Che successe martedi 19 Giugno 1945?

In breve il 19 Giugno 1945:

  • Eventi storici: Primo episodio di deportazione di ebrei dall'Italia (da Merano) e primi eccidi sulla sponda piemontese del lago Maggiore, con 54 persone uccise dai nazisti, testimoniando la brutalità della persecuzione antisemita.
  • Giorno della settimana: il 19 Giugno 1945 era martedi
  • Segno zodiacale: Gemelli, zodiaco cinese: Gallo
  • Fase lunare: Gibbosa crescente
  • Canzone USA #1 in classifica: I Should Care di Frank Sinatra
  • Film: diretto da Roberto Rossellini

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 19 Giugno 1945 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

19 Giugno 1945: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 19 Giugno 1945:

  • Prima deportazione ed eccidi di ebrei in Italia Primo episodio di deportazione di ebrei dall'Italia (da Merano) e primi eccidi sulla sponda piemontese del lago Maggiore, con 54 persone uccise dai nazisti, testimoniando la brutalità della persecuzione antisemita.
  • Liberazione di Roma Le truppe alleate sono entrate a Roma, preparandosi per una sfilata trionfale che avrebbe avuto luogo il giorno successivo, segnando un momento cruciale nella liberazione dell'Italia.
  • Parata trionfale per Eisenhower a New York Circa 4 milioni di persone hanno accolto il Generale Dwight D. Eisenhower in un'emozionante parata di 35 miglia attraverso Manhattan, celebrando il suo ruolo decisivo nella vittoria contro la Germania nazista durante la Seconda Guerra Mondiale.
  • Occupazione militare tedesca in Italia Nelle regioni di Trieste e Trento, i tedeschi hanno istituito le zone operative 'Adriatisches Küstenland' e 'Alpenvorland', attivando una brutale politica antiebraica.
  • Dimissioni del Governo Bonomi III In data 19 giugno 1945, il Governo Bonomi III ha rassegnato le proprie dimissioni, segnando un passaggio cruciale nella ricostruzione politica dell'Italia del dopoguerra.
  • Condanna a morte di Marcel Déat per collaborazionismo Il politico francese Marcel Déat è stato processato in contumacia e condannato a morte per la sua collaborazione con la Germania nazista durante l'occupazione, nell'ambito degli sforzi di giustizia post-bellici.
  • ONU rifiuta l'adesione della Spagna franchista Le Nazioni Unite hanno respinto la domanda di adesione della Spagna, condannando apertamente il regime autoritario di Francisco Franco e ribadendo la posizione internazionale contro i governi totalitari.
  • Re Leopoldo III del Belgio mantiene il trono Nonostante le significative pressioni politiche, il Re Leopoldo III ha rifiutato di abdicare, complicando ulteriormente il panorama politico e gli sforzi di riconciliazione nazionale del Belgio nel dopoguerra.
  • Cattura di Iligan da parte del Corpo Statunitense Nel contesto della fase finale del Teatro del Pacifico, il Corpo Statunitense ha conquistato la strategica località di Iligan, contribuendo alla liberazione delle Filippine dall'occupazione giapponese.
  • Ripiegamento giapponese a Okinawa Nel corso delle fasi finali della Seconda Guerra Mondiale, le forze giapponesi hanno effettuato un disordinato ripiegamento dall'isola di Okinawa, segnando un momento decisivo nella campagna del Pacifico.
  • Disastro minerario di El Teniente in Cile Un catastrofico incidente nella miniera di rame El Teniente ha causato la morte di 355 minatori, evidenziando le pericolose condizioni di lavoro nell'industria mineraria del XX secolo.

Avvenimenti del 1945

19 Giugno 1945: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia le copertine delle riviste d'epoca del 19 Giugno 1945

Sfoglia i giornali del 19 Giugno 1945

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 19 Giugno 1945
calendar

Che giorno era il 19 Giugno 1945?


Il 19 Giugno 1945 era martedi ed era il 170º giorno dell'anno 1945 secondo il calendario Gregoriano.

Il 19 Giugno 1945 si può anche indicare in Europa come 19/6/1945 e negli Stati Uniti come 6/19/1945.

Il 19 Giugno 1945 nel calendario di Giugno 1945

timeadventure
birthday

Chi è nato il 19 Giugno 1945?


Personaggi famosi nati il 19 Giugno 1945

  • Aung San Suu Kyi

    Politica birmana, premio Nobel per la pace e leader democratica che ha servito come Consigliere di Stato del Myanmar.

  • Radovan Karadžić

    Politico e criminale di guerra serbo condannato per il suo ruolo nella Guerra di Bosnia e nel genocidio.

  • Tobias Wolff
  • Françoise Chandernagor
  • Marsha Kramer

Personaggi famosi nati nel 1945

Personaggi famosi nati il 19 Giugno

RIP

Chi è morto il 19 Giugno 1945?


Personaggi famosi morti il 19 Giugno 1945

  • Stefan Mazurkiewicz

    Matematico polacco (n.1888).

Personaggi famosi morti nel 1945

Personaggi famosi morti il 19 Giugno

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

19 Giugno 1945 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
vinyl songs

zodiac

19 Giugno 1945: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

74%

La fase lunare il 19 Giugno 1945 era Gibbosa crescente.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 19 Giugno 1945 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 19 Giugno 1945

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

19 Giugno 1945: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 19 Giugno 1945, hai 79 anni e 10 mesi

o 958 mesi e 25 giorni,

o 4169 settimane e 1 giorno,

o 29184 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni, 30 anni, 40 anni

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 19 Giugno 1945?

Se sei nato il 19 Giugno 1945, mancano 36 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 19 Giugno 2025.

A quale generazione appartieni se sei nato il 19 Giugno 1945?

Se sei nato il 19 Giugno 1945 appartieni alla Generazione silenziosa.

Ricordi del giorno 19 Giugno 1945