: Eugene Py

Attori: Albert Gater, Marie Grey, James Rouse

Paese: United States of America

The Last Witch

The Last Witch

Anno: 1906

Regista: John B. Dolan

The Critic

The Critic

Anno: 1906

Regista: Alexander Tuschinski

Panoramic View of Market Street San Francisco After the Earthquake and Fire

Panoramic View of Market Street San Francisco After the Earthquake and Fire

Anno: 1906

The Rajah's Casket

The Rajah's Casket

Anno: 1906

vinyl songs

Hit Parade: classifiche

Qual era la canzone #1 del 8 Maggio 1906? Quali erano le canzoni in cima alle classifiche il 8 Maggio 1906 ?
Piu di un milione di canzoni in streaming gratutito e senza interruzioni 30 giorni di prova gratuita


Top #2 Classifica USA

  1. - So Long, Mary
  2. - St. Louis Tickle
history

Governo, istituzioni e Capitani d’Impresa in Italia il 8 Maggio 1906

i Ministri del Governo italiano i rappresentanti delle Istituzioni e delle grandi aziende il 8 Maggio 1906


Re di Prussia.
Guglielmo II
Presidente del Senato.
Tancredi Canonico
Presidente della Fiat.
Lodovico Scarfiotti
Presidente della Camera.
Giuseppe Biancheri
Presidente del Consiglio.
Giorgio Sidney Sonnino
Ministro di Giustizia e affari di culto.
Ettore Sacchi
Ministro del Tesoro.
Luigi Luzzatti
Ministro dell’ Istruzione pubblica.
Paolo Boselli
Ministro delle Finanze.
Antonio Salandra
Ministro della Marina.
Carlo Mirabello
Ministro della Guerra.
Luigi Majoni d’Intignano
Ministro dell’ Agricoltura.
Edoardo Pantano
Ministro dei Lavori Pubblici.
Pietro Carmine
Ministro degli Esteri.
Francesco Guicciardini
Direttore generale della Banca d’Italia.
Bonaldo Stringher