Che successe lunedi 16 Luglio 1917?

In breve il 16 Luglio 1917:

  • Eventi storici: Periodo di significativi disordini a San Pietroburgo tra il 16 e il 20 luglio 1917. Dimostrazioni armate spontanee di soldati, marinai e operai contro il Governo provvisorio russo, momento cruciale della Rivoluzione Russa.
  • Giorno della settimana: il 16 Luglio 1917 era lunedi
  • Segno zodiacale: Cancro, zodiaco cinese: Serpente
  • Fase lunare: Luna calante
  • Canzone USA #1 in classifica: The Battle Hymn of the Republic di Reinald Werrenrath
  • Film: diretto da Victor Sjöström

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 16 Luglio 1917 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

16 Luglio 1917: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 16 Luglio 1917:

  • Giorni di Luglio a San Pietroburgo Periodo di significativi disordini a San Pietroburgo tra il 16 e il 20 luglio 1917. Dimostrazioni armate spontanee di soldati, marinai e operai contro il Governo provvisorio russo, momento cruciale della Rivoluzione Russa.
  • Ammutinamento delle truppe russe Il 17 luglio 1917, le truppe russe si ammutinarono e abbandonarono il fronte austriaco, ritirandosi in Ucraina. Durante questo caotico ripiegamento, centinaia di soldati vennero giustiziati dai loro stessi ufficiali per diserzione.
  • Offensiva di Kerensky Operazione militare sul fronte orientale autorizzata dal Ministro della Guerra russo Aleksandr Kerensky, iniziata il 18 giugno e conclusasi il 6 luglio 1917, in concomitanza con i tumultuosi Giorni di Luglio.
  • Offensiva Kerensky fermata L'offensiva russa guidata da Kerensky viene bloccata dalle difese tedesche in Galizia, impedendo l'avanzata russa e salvando la città di Leopoli (Lviv) da un'immediata conquista.
  • Rivolta della Brigata Catanzaro Grave ammutinamento della Brigata Catanzaro, che si concluse con l'esecuzione di 28 soldati, evidenziando le tensioni interne all'esercito italiano durante la Prima Guerra Mondiale.
  • Fucilazioni sommarie tra le truppe italiane Durante la Prima Guerra Mondiale, circa trecento soldati italiani vennero sottoposti a fucilazioni sommarie, riflettendo le tensioni e le durissime discipline militari dell'epoca.
  • Scontro al Colbricon Il 16 luglio 1917, durante la Prima Guerra Mondiale, gli italiani fecero esplodere una mina sul Colbricon, distruggendo gallerie austriache e causando diverse decine di vittime nemiche. Nonostante l'attacco, i sopravvissuti austriaci riuscirono a respingere l'assalto italiano.
  • Bombardamento alleato nelle Fiandre Intenso fuoco di artiglieria alleata nelle regioni delle Fiandre durante la Prima Guerra Mondiale, nell'ambito delle operazioni militari sul fronte occidentale.
  • Proteste nelle retrovie Manifestazioni e malcontento tra le truppe italiane nelle retrovie, sintomo delle crescenti difficoltà morali e logistiche durante il conflitto mondiale.
  • Morte del compositore Philipp Scharwenka Philipp Scharwenka, importante compositore polacco-tedesco nato nel 1847, è deceduto in questa data. Fu una figura musicale significativa del suo tempo, contribuendo alla scena culturale europea di fine XIX secolo.

Avvenimenti del 1917

16 Luglio 1917: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia le copertine delle riviste d'epoca del 16 Luglio 1917

Sfoglia i giornali del 16 Luglio 1917

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 16 Luglio 1917
calendar

Che giorno era il 16 Luglio 1917?


Il 16 Luglio 1917 era lunedi ed era il 197º giorno dell'anno 1917 secondo il calendario Gregoriano.

Il 16 Luglio 1917 si può anche indicare in Europa come 16/7/1917 e negli Stati Uniti come 7/16/1917.

Il 16 Luglio 1917 nel calendario di Luglio 1917

timeadventure
birthday

Chi è nato il 16 Luglio 1917?


Personaggi famosi nati il 16 Luglio 1917

  • Robert Conquest

Personaggi famosi nati nel 1917

Personaggi famosi nati il 16 Luglio

RIP

Chi è morto il 16 Luglio 1917?


Personaggi famosi morti il 16 Luglio 1917

  • Luigi Avogadro di Collobiano Arborio

    Diplomatico e politico italiano (n.1843).

  • Vincenz Hrubý

    Scacchista cecoslovacco (n.1856).

  • Enrico Reffo

    Pittore italiano (n.1831).

  • Philipp Scharwenka

    Compositore, pianista e docente tedesco (n.1847).

Personaggi famosi morti nel 1917

Personaggi famosi morti il 16 Luglio

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

16 Luglio 1917 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
vinyl songs

zodiac

16 Luglio 1917: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

1%

La fase lunare il 16 Luglio 1917 era Luna calante.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 16 Luglio 1917 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 16 Luglio 1917

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

16 Luglio 1917: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 16 Luglio 1917, hai 107 anni e 9 mesi

o 1293 mesi e 17 giorni,

o 5624 settimane e 5 giorni,

o 39373 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni, 30 anni, 40 anni

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 16 Luglio 1917?

Se sei nato il 16 Luglio 1917, mancano 74 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 16 Luglio 2025.

A quale generazione appartieni se sei nato il 16 Luglio 1917?

Se sei nato il 16 Luglio 1917 appartieni alla Greatest Generation.

Ricordi del giorno 16 Luglio 1917