Persone famose e celebrità morte il 9 Settembre
Celebriamo le persone straordinarie morte il 9 Settembre. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- 1960 Jussi Björling
Celebre tenore svedese considerato uno dei più grandi cantanti del Novecento, noto per la sua eccezionale tecnica vocale.
- 1981 Jacques Lacan
Jacques Lacan è stato un importante psicoanalista e psichiatra francese che ha influenzato profondamente la teoria psicoanalitica e la filosofia. Ha reinterpretato i concetti freudiani attraverso la linguistica e l'antropologia strutturale, sviluppando teorie complesse sulla psiche umana. Il suo lavoro ha avuto un impatto profondo nei campi della psicologia, filosofia e teoria critica.
- 1983 Luis Monti
Famoso calciatore e allenatore argentino che ha giocato in diversi Mondiali e ha avuto un impatto significativo sul calcio sudamericano.
- 1984 Yilmaz Güney
Famoso regista, attore e scrittore turco noto per i suoi importanti contributi al cinema turco e all'attivismo politico.
- 1985 Paul Flory
Paul Flory era un chimico americano di fama mondiale che ha dato contributi significativi alla scienza dei polimeri. Ha vinto il Premio Nobel per la Chimica nel 1974 per i suoi studi rivoluzionari sulle macromolecole.
- 1989 Elefter Andronikašvili
Fisico sovietico di spicco che ha apportato importanti contributi alla fisica teorica e alla ricerca scientifica durante la metà del XX secolo.
- 1990 Nicola Abbagnano
Filosofo italiano di rilievo e storico della filosofia che ha contribuito in modo significativo all'esistenzialismo e alla fenomenologia nel XX secolo.
- 1996 Bill Monroe
Leggendario musicista bluegrass americano conosciuto come il 'Padre del Bluegrass' che ha profondamente influenzato la musica country e folk.
- 1996 Ruggero Mastroianni
Famoso montatore cinematografico italiano che ha lavorato su numerose produzioni cinematografiche importanti.
- 1997 Richie Ashburn
Richie Ashburn era un importante esterno centro della Major League Baseball che ha giocato principalmente per i Philadelphia Phillies. Fu un otto volte All-Star e fu inserito nella Baseball Hall of Fame nel 1995. Conosciuto per le sue eccezionali capacità di battuta e difensive, fu un giocatore chiave negli anni '50.
- 1997 Burgess Meredith
Attore, regista e produttore cinematografico statunitense famoso per i suoi ruoli in film classici e serie TV, tra cui Rocky e Twilight Zone. Fu un interprete versatile con una carriera che abbracciò diversi decenni.
- 1998 Lucio Battisti
Leggendario cantautore italiano che ha rivoluzionato la musica pop italiana negli anni '60 e '70. È considerato uno dei musicisti più influenti della storia musicale italiana.
- 1999 Fons van der Stee
Politico olandese che ha ricoperto ruoli governativi importanti nella seconda metà del XX secolo in Olanda.
- 2001 Aḥmad Shāh Masʿūd
Comandante militare afghano, politico e leader della guerriglia, noto come il 'Leone del Panshir', che ha guidato la resistenza contro l'occupazione sovietica e le forze talebane.
- 2002 Marco Siffredi
Alpinista e snowboarder francese famoso per le sue discese estreme, in particolare sull'Everest. Fu un pioniere dello snowboard che morì tragicamente durante una spedizione himalayana.
- 2003 Edward Teller
Fisico ungherese-americano noto come il 'padre della bomba all'idrogeno' e figura chiave del Progetto Manhattan.
- 2004 Ernie Ball
Imprenditore e musicista americano famoso per aver fondato Ernie Ball, un'azienda leader di accessori per strumenti musicali.
- 2007 Hughie Thomasson
Cantante e chitarrista statunitense, noto per il suo lavoro con la band Southern rock Lynyrd Skynyrd, contribuendo al loro stile musicale distintivo.
- 2007 Luigi Dossena
Arcivescovo cattolico e diplomatico italiano che ha ricoperto vari ruoli ecclesiastici e diplomatici.
- 2011 Valentino von Braitenberg
Medico e neuroscienziato italiano noto per il suo lavoro pioneristico in cibernetica e robotica, sviluppando teorie innovative sul funzionamento del cervello e l'intelligenza artificiale.
- 2012 Verghese Kurien
Ingegnere e imprenditore indiano conosciuto come il 'Padre della Rivoluzione Bianca' per aver trasformato l'industria lattiero-casearia indiana.
- 2013 Alberto Bevilacqua
Celebre scrittore e poeta italiano che ha vinto premi letterari prestigiosi come il Premio Campiello e il Premio Strega. Fu anche regista cinematografico, adattando diversi suoi romanzi al cinema, tra cui 'La Califfa' che lo vide coinvolto in una complessa relazione con l'attrice Romy Schneider.
- 2014 Emilio Botín
Importante banchiere e imprenditore spagnolo che ha ricoperto la carica di presidente di Banco Santander, una delle più grandi banche europee.
- 2017 Velasio De Paolis
Cardinale e teologo italiano che ha ricoperto ruoli amministrativi chiave in Vaticano, tra cui presidente della Prefettura per gli Affari Economici della Santa Sede.
- 2019 Robert Frank
Fotografo e regista svizzero influente che ha rivoluzionato la fotografia documentaria con il suo libro rivoluzionario 'The Americans'.
- 2020 Amos Luzzatto
Chirurgo e studioso ebreo italiano, noto per i metodi matematici nella ricerca medica. Ha presieduto l'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI) dal 1998 al 2006 e successivamente è diventato presidente del Centro Internazionale di Studi Primo Levi.
- 2020 Shere Hite
Sessuologa e scrittrice tedesco-americana famosa per la sua ricerca rivoluzionaria sulla sessualità femminile.
- 2020 Nico Naldini
Scrittore e poeta italiano noto per i suoi ritratti letterari distintivi e memorie.
- 2023 Domenico De Masi
Sociologo del lavoro italiano, teorico dell'"ozio creativo", professore alla Sapienza di Roma. È stato membro della giuria del Premio Campiello e presidente del prestigioso Festival di Ravello.
- 2023 Mangosuthu Buthelezi
Politico e attivista sudafricano che è stato una figura chiave nel movimento anti-apartheid e leader del Partito della Libertà Inkatha.