Che successe giovedi 18 Marzo 1948?

In breve il 18 Marzo 1948:

  • Eventi storici: Il 18 aprile 1948 si tennero le prime elezioni del Parlamento della Repubblica Italiana. In un contesto di profonda divisione internazionale, la Democrazia Cristiana ottenne un risultato netto, superando il 48% dei voti e sfiorando il 55% con gli alleati centristi. Il Fronte Popolare si fermò al 31%, mentre i Socialdemocratici presero il 7%. Entrarono in Parlamento anche i monarchici e il Movimento Sociale Italiano di ispirazione neofascista.
  • Giorno della settimana: il 18 Marzo 1948 era giovedi
  • Segno zodiacale: Pesci, zodiaco cinese: Topo
  • Fase lunare: Primo quarto
  • Canzone USA #1 in classifica: I Love You, Yes I Do di Sammy Kaye & His Orchestra
  • Film: diretto da Vittorio De Sica

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 18 Marzo 1948 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

18 Marzo 1948: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 18 Marzo 1948:

  • Prime elezioni politiche dell'Italia Repubblicana Il 18 aprile 1948 si tennero le prime elezioni del Parlamento della Repubblica Italiana. In un contesto di profonda divisione internazionale, la Democrazia Cristiana ottenne un risultato netto, superando il 48% dei voti e sfiorando il 55% con gli alleati centristi. Il Fronte Popolare si fermò al 31%, mentre i Socialdemocratici presero il 7%. Entrarono in Parlamento anche i monarchici e il Movimento Sociale Italiano di ispirazione neofascista.
  • Firma del Piano Marshall Il presidente Harry Truman firmò il Piano Marshall, autorizzando 5 miliardi di dollari in aiuti economici per ricostruire e stabilizzare 16 paesi europei dopo la Seconda Guerra Mondiale, segnando un momento cruciale nelle relazioni internazionali e nel recupero economico post-bellico.
  • Pubblicazione teoria del Big Bang Gli scienziati Ralph Alpher e George Gamow pubblicarono il fondamentale articolo Alpher-Bethe-Gamow, presentando le prime basi teoriche per la teoria del Big Bang sull'origine cosmica.
  • Rottura tra Tito e Stalin Il 18 marzo 1948 segnò l'inizio della frattura tra il leader jugoslavo Josip Broz Tito e il leader sovietico Joseph Stalin. I consulenti sovietici lasciarono la Jugoslavia, indicando pubblicamente una crescente spaccatura ideologica e politica che avrebbe profondamente ridisegnato la geopolitica della Guerra Fredda.
  • Trattato di Bruxelles Francia, Gran Bretagna, Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo firmarono il Trattato di Bruxelles, stabilendo un accordo di difesa reciproca e collaborazione che avrebbe successivamente formato la base del quadro di sicurezza collettiva della NATO.
  • Sollevazione di Jeju Residenti dell'Isola di Jeju in Corea del Sud avviarono un significativo sollevamento, riflettendo le complesse tensioni politiche nella Corea del dopoguerra e le dinamiche emergenti della Guerra Fredda.
  • Prime elezioni a Singapore Singapore tenne le sue prime elezioni, un passaggio cruciale nel percorso verso l'autogoverno e l'indipendenza finale dal dominio coloniale britannico.
  • Conferenza sulla decolonizzazione di Aruba La Conferenza rotonda dell'Aia discusse il processo di decolonizzazione per Aruba e altre colonie olandesi, con Aruba che presentò il proprio mandato per diventare un paese indipendente sotto la sovranità della Casa d'Orange.
  • Inizio trasmissioni sperimentali Philips La società olandese Philips avviò le trasmissioni televisive sperimentali, contribuendo allo sviluppo iniziale della tecnologia televisiva in Europa.
  • Debutto televisivo di Toscanini Il rinomato direttore d'orchestra italiano Arturo Toscanini fece il suo debutto televisivo, dirigendo l'Orchestra Sinfonica NBC in un programma interamente dedicato a Wagner, segnando un momento significativo nell'intersezione tra musica classica e tecnologia broadcast emergente.

Avvenimenti del 1948

18 Marzo 1948: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia le copertine delle riviste d'epoca del 18 Marzo 1948

Sfoglia i giornali del 18 Marzo 1948

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 18 Marzo 1948
calendar

Che giorno era il 18 Marzo 1948?


Il 18 Marzo 1948 era giovedi ed era il 78º giorno dell'anno 1948 secondo il calendario Gregoriano.

Il 18 Marzo 1948 si può anche indicare in Europa come 18/3/1948 e negli Stati Uniti come 3/18/1948.

Il 18 Marzo 1948 nel calendario di Marzo 1948

timeadventure
birthday

Chi è nato il 18 Marzo 1948?


Personaggi famosi nati il 18 Marzo 1948

  • Guy Lapointe
  • Eknath Solkar

Personaggi famosi nati nel 1948

Personaggi famosi nati il 18 Marzo

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

18 Marzo 1948 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
vinyl songs

zodiac

18 Marzo 1948: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

59%

La fase lunare il 18 Marzo 1948 era Primo quarto.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 18 Marzo 1948 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 18 Marzo 1948

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

18 Marzo 1948: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 18 Marzo 1948, hai 77 anni e 1 mese

o 925 mesi e 15 giorni,

o 4024 settimane e 2 giorni,

o 28170 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni, 30 anni, 40 anni

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 18 Marzo 1948?

Se sei nato il 18 Marzo 1948, mancano 319 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 18 Marzo 2026.

A quale generazione appartieni se sei nato il 18 Marzo 1948?

Se sei nato il 18 Marzo 1948 appartieni alla Baby Boomers.

Ricordi del giorno 18 Marzo 1948