Persone famose e celebrità morte nel 1945

Una pagina dedicata a ricordare le persone famose e le celebrità scomparse nel 1945. Quest'anno ha segnato la perdita di molte figure influenti e amate, che hanno lasciato un segno indelebile nel mondo. Dai simboli dell'intrattenimento e leggende dello sport ai rinomati studiosi e figure pubbliche, la nostra lista completa rende omaggio alle loro vite e al loro lascito. Unisciti a noi nel celebrare i loro contributi e nel ricordare i loro successi, riflettendo sulle loro storie straordinarie.

  • Gen. 5 Ala Gertner

    Combattente della resistenza ebraica polacca che fu un membro chiave del movimento di resistenza di Auschwitz durante l'Olocausto.

  • Gen. 31 Eddie Slovik

    Soldato dell'esercito degli Stati Uniti diventato l'unico soldato americano giustiziato per diserzione durante la Seconda Guerra Mondiale.

  • Feb. 2 Ugo Macchieraldo

    Ufficiale militare e partigiano italiano che ha combattuto contro il fascismo durante la Seconda Guerra Mondiale, contribuendo al movimento di resistenza in Italia.

  • Feb. 5 Violette Szabo

    Agente segreta britannica e eroina della Seconda Guerra Mondiale che ha lavorato con il Special Operations Executive, insignita postumo della George Cross per la sua straordinaria bravura.

  • Feb. 7 Francesco De Gregori

    Leggendario cantautore italiano noto per i suoi testi poetici e il suo significativo influsso sulla musica italiana.

  • Feb. 10 Giovanni Palatucci

    Poliziotto italiano noto per le sue azioni eroiche nel salvare vite ebraiche durante l'Olocausto, rischiando la propria vita per proteggere individui perseguitati.

  • Feb. 17 Elisa Sala

    Giovane partigiana italiana che ha combattuto contro le forze nazifasciste durante la Seconda Guerra Mondiale. Morì a soli 19 anni mentre resisteva all'occupazione.

  • Feb. 19 John Basilone

    Sergente di grado Gunnery del Corpo dei Marines degli Stati Uniti, insignito della Medal of Honor per le sue azioni eroiche durante la Battaglia di Guadalcanal nella Seconda Guerra Mondiale.

  • Feb. 21 Eric Liddell

    Famoso atleta olimpico scozzese e missionario, noto per il suo rifiuto di correre la domenica e immortalato nel film 'Momenti di gloria'.

  • Feb. 23 Wincenty Stefan Frelichowski

    Presbitero polacco che è stato martire durante la Seconda Guerra Mondiale, riconosciuto per le sue azioni eroiche e la fede.

  • Marzo 17 Thomas Alsgaard

    Fondista norvegese famoso per la sua brillante carriera negli sport invernali, in particolare nelle competizioni di sci di fondo.

  • Marzo 22 Emilio Giubellini

    Partigiano italiano che ha combattuto contro il fascismo durante la Seconda Guerra Mondiale, rappresentando il movimento di resistenza.

  • Marzo 23 Augusto De Cobelli

    Partigiano italiano che ha combattuto contro il fascismo durante la Seconda Guerra Mondiale, sacrificando la propria vita per la libertà.

  • Aprile 6 Leon Feldhendler

    Partigiano polacco noto per il suo ruolo nella rivolta del campo di sterminio di Sobibor durante la Seconda Guerra Mondiale.

  • Aprile 9 Dietrich Bonhoeffer

    Teologo tedesco che si oppose attivamente al nazismo e fu ucciso per il suo coinvolgimento in un complotto contro Hitler.

  • Aprile 9 Georg Elser

    Combattente della resistenza tedesca che tentò di assassinare Adolf Hitler nel 1939 piazzando una bomba in una birreria di Monaco. Il suo coraggioso atto fu un significativo esempio di resistenza individuale contro il regime nazista.

  • Aprile 9 Mario Modotti

    Partigiano, operaio e antifascista italiano che ha combattuto contro il fascismo durante la Seconda Guerra Mondiale, rappresentando il movimento di resistenza in Italia.

  • Aprile 17 Hannie Schaft

    Partigiana olandese durante la Seconda Guerra Mondiale, nota per il suo coraggio e la resistenza contro l'occupazione nazista. Fu giustiziata dai nazisti nel 1945 e divenne un simbolo della resistenza.

  • Aprile 20 Sergio De Simone

    Bambino italiano, vittima dell'Olocausto, tragicamente ucciso ad Auschwitz nel 1945.

  • Aprile 23 Albrecht Haushofer

    Drammaturgo, geografo e membro della resistenza tedesca, fu giustiziato dai nazisti negli ultimi giorni della Seconda Guerra Mondiale.

  • Aprile 28 Clara Petacci

    Amante di Benito Mussolini, fu giustiziata insieme a lui nel 1945 durante gli ultimi giorni della Seconda Guerra Mondiale in Italia.

  • Aprile 28 Marcello Paglia

    Partigiano italiano che ha combattuto durante la Seconda Guerra Mondiale, morendo giovane a 17 anni durante la resistenza contro l'occupazione nazifascista.

  • Maggio 1 Werner Ostendorff

    Generale delle SS tedesche che ha servito durante la Seconda Guerra Mondiale e fu un alto ufficiale militare nazista nelle Waffen-SS.

  • Maggio 29 Mihail Sebastian

    Scrittore, commediografo e giornalista romeno noto per i suoi importanti contributi alla letteratura romena del Novecento.

  • Maggio 31 Odilo Globočnik

    Ufficiale delle SS austriache e funzionario nazista tristemente noto per il suo ruolo chiave nell'attuazione dell'Olocausto in Polonia.

  • Giugno 23 Giuseppina Tuissi

    Partigiana e combattente antifascista italiana che ha sacrificato la sua vita durante la Seconda Guerra Mondiale.

  • Ago. 4 Gerhard Gentzen

    Matematico e logico tedesco famoso per i suoi contributi alla logica matematica e alla teoria delle prove, in particolare lo sviluppo della deduzione naturale e del calcolo dei sequenti.

  • Nov. 17 Manolo

    Leggendario arrampicatore conosciuto come il 'Pelé dell'arrampicata', che ha rivoluzionato le tecniche di arrampicata libera negli anni '70.

  • Dic. 13 Josef Kramer

    Ufficiale delle SS naziste soprannominato la 'Bestia di Belsen', comandante di campi di concentramento responsabile di numerosi crimini di guerra durante la Seconda Guerra Mondiale.

  • Dic. 13 Irma Grese

    Famigerata guardia nazista dei campi di concentramento, nota per la sua estrema crudeltà ad Auschwitz e Bergen-Belsen durante la Seconda Guerra Mondiale. Soprannominata 'Iena di Auschwitz', fu una dei più infami criminali di guerra femminili. Processata e giustiziata per crimini di guerra nel 1945.