giovedi 9 Settembre 1982

formato data USA: 9/9/1982, formato data IT: 9/9/1982

Era Giovedì, segno zodiacale Vergine. Il presidente della Repubblica Italiana era Sandro Pertini (PSI), il Presidente del Consiglio era Giovanni Spadolini ed il presidente degli Stati Uniti era Ronald Reagan. In quella settimana di settembre in Italia si ascoltavano Bravi ragazzi di Miguel Bosè e Avrai di Claudio Baglioni. In USA la radio passava Hard To Say I'm Sorry di Chicago. In Inghilterra Eye Of The Tiger di Survivor era una della 5 canzoni più vendute. Tra i film più visti al cinema nel 1982 c'erano Notturno di Giorgio Bontempi, Gian Burrasca di Pier Francesco Pingitore e Tempest di Paul Mazursky. In TV la gente guardava L'incredibile Hulk e Zero in condotta . Se amavi i videogame avrai probabilmente giocato a Football Manager (series) o Rip-Off.
Ma è capitato molto di più quel giorno: scoprilo sotto.

Compleanni famosi | Morti famose | Film | Hit Parade: classifiche | Copertine delle riviste | Libri | Videogiochi

Ti ricordi le riviste vintage dei tuoi anni?

Trova il numero di LIFE del 9 Settembre 1982
life magazines

Scopri il tuo futuro

Una lettura personalizzata sulla tua data di nascita

Ottieni la tua lettura della luna GRATUITA
numerology

Film italiani

Quali erano i Film italiani più famosi usciti in quei mesi?
Guarda film famosi, serie TV ed eventi live, comincia il tuo periodo di prova di 30 giorni gratis

Notturno

Notturno

Anno: 1982

Regista: Giorgio Bontempi

Attori: Tony Musante, Claudio Cassinelli, Omero Antonutti, Fiorenza Marchegiani

Paese: Italia

Gian Burrasca

Gian Burrasca

Anno: 1982

Regista: Pier Francesco Pingitore

Attori: Mario Carotenuto, Marisa Merlini, Alvaro Vitali, Clara Colosimo, Gigi Reder, Gianfranco Barra, Enzo Robutti, Gisella Sofio, Toni Ucci, Diana Dei, Dino Emanuelli, Luca Sportelli

Paese: Italia

Il pianeta azzurro

Il pianeta azzurro

Anno: 1982

Regista: Franco Piavoli

Paese: Italia

Il mondo nuovo

Il mondo nuovo

Anno: 1982

Regista: Ettore Scola

Attori: Marcello Mastroianni, Harvey Keitel, Jean-Claude Brialy, Jean-Louis Trintignant, Laura Betti, Didi Perego, Hanna Schygulla, Andréa Ferréol, Caterina Boratto, Vernon Dobtcheff, Jean-Louis Barrault, Daniel Gélin

Paese: Italia

Dancing Paradise

Dancing Paradise

Anno: 1982

Regista: Pupi Avati

Attori: Carlo Delle Piane, Monica Scattini, Enzo Robutti, Gianni Cavina, Caterina Sylos Labini, Anna Melato, Piergiorgio Farina, Luisa Morandini, Giulio Pizzirani, Adolfo Belletti, Bob Tonelli

Paese: Italia

Film

Quali erano i Film più famosi usciti in quei mesi?
Guarda film famosi, serie TV ed eventi live, comincia il tuo periodo di prova di 30 giorni gratis

Scopri altri film famosi in quella settimana

Tempest

Tempest

Anno: 1982

Regista: Paul Mazursky

Attori: John Cassavetes, Gena Rowlands, Susan Sarandon, Vittorio Gassman

We of the Never Never

We of the Never Never

Anno: 1982

Regista: Igor Auzins

Attori: Angela Punch McGregor, Arthur Dignam, Martin Vaughan, Lewis Fitz-Gerald

Smithereens

Smithereens

Anno: 1982

Regista: Susan Seidelman

Attori: Susan Berman, Brad Rijn, Richard Hell, Nada Despotovich

Endangered Species

Endangered Species

Anno: 1982

Regista: Alan Rudolph

Attori: Robert Urich, JoBeth Williams, Paul Dooley, Hoyt Axton

Querelle

Querelle

Anno: 1982

Regista: Rainer Werner Fassbinder

Attori: Brad Davis, Franco Nero, Jeanne Moreau, Laurent Malet

vinyl songs

Hit Parade: classifiche

Qual era la canzone #1 del 9 Settembre 1982? Quali erano le canzoni in cima alle classifiche il 9 Settembre 1982 ?
Piu di un milione di canzoni in streaming gratutito e senza interruzioni 30 giorni di prova gratuita


Top #5 Classifica italiana

  1. - Bravi ragazzi
  2. - Avrai
  3. - Un'estate al mare
  4. - Da Da Da I Don't Love You
  5. - Music & Lights

Top #5 Classifica USA

  1. - Hard To Say I'm Sorry
  2. - Eye Of The Tiger
  3. - Abracadabra
  4. - Jack & Diane
  5. - Even The Nights Are Better

Top #5 Classifica UK

  1. - Eye Of The Tiger
  2. - Save A Prayer
  3. - Private Investigations
  4. - Walking On Sunshine
  5. - Come On Eileen

Top #5 R&B

  1. - Jump To It
  2. - Dance Floor (Part I)
  3. - Let Me Go
  4. - Love Is In Control (Finger On The Trigger)
  5. - The Message

Serie TV

Quali erano i serie TV più famosi usciti in quei mesi?
Guarda film famosi, serie TV ed eventi live, comincia il tuo periodo di prova di 30 giorni gratis

L'incredibile Hulk (serie animata 1982)

L'incredibile Hulk (serie animata 1982)

Anno: 1982

Paese: United States of America

Zero in condotta (serie televisiva)

Zero in condotta (serie televisiva)

Anno: 1982

Meatballs e Spaghetti

Meatballs e Spaghetti

Anno: 1982

Pimpa (serie animata 1982)

Pimpa (serie animata 1982)

Anno: 1982

The Scooby-Doo/Scrappy-Doo/Puppy Hour

The Scooby-Doo/Scrappy-Doo/Puppy Hour

Anno: 1982

Copertine delle riviste

Quali erano le notizie più importanti in quei giorni di Settembre 1982?

Programmi TV

Quali erano i programmi TV più famosi usciti in quei mesi?
Guarda film famosi, serie TV ed eventi live, comincia il tuo periodo di prova di 30 giorni gratis

Żeby Polska była Polską

Żeby Polska była Polską

Anno: 1982

Paese: Italia

Waratte iitomo!

Waratte iitomo!

Anno: 1982

Paese: Italia

Tutti insieme

Tutti insieme

Anno: 1982

Paese: Italia

Topolino show

Topolino show

Anno: 1982

Paese: Italia

Tip Tap Club

Tip Tap Club

Anno: 1982

Paese: Italia

Libri

Quali erano i libri più venduti in quelle settimane ?
Libri illimitati su qualunque dispositivo, prova il tuo primo mese gratis

How To Make Love To A Woman by Michael Morgenstern

How To Make Love To A Woman

Di:

Master of the Game by Sidney Sheldon

Master of the Game

Di:

Indecent Exposure by David McClintick

Indecent Exposure

Di:

Touch The Devil by Jack Higgins

Touch The Devil

Di:

Videogiochi

Con quali videogame giocavi probabilmente in quei giorni?

Football Manager (series)

Football Manager (series)

Piattaforma: Football Manager: TRS-80, ZX80/ZX81, ZX Spectrum, BBC Micro, Commodore 64, Oric-1/Oric Atmos, Amstrad CPC, Acorn Electron, Dragon 32/64, Commodore VIC-20, Atari 8-bit, Commodore 16/Plus/4, MSX, PC, At

Genere: Sports game Business simulation

Editore: Addictive Games

Rip-Off

Rip-Off

Piattaforma: Arcade (original) Vectrex

Genere: Shooter

Editore: Cinematronics

Salmon Run

Salmon Run

Piattaforma: Atari 8-bit (original) VIC-20

Genere: action

Editore: Atari Program Exchange Showcase Software

Arcadia

Arcadia

Piattaforma: VIC-20, ZX Spectrum, Commodore 64,[1] Dragon 32

Genere: Fixed shooter

Editore: Imagine Software

Atlantis

Atlantis

Piattaforma: Intellivision

Genere: Arcade game

Editore: Imagic

history

Governo, istituzioni e Capitani d’Impresa in Italia il 9 Settembre 1982

i Ministri del Governo italiano i rappresentanti delle Istituzioni e delle grandi aziende il 9 Settembre 1982


Presidente del Senato.
Amintore Fanfani
Presidente della Repubblica.
Sandro Pertini
Presidente della Fiat.
Gianni Agnelli
Presidente della Camera.
Nilde Jotti
Presidente del Consiglio.
Giovanni Spadolini
Ministro di Turismo e spettacolo.
Nicola Signorello
Ministro di Trasporti e aviazione civile.
Vincenzo Balzamo
Ministro di Industria, commercio e artigianato.
Giovanni Marcora
Ministro di Grazia e giustizia.
Clelio Darida
Ministro di Bilancio e programmazione economica.
Giorgio La Malfa
Ministro del Tesoro.
Beniamino Andreatta
Ministro del Mezzogiorno.
Claudio Signorile
Ministro delle Regioni.
Aldo Aniasi
Ministro delle Politiche comunitarie.
Lucio Abis
Ministro delle Partecipazioni statali.
Gianni De Michelis
Ministro delle Finanze.
Rino Formica
Ministro del Lavoro e Previdenza sociale.
Michele Di Giesi
Ministro della Sanità.
Renato Altissimo
Ministro della Ricerca scientifica.
Giancarlo Tesini
Ministro della Pubblica Istruzione.
Guido Bodrato
Ministro della Protezione civile.
Gustavo Zamberletti
Ministro della Marina mercantile.
Calogero Mannino
Ministro dell’ Agricoltura.
Giuseppe Bartolomei
Ministro della Funzione pubblica.
Dante Schietroma
Ministro della Difesa.
Lelio Lagorio
Ministro del Commercio estero.
Nicola Capria
Ministro dei Rapporti con il Parlamento.
Luciano Radi
Ministro dei Lavori Pubblici.
Franco Nicolazzi
Ministro dei Beni culturali e ambientali.
Vincenzo Scotti
Ministro degli Interni.
Virginio Rognoni
Ministro degli Esteri.
Emilio Colombo