giovedi 16 Agosto 1973

formato data USA: 8/16/1973, formato data IT: 16/8/1973

Era Giovedì, segno zodiacale Leone. Il presidente della Repubblica Italiana era Giovanni Leone (DC), il Presidente del Consiglio era Mariano Rumor ed il presidente degli Stati Uniti era Richard Nixon. In quella settimana di agosto in Italia si ascoltavano Perché ti amo di I Camaleonti e Pazza idea di Patty Pravo. In USA la radio passava Touch Me In The Morning di Diana Ross. In Inghilterra I'm The Leader Of The Gang (I Am) di Gary Glitter era una della 5 canzoni più vendute. Tra i film più visti al cinema nel 1973 c'erano Baba Yaga di Corrado Farina, La grande abbuffata di Marco Ferreri e The Lonely Woman di Francisco Rovira Beleta. In TV la gente guardava Goober e i cacciatori di fantasmi e La famiglia Addams . Se amavi i videogame avrai probabilmente giocato a TREK73 o Lemonade Stand.
Ma è capitato molto di più quel giorno: scoprilo sotto.

Compleanni famosi | Morti famose | Film | Hit Parade: classifiche | Copertine delle riviste | Libri | Videogiochi

Ti ricordi le riviste vintage dei tuoi anni?

Trova il numero di LIFE del 16 Agosto 1973
life magazines

Scopri il tuo futuro

Una lettura personalizzata sulla tua data di nascita

Ottieni la tua lettura della luna GRATUITA
numerology

Film italiani

Quali erano i Film italiani più famosi usciti in quei mesi?
Guarda film famosi, serie TV ed eventi live, comincia il tuo periodo di prova di 30 giorni gratis

Baba Yaga

Baba Yaga

Anno: 1973

Regista: Corrado Farina

Attori: Carroll Baker, George Eastman (II), Ely Galleani, Carla Mancini, Lorenzo Piani, Isabelle De Funès, Daniela Balzaretti

Paese: Italia

La grande abbuffata

La grande abbuffata

Anno: 1973

Regista: Marco Ferreri

Attori: Marcello Mastroianni, Ugo Tognazzi, Michel Piccoli, Philippe Noiret, Andréa Ferréol, Giuseppe Maffioli, Monique Chaumette, Solange Blondeau, Florence Giorgetti, Bernard Menez, Gérard Boucaron, Eva Simonet

Paese: Italia

Pane e cioccolata

Pane e cioccolata

Anno: 1973

Regista: Franco Brusati

Attori: Nino Manfredi, Johnny Dorelli, Max Delys, Gianfranco Barra, Tano Cimarosa, Ugo D'Alessio, Anna Karina, Umberto Raho, Paolo Turco, Giorgio Cerioni, Geoffrey Copleston, Manfred Freyberger

Paese: Italia

Sessomatto

Sessomatto

Anno: 1973

Regista: Dino Risi

Attori: Giancarlo Giannini, Laura Antonelli, Duilio Del Prete, Pippo Starnazza, Paola Borboni, Carla Mancini, Lorenzo Piani, Cinzia Romanazzi

Paese: Italia

Il caso Pisciotta

Il caso Pisciotta

Anno: 1973

Regista: Eriprando Visconti

Attori: Tony Musante, Carla Gravina, Salvo Randone, Antonio Casagrande

Paese: Italia

Film

Quali erano i Film più famosi usciti in quei mesi?
Guarda film famosi, serie TV ed eventi live, comincia il tuo periodo di prova di 30 giorni gratis

Scopri altri film famosi in quella settimana

The Lonely Woman

The Lonely Woman

Anno: 1973

Regista: Francisco Rovira Beleta

Attori: Renaud Verley, Gina Lollobrigida, Danielle Darrieux, Concha Velasco

Westworld

Westworld

Anno: 1973

Regista: Michael Crichton

Attori: Yul Brynner, Richard Benjamin, James Brolin, Norman Bartold

Paese: United States of America

Jesus Christ Superstar

Jesus Christ Superstar

Anno: 1973

Regista: Norman Jewison

Attori: Ted Neeley, Carl Anderson, Yvonne Elliman, Barry Dennen

Paese: United States of America

Heavy Traffic

Heavy Traffic

Anno: 1973

Regista: Ralph Bakshi

Attori: Joseph Kaufmann, Beverly Hope Atkinson, Frank DeKova, Terri Haven

White Lightning

White Lightning

Anno: 1973

Regista: Joseph Sargent

Attori: Burt Reynolds, Jennifer Billingsley, Ned Beatty, Bo Hopkins

Paese: United States of America

vinyl songs

Hit Parade: classifiche

Qual era la canzone #1 del 16 Agosto 1973? Quali erano le canzoni in cima alle classifiche il 16 Agosto 1973 ?
Piu di un milione di canzoni in streaming gratutito e senza interruzioni 30 giorni di prova gratuita


Top #5 Classifica italiana

  1. - Perché ti amo
  2. - Pazza idea
  3. - Sempre
  4. - Minuetto
  5. - My love

Top #5 Classifica USA

  1. - Touch Me In The Morning
  2. - Live And Let Die
  3. - Brother Louie
  4. - The Morning After
  5. - Let's Get It On

Top #5 Classifica UK

  1. - I'm The Leader Of The Gang (I Am)
  2. - Yesterday Once More
  3. - Welcome Home
  4. - Young Love
  5. - 48 Crash

Top #5 R&B

  1. - Let's Get It On
  2. - Here I Am Come & Take Me
  3. - Angel
  4. - Nobody Wants You When You're Down And Out
  5. - Are You Man Enough

Serie TV

Quali erano i serie TV più famosi usciti in quei mesi?
Guarda film famosi, serie TV ed eventi live, comincia il tuo periodo di prova di 30 giorni gratis

Goober e i cacciatori di fantasmi

Goober e i cacciatori di fantasmi

Anno: 1973

Paese: United States of America

La famiglia Addams (serie animata 1973)

La famiglia Addams (serie animata 1973)

Anno: 1973

Paese: United States of America

Butch Cassidy (serie animata)

Butch Cassidy (serie animata)

Anno: 1973

Paese: United States of America

I Superamici

I Superamici

Anno: 1973

Paese: United States of America

Ultraman Taro

Ultraman Taro

Anno: 1973

Copertine delle riviste

Quali erano le notizie più importanti in quei giorni di Agosto 1973?

Programmi TV

Quali erano i programmi TV più famosi usciti in quei mesi?
Guarda film famosi, serie TV ed eventi live, comincia il tuo periodo di prova di 30 giorni gratis

Vota la voce

Vota la voce

Anno: 1973

Paese: Italia

Thrill Seekers - Il pericolo è il mio mestiere

Thrill Seekers - Il pericolo è il mio mestiere

Anno: 1973

Paese: Italia

Sorgente di vita

Sorgente di vita

Anno: 1973

Paese: Italia

Sim Salabim

Sim Salabim

Anno: 1973

Paese: Italia

Protestantesimo

Protestantesimo

Anno: 1973

Paese: Italia

Libri

Quali erano i libri più venduti in quelle settimane ?
Libri illimitati su qualunque dispositivo, prova il tuo primo mese gratis

Facing The Lions by Tom Wicker

Facing The Lions

Di:

The Joy Of Sex by Alex Comfort

The Joy Of Sex

Di:

Once Is Not Enough by Jacqueline Susann

Once Is Not Enough

Di:

Breakfast of Champions by Kurt Vonnegut

Breakfast of Champions

Di:

Videogiochi

Con quali videogame giocavi probabilmente in quei giorni?

TREK73

TREK73

Piattaforma: HP Time-Shared BASIC

Genere: Space combat simulation

Lemonade Stand

Lemonade Stand

Genere: Business

Gotcha

Gotcha

Piattaforma: Arcade

Genere: Maze

Editore: Atari Inc.

Lunar Lander

Lunar Lander

Piattaforma: DEC GT40 graphics terminal, PDP-11 based

Genere: Retro/Simulation

history

Governo, istituzioni e Capitani d’Impresa in Italia il 16 Agosto 1973

i Ministri del Governo italiano i rappresentanti delle Istituzioni e delle grandi aziende il 16 Agosto 1973


Presidente del Senato.
Giovanni Spagnolli
Presidente della Repubblica.
Giovanni Leone
Presidente della Fiat.
Gianni Agnelli
Presidente della Camera.
Sandro Pertini
Presidente del Consiglio.
Mariano Rumor
Ministro di Turismo e spettacolo.
Nicola Signorello
Ministro di Trasporti e aviazione civile.
Luigi Preti
Ministro di Industria, commercio e artigianato.
Ciriaco De Mita
Ministro di Grazia e giustizia.
Mario Zagari
Ministro di Bilancio e programmazione economica.
Antonio Giolitti
Ministro del Tesoro.
Ugo La Malfa
Ministro del Mezzogiorno.
Carlo Donat-Cattin
Ministro delle Regioni.
Mario Toros
Ministro delle Partecipazioni statali.
Antonino Gullotti
Ministro delle Finanze.
Emilio Colombo
Ministro del Lavoro e Previdenza sociale.
Luigi Bertoldi
Ministro della Sanità.
Luigi Gui
Ministro della Riforma burocratica.
Silvio Gava
Ministro della Ricerca scientifica.
Pietro Bucalossi
Ministro della Pubblica Istruzione.
Franco Maria Malfatti
Ministro dell’ Ambiente.
Achille Corona
Ministro della Marina mercantile.
Giovanni Pieraccini
Ministro dell’ Agricoltura.
Mario Ferrari Aggradi
Ministro della Gioventù.
Italo Giulio Caiati
Ministro della Difesa.
Mario Tanassi
Ministro del Commercio estero.
Gian Matteo Matteotti
Ministro dei Rapporti Onu.
Giuseppe Lupis
Ministro dei Rapporti con il Parlamento.
Giovanni Gioia
Ministro dei Lavori Pubblici.
Salvatore Lauricella
Ministro dei Compiti speciali.
Dionigi Coppo
Ministro dei Beni culturali.
Camillo Ripamonti
Ministro degli Interni.
Paolo Emilio Taviani
Ministro degli Esteri.
Aldo Moro