Che successe venerdi 12 Novembre 1993?

In breve il 12 Novembre 1993:

  • Eventi storici: Il 22 maggio 1992 a Capaci e il 19 luglio 1992 in via d'Amelio, sono stati assassinati i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino insieme alle loro scorte. Questi attentati facevano parte di una strategia mafiosa per eliminare magistrati e politici considerati pericolosi.
  • Giorno della settimana: il 12 Novembre 1993 era venerdi
  • Segno zodiacale: Scorpione, zodiaco cinese: Gallo
  • Fase lunare: Luna calante
  • Canzone italiana #1 in classifica: Living on my own di Freddie Mercury
  • Canzone USA #1 in classifica: I'd Do Anything For Love (But I Won't Do That) di Meat Loaf
  • Film: Aladdin diretto da Guy Ritchie

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 12 Novembre 1993 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

12 Novembre 1993: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 12 Novembre 1993:

  • Omicidi di Falcone e Borsellino Il 22 maggio 1992 a Capaci e il 19 luglio 1992 in via d'Amelio, sono stati assassinati i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino insieme alle loro scorte. Questi attentati facevano parte di una strategia mafiosa per eliminare magistrati e politici considerati pericolosi.
  • Arresto di Totò Riina Il 15 gennaio 1993, dopo 23 anni di latitanza, Totò Riina, il super boss della mafia, è stato arrestato dal Raggruppamento Operativo Speciale. Questo arresto rappresentò un durissimo colpo alla criminalità organizzata italiana.
  • Attentati Mafiosi del 1993 Nel 1993 la mafia ha condotto una serie di attentati dinamitardi: il 14 maggio a Roma in via Fauro, il 25 maggio a Firenze in via dei Georgofili (5 morti e 30 feriti), e il 27 luglio a Roma e Milano, causando ulteriori vittime e dimostrando l'escalation della violenza criminale.
  • Indagini sulla Strage di Capaci Emessi 18 ordini di cattura in relazione all'indagine sulla strage di Capaci, un momento cruciale nella lotta contro la mafia italiana.
  • Morte di H.R. Haldeman È deceduto Harry R. Haldeman, ex Capo di Gabinetto del Presidente Richard Nixon e figura chiave dello scandalo Watergate, che ebbe un ruolo significativo nelle controversie politiche degli inizi degli anni '70.
  • Nascita dell'UFC A Denver, Colorado, si è svolto il primo evento dell'Ultimate Fighting Championship (UFC), un torneo di arti marziali miste senza classi di peso, regole o giudici, che ha segnato l'inizio delle moderne competizioni di MMA.
  • Introduzione della Valuta Nazionale del Kazakistan Il Presidente del Kazakistan ha emesso un decreto che istituisce la valuta nazionale, un passaggio significativo verso l'indipendenza economica dopo lo scioglimento dell'Unione Sovietica.

Avvenimenti del 1993

12 Novembre 1993: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia le copertine delle riviste d'epoca del 12 Novembre 1993

Sfoglia i giornali del 12 Novembre 1993

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 12 Novembre 1993

12 Novembre 1993: quali furono i principali risultati sportivi quel giorno?

NBA - Basket americano

  • Atlanta Hawks - Portland Trail Blazers : 84 - 94
  • Charlotte Hornets - Boston Celtics : 110 - 107
  • Cleveland Cavaliers - Golden State Warriors : 102 - 93
  • Dallas Mavericks - Minnesota Timberwolves : 115 - 99
  • Denver Nuggets - Los Angeles Lakers : 113 - 84
calendar

Che giorno era il 12 Novembre 1993?


Il 12 Novembre 1993 era venerdi ed era il 316º giorno dell'anno 1993 secondo il calendario Gregoriano.

Il 12 Novembre 1993 si può anche indicare in Europa come 12/11/1993 e negli Stati Uniti come 11/12/1993.

Il 12 Novembre 1993 nel calendario di Novembre 1993

Novembre 1993
lunmarmergiovensabdom
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930
timeadventure
RIP

Chi è morto il 12 Novembre 1993?


Personaggi famosi morti il 12 Novembre 1993

  • Bill Dickey

    Leggendario ricevitore dei New York Yankees e membro della Hall of Fame del baseball, famoso per le sue eccezionali abilità di battuta e...

  • Harry Robbins Haldeman

    Figura chiave nello scandalo Watergate, ha servito come Capo di Gabinetto della Casa Bianca sotto il presidente Richard Nixon ed è stato...

  • H R Haldeman

Personaggi famosi morti nel 1993

Personaggi famosi morti il 12 Novembre

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

12 Novembre 1993 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
vinyl songs

12 Novembre 1993: qual era la canzone prima in classifica in Italia quel giorno ?

La canzone prima in classifica in Italia il 12 Novembre 1993 era Living on my own di Freddie Mercury, secondo la classifica dei dischi più venduti nella settimana 8 novembre - 14 novembre:

  1. Living on my own di Freddie Mercury
  2. Come mai di 883 & Fiorello
  3. What's up di 4 Non Blondes
  4. Tear it up di U.S.U.R.A.
  5. Both sides of the story di Phil Collins
zodiac

12 Novembre 1993: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

0%

La fase lunare il 12 Novembre 1993 era Luna calante.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 12 Novembre 1993 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 12 Novembre 1993

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

12 Novembre 1993: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 12 Novembre 1993, hai 31 anni e 6 mesi

o 378 mesi e 2 giorni,

o 1643 settimane e 5 giorni,

o 11506 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni, 30 anni,

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 12 Novembre 1993?

Se sei nato il 12 Novembre 1993, mancano 182 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 12 Novembre 2025.

A quale generazione appartieni se sei nato il 12 Novembre 1993?

Se sei nato il 12 Novembre 1993 appartieni alla Generazione Y o “Millennials”.

Ricordi del giorno 12 Novembre 1993