Persone famose e celebrità morte nel 1948

Una pagina dedicata a ricordare le persone famose e le celebrità scomparse nel 1948. Quest'anno ha segnato la perdita di molte figure influenti e amate, che hanno lasciato un segno indelebile nel mondo. Dai simboli dell'intrattenimento e leggende dello sport ai rinomati studiosi e figure pubbliche, la nostra lista completa rende omaggio alle loro vite e al loro lascito. Unisciti a noi nel celebrare i loro contributi e nel ricordare i loro successi, riflettendo sulle loro storie straordinarie.

  • Gen. 6 Giulio Gaudini

    Famoso schermidore italiano che ha gareggiato in diverse Olimpiadi, vincendo numerose medaglie nel fioretto e nella sciabola tra il 1924 e il 1936. È stato portabandiera alle Olimpiadi di Berlino del 1936 e ha ottenuto importanti successi nelle gare individuali e a squadre.

  • Gen. 24 Maria Mandl

    Guardia SS austriaca e criminale di guerra nota per il suo brutale ruolo nei campi di concentramento nazisti, in particolare ad Auschwitz.

  • Feb. 2 Tom Wilson

    Produttore discografico statunitense che ha lavorato con artisti significativi nel rock e nella musica folk degli anni '60.

  • Aprile 17 John Madden

    Leggendario allenatore di football americano e commentatore sportivo che è diventato una figura iconica nella NFL.

  • Maggio 20 George Beurling

    Pilota da caccia canadese della Seconda Guerra Mondiale, conosciuto come uno dei piloti da combattimento alleati più di successo durante la guerra.

  • Maggio 25 Witold Pilecki

    Witold Pilecki era un combattente della resistenza polacca e un eroe che si è volontariamente fatto internare ad Auschwitz per raccogliere informazioni e successivamente ha combattuto nell'Insurrezione di Varsavia, venendo infine giustiziato dalle autorità comuniste.

  • Giugno 1 Sonny Boy Williamson I

    Influente suonatore di armonica blues che ha avuto un impatto significativo sulla musica blues americana.

  • Giugno 13 Osamu Dazai

    Osamu Dazai fu un importante romanziere giapponese noto per le sue opere profondamente personali e introspettive che esploravano temi di sofferenza umana e alienazione. È considerato uno dei più importanti scrittori della letteratura giapponese del XX secolo.

  • Luglio 1 Achille Varzi

    Leggendario pilota automobilistico italiano che fu una figura di spicco nel motorsport degli anni '30, gareggiando sia in moto che in auto. Fu un grande rivale di Tazio Nuvolari e vinse gare prestigiose come la Targa Florio e la Mille Miglia.

  • Luglio 18 Max Linder

    Attore, comico e regista francese che influenzò significativamente il cinema delle origini e Charlie Chaplin.

  • Luglio 21 Arshile Gorky

    Pittore armeno-americano influente, pioniere dell'Espressionismo Astratto, che ha avuto un impatto significativo sull'arte moderna del XX secolo.

  • Luglio 30 Alberto De Capitani d'Arzago

    Archeologo e storico dell'arte italiano che ha contribuito alla ricerca accademica nel suo campo.

  • Ago. 31 Billy Laughlin

    Attore americano che faceva parte della serie comica Our Gang, un popolare gruppo comico per bambini negli anni '30 e '40. Morì tragicamente in giovane età.

  • Set. 26 Gregg Toland

    Leggendario direttore della fotografia famoso per il lavoro rivoluzionario in film come 'Quarto Potere', che ha rivoluzionato le tecniche narrative visive del cinema.

  • Dic. 1 Francis Gruber

    Francis Gruber era un pittore francese legato alla scena artistica del dopoguerra, noto per il suo stile distintivo e i contributi all'arte moderna. Il suo lavoro spesso esplorava temi esistenziali e la condizione umana.

  • Dic. 17 Ercole Quadrelli

    Scrittore, esoterista e traduttore italiano (n.1879)

  • Dic. 20 C. Aubrey Smith

    Attore e crickettista britannico (n.1863)

  • Dic. 20 Julie Lampe

    Attrice norvegese (n.1870)

  • Dic. 23 Hideki Tōjō

    Generale e politico giapponese (n.1884)

  • Dic. 23 Iwane Matsui

    Generale giapponese (n.1878)

  • Dic. 25 Pietro Parenti

    Pittore, scultore e letterato italiano (n.1875)

  • Dic. 25 Pompeu Fabra

    Linguista spagnolo (n.1868)

  • Dic. 25 Carl Abrahamsson

    Hockeista su ghiaccio svedese (n.1896)

  • Dic. 26 Kristofer Sinding-Larsen

    Pittore, disegnatore e grafico norvegese (n.1873)

  • Dic. 27 Arrigo Serato

    Violinista italiano (n.1877)

  • Dic. 27 Marie Steiner

    Esoterista e teosofa tedesca (n.1867)

  • Dic. 28 Mahmud al-Nuqrashi

    Politico egiziano (n.1888)

  • Dic. 28 Bianca Bruno

    Bibliotecaria e funzionaria italiana (n.1880)

  • Dic. 30 George Ault

    Pittore statunitense (n.1891)

  • Dic. 30 Nándor Dáni

    Mezzofondista ungherese (n.1871)