GiuLug, 1900Ago
1901 next year

Che successe sabato 21 Luglio 1900?

In breve il 21 Luglio 1900:

  • Eventi storici: Alberic Crescitelli, missionario cattolico italiano, fu ucciso dai ribelli Boxer durante la Ribellione dei Boxer in Cina. Il suo martirio rappresentò un momento significativo nei conflitti religiosi dell'epoca. Successivamente riconosciuto per il suo sacrificio, Crescitelli fu beatificato come uno dei Santi Martiri della Cina, simboleggiando le sfide affrontate dai missionari cristiani nella Cina di fine XIX secolo.
  • Giorno della settimana: il 21 Luglio 1900 era sabato
  • Segno zodiacale: Cancro, zodiaco cinese: Topo
  • Fase lunare: Luna calante

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 21 Luglio 1900 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

21 Luglio 1900: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 21 Luglio 1900:

  • Martirio di Alberic Crescitelli in Cina Alberic Crescitelli, missionario cattolico italiano, fu ucciso dai ribelli Boxer durante la Ribellione dei Boxer in Cina. Il suo martirio rappresentò un momento significativo nei conflitti religiosi dell'epoca. Successivamente riconosciuto per il suo sacrificio, Crescitelli fu beatificato come uno dei Santi Martiri della Cina, simboleggiando le sfide affrontate dai missionari cristiani nella Cina di fine XIX secolo.
  • Enciclica di Papa Leone XIII alla Chiesa Greco-Melchita Papa Leone XIII emanò un'importante enciclica rivolta al rito cattolico greco-melchita, fornendo una guida ecclesiastica e rafforzando il rapporto tra la Chiesa Cattolica Romana e le Chiese Cattoliche Orientali. Questo documento evidenziò l'impegno del Papa nel comprendere e sostenere le diverse tradizioni liturgiche all'interno del cattolicesimo.
  • Ultima apparizione pubblica di Arthur Sullivan Il compositore britannico Arthur Sullivan fece la sua ultima apparizione pubblica, assistendo alla performance al Crystal Palace del brano 'The Absent-Minded Beggar', composto da Rudyard Kipling. Questo momento segnò una tappa significativa nella carriera del noto musicista, che era famoso per le sue collaborazioni con W.S. Gilbert nelle celebri operette.

Avvenimenti del 1900

21 Luglio 1900: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia le copertine delle riviste d'epoca del 21 Luglio 1900

Sfoglia i giornali del 21 Luglio 1900

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 21 Luglio 1900
calendar

Che giorno era il 21 Luglio 1900?


Il 21 Luglio 1900 era sabato ed era il 202º giorno dell'anno 1900 secondo il calendario Gregoriano.

Il 21 Luglio 1900 si può anche indicare in Europa come 21/7/1900 e negli Stati Uniti come 7/21/1900.

Il 21 Luglio 1900 nel calendario di Luglio 1900

timeadventure

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

21 Luglio 1900 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
zodiac

21 Luglio 1900: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

13%

La fase lunare il 21 Luglio 1900 era Luna calante.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 21 Luglio 1900 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 21 Luglio 1900

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

21 Luglio 1900: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 21 Luglio 1900, hai 124 anni e 9 mesi

o 1497 mesi e 23 giorni,

o 6512 settimane e 4 giorni,

o 45588 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni, 30 anni, 40 anni

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 21 Luglio 1900?

Se sei nato il 21 Luglio 1900, mancano 68 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 21 Luglio 2025.

A quale generazione appartieni se sei nato il 21 Luglio 1900?

Se sei nato il 21 Luglio 1900 appartieni alla Generazione perduta.

Ricordi del giorno 21 Luglio 1900