Che successe martedi 30 Novembre 1993?

In breve il 30 Novembre 1993:

  • Eventi storici: Il film drammatico di Steven Spielberg sulla Shoah, 'Schindler's List', debutta a Washington D.C. Il film, che racconta la storia di Oskar Schindler e il suo salvataggio di oltre mille ebrei durante l'Olocausto, diventerà un'opera cinematografica fondamentale per la memoria storica. Vincerà numerosi premi Oscar, tra cui miglior film e miglior regia, contribuendo significativamente alla sensibilizzazione globale sugli orrori dell'Olocausto.
  • Giorno della settimana: il 30 Novembre 1993 era martedi
  • Segno zodiacale: Sagittario, zodiaco cinese: Gallo
  • Fase lunare: Gibbosa calante
  • Canzone italiana #1 in classifica: Living on my own di Freddie Mercury
  • Canzone USA #1 in classifica: I'd Do Anything For Love (But I Won't Do That) di Meat Loaf
  • Film: Aladdin diretto da Guy Ritchie

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 30 Novembre 1993 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

30 Novembre 1993: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 30 Novembre 1993:

  • Premiere di Schindler's List Il film drammatico di Steven Spielberg sulla Shoah, 'Schindler's List', debutta a Washington D.C. Il film, che racconta la storia di Oskar Schindler e il suo salvataggio di oltre mille ebrei durante l'Olocausto, diventerà un'opera cinematografica fondamentale per la memoria storica. Vincerà numerosi premi Oscar, tra cui miglior film e miglior regia, contribuendo significativamente alla sensibilizzazione globale sugli orrori dell'Olocausto.
  • Il debutto de I Simpson Viene trasmesso il primo episodio de I Simpson, serie animata che rivoluzionerà la commedia televisiva. La serie, creata da Matt Groening, diverrà il programma a cartoni animati per adulti più longevo della televisione americana, influenzando profondamente la cultura pop e la satira sociale.
  • Legge Brady sul Controllo delle Armi Il presidente Bill Clinton firma il Brady Handgun Violence Prevention Act, legge cruciale che introduce controlli federali obbligatori sui precedenti penali per l'acquisto di armi da fuoco. L'obiettivo è ridurre la violenza armata negli Stati Uniti, stabilendo procedure più rigorose per l'acquisto di armi.
  • Accordo di Cooperazione dell'Africa Orientale Viene firmato l'accordo che istituisce la Commissione Permanente per la Cooperazione dell'Africa Orientale. L'intesa mira a promuovere l'integrazione regionale e la collaborazione tra le nazioni dell'Africa Orientale, gettando le basi per una maggiore cooperazione economica e politica.
  • Discussione Parlamentare su Edilizia Sanitaria Nella seduta parlamentare del 30 novembre 1993, la Camera dei Deputati prosegue la discussione sul disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 396, riguardante disposizioni urgenti in materia di edilizia sanitaria. I parlamentari dibattono approfonditamente sul testo, presentando proposte e valutazioni sul provvedimento.

Avvenimenti del 1993

30 Novembre 1993: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia le copertine delle riviste d'epoca del 30 Novembre 1993

Sfoglia i giornali del 30 Novembre 1993

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 30 Novembre 1993

30 Novembre 1993: quali furono i principali risultati sportivi quel giorno?

NBA - Basket americano

  • Boston Celtics - Atlanta Hawks : 114 - 122
  • Dallas Mavericks - Golden State Warriors : 91 - 103
  • Denver Nuggets - Utah Jazz : 92 - 103
  • Detroit Pistons - Cleveland Cavaliers : 74 - 92
  • Milwaukee Bucks - Houston Rockets : 91 - 102
calendar

Che giorno era il 30 Novembre 1993?


Il 30 Novembre 1993 era martedi ed era il 334º giorno dell'anno 1993 secondo il calendario Gregoriano.

Il 30 Novembre 1993 si può anche indicare in Europa come 30/11/1993 e negli Stati Uniti come 11/30/1993.

Il 30 Novembre 1993 nel calendario di Novembre 1993

Novembre 1993
lunmarmergiovensabdom
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930
timeadventure
birthday

Chi è nato il 30 Novembre 1993?


Personaggi famosi nati il 30 Novembre 1993

  • Lost Frequencies

    DJ e produttore discografico belga famoso per i suoi successi di musica elettronica.

  • Stefon Diggs
  • Yuri Chinen

Personaggi famosi nati nel 1993

Personaggi famosi nati il 30 Novembre

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

30 Novembre 1993 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
vinyl songs

30 Novembre 1993: qual era la canzone prima in classifica in Italia quel giorno ?

La canzone prima in classifica in Italia il 30 Novembre 1993 era Living on my own di Freddie Mercury, secondo la classifica dei dischi più venduti nella settimana 29 novembre - 5 dicembre:

  1. Living on my own di Freddie Mercury
  2. Come mai di 883 & Fiorello
  3. Tear it up di U.S.U.R.A.
  4. The Sign di Ace Of Base
  5. What's up di DJ Miko
zodiac

30 Novembre 1993: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

94%

La fase lunare il 30 Novembre 1993 era Gibbosa calante.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 30 Novembre 1993 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 30 Novembre 1993

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

30 Novembre 1993: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 30 Novembre 1993, hai 31 anni e 5 mesi

o 377 mesi e 15 giorni,

o 1641 settimane e 2 giorni,

o 11489 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni, 30 anni,

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 30 Novembre 1993?

Se sei nato il 30 Novembre 1993, mancano 200 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 30 Novembre 2025.

A quale generazione appartieni se sei nato il 30 Novembre 1993?

Se sei nato il 30 Novembre 1993 appartieni alla Generazione Y o “Millennials”.

Ricordi del giorno 30 Novembre 1993