Che successe martedi 13 Luglio 1948?

In breve il 13 Luglio 1948:

  • Eventi storici: Il tentativo di assassinio di Palmiro Togliatti, segretario del Partito Comunista Italiano, ha innescato imponenti scioperi in tutta Italia. L'evento ha drammaticamente evidenziato le intense tensioni politiche e sociali del dopoguerra italiano, rivelando la fragilità del sistema politico e la profonda polarizzazione ideologica.
  • Giorno della settimana: il 13 Luglio 1948 era martedi
  • Segno zodiacale: Cancro, zodiaco cinese: Topo
  • Fase lunare: Luna crescente
  • Canzone USA #1 in classifica: A Tree In The Meadow di Margaret Whiting
  • Film: diretto da Vittorio De Sica

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 13 Luglio 1948 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

13 Luglio 1948: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 13 Luglio 1948:

  • Tentato Assassinio di Palmiro Togliatti Il tentativo di assassinio di Palmiro Togliatti, segretario del Partito Comunista Italiano, ha innescato imponenti scioperi in tutta Italia. L'evento ha drammaticamente evidenziato le intense tensioni politiche e sociali del dopoguerra italiano, rivelando la fragilità del sistema politico e la profonda polarizzazione ideologica.
  • Test del Veicolo Convair MX-774 Primo test di lancio del veicolo sperimentale MX-774 di Convair, un momento cruciale nello sviluppo tecnologico aerospaziale. Questo veicolo, successivamente denominato Atlas, avrebbe rivestito un ruolo fondamentale nel programma spaziale Mercury, rappresentando un passaggio decisivo nell'evoluzione delle capacità di lancio spaziale.
  • Preparazione Elezioni Politiche Italiane 1948 Fase di intensa preparazione per le imminenti elezioni politiche italiane, con il Fronte Democratico Popolare, guidato dal Partito Comunista Italiano, che si preparava ad affrontare la Democrazia Cristiana in una competizione elettorale estremamente significativa per il futuro politico del paese.
  • Controversia sui Delegati del Mississippi alla Convenzione Democratica Durante la Convenzione Nazionale Democratica, si è verificata una votazione controversa sull'ammissione dei delegati del Mississippi, rivelando le profonde tensioni razziali e politiche all'interno del partito democratico statunitense. La discussione evidenziava le complesse dinamiche del movimento per i diritti civili in quel periodo storico.
  • Unità d'azione fra PCI e PSI In un momento cruciale della storia politica italiana del dopoguerra, si delineava una possibile collaborazione strategica tra il Partito Comunista Italiano (PCI) e il Partito Socialista Italiano (PSI), finalizzata a rafforzare le loro posizioni politiche e la loro influenza nel panorama elettorale.
  • Autonomia della Chiesa Etiopica Storico accordo ecclesiastico tra la Chiesa Copta e la Chiesa Etiopica, che ha conferito a quest'ultima lo status di Patriarcato autocefalo. La consacrazione di cinque vescovi da parte del Patriarca di Alessandria ha sancito un'importante tappa di autonomia amministrativa per la Chiesa etiopica.
  • Primo Capitolo di Alcolisti Anonimi a Londra Fondazione del primo gruppo di Alcolisti Anonimi a Londra, segnando un importante traguardo nell'espansione internazionale dell'organizzazione di supporto per il recupero dalle dipendenze. Questo evento testimoniava la crescente attenzione verso approcci comunitari nel trattamento dell'alcolismo.
  • 15° All-Star Game di Baseball MLB La 15° edizione dell'All-Star Game di Major League Baseball si è conclusa con la vittoria della American League per 5-2 contro la National League, presso lo Sportsman Park di Saint Louis. L'evento rappresentava un momento di grande spettacolo e competizione nel baseball americano del dopoguerra.
  • Nascita di Don Sweet, Calciatore Canadese Nascita a Vancouver, in Canada, di Don Sweet, futuro giocatore professionista di football canadese e NFL. La sua carriera avrebbe contribuito significativamente al panorama sportivo nordamericano degli anni Cinquanta, militando nelle file dei Montreal Alouettes e dei Green Bay Packers.

Avvenimenti del 1948

13 Luglio 1948: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia le copertine delle riviste d'epoca del 13 Luglio 1948

Sfoglia i giornali del 13 Luglio 1948

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 13 Luglio 1948
calendar

Che giorno era il 13 Luglio 1948?


Il 13 Luglio 1948 era martedi ed era il 195º giorno dell'anno 1948 secondo il calendario Gregoriano.

Il 13 Luglio 1948 si può anche indicare in Europa come 13/7/1948 e negli Stati Uniti come 7/13/1948.

Il 13 Luglio 1948 nel calendario di Luglio 1948

timeadventure
birthday

Chi è nato il 13 Luglio 1948?


Personaggi famosi nati il 13 Luglio 1948

  • Catherine Breillat
    Catherine Breillat
  • Tony Kornheiser

Personaggi famosi nati nel 1948

Personaggi famosi nati il 13 Luglio

RIP

Chi è morto il 13 Luglio 1948?


Personaggi famosi morti il 13 Luglio 1948

  • Matteo Gay

    Politico italiano (n.1879).

Personaggi famosi morti nel 1948

Personaggi famosi morti il 13 Luglio

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

13 Luglio 1948 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
vinyl songs

zodiac

13 Luglio 1948: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

58%

La fase lunare il 13 Luglio 1948 era Luna crescente.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 13 Luglio 1948 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 13 Luglio 1948

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

13 Luglio 1948: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 13 Luglio 1948, hai 76 anni e 10 mesi

o 922 mesi e 1 giorno,

o 4009 settimane e 1 giorno,

o 28064 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni, 30 anni, 40 anni

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 13 Luglio 1948?

Se sei nato il 13 Luglio 1948, mancano 60 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 13 Luglio 2025.

A quale generazione appartieni se sei nato il 13 Luglio 1948?

Se sei nato il 13 Luglio 1948 appartieni alla Baby Boomers.

Ricordi del giorno 13 Luglio 1948