Che successe mercoledi 21 Luglio 2004?

In breve il 21 Luglio 2004:

  • Eventi storici: Funzionari di sicurezza sauditi hanno scoperto la testa decapitata dell'ostaggio americano Paul Johnson in un frigorifero di una villa a Riyadh, confermando il suo brutale assassinio da parte di militanti, che ha scioccato la comunità internazionale e evidenziato le minacce terroristiche in corso.
  • Giorno della settimana: il 21 Luglio 2004 era mercoledi
  • Segno zodiacale: Cancro, zodiaco cinese: Scimmia
  • Fase lunare: Luna crescente
  • Canzone italiana #1 in classifica: F**k it di Eamon
  • Canzone USA #1 in classifica: Confessions Part II di Usher
  • Film: Spider-Man 2 diretto da Sam Raimi

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 21 Luglio 2004 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

21 Luglio 2004: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 21 Luglio 2004:

  • Omicidio dell'ostaggio americano Paul Johnson Funzionari di sicurezza sauditi hanno scoperto la testa decapitata dell'ostaggio americano Paul Johnson in un frigorifero di una villa a Riyadh, confermando il suo brutale assassinio da parte di militanti, che ha scioccato la comunità internazionale e evidenziato le minacce terroristiche in corso.
  • Risoluzione ONU sul muro in Cisgiordania L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato una risoluzione che chiede a Israele di rimuovere la barriera in Cisgiordania, a seguito del parere della Corte Internazionale di Giustizia. Israele ha immediatamente respinto la risoluzione, dichiarando l'intenzione di continuare la costruzione della barriera, inasprendendo la disputa territoriale in corso.
  • Morte di Norberto Bobbio È deceduto a Torino Norberto Bobbio, illustre filosofo, giurista e accademico italiano, figura di spicco nel panorama intellettuale del Novecento.
  • Escalation della crisi degli ostaggi in Iraq Dopo l'accordo delle Filippine di ritirare 51 soldati iracheni, i militanti hanno intensificato le tensioni rapendo tre indiani, due kenioti e un egiziano. I militanti hanno minacciato di decapitare gli ostaggi se i loro paesi non avessero annunciato il ritiro delle truppe.
  • Morte di Edward B. Lewis, genetista premio Nobel Edward B. Lewis, eminente genetista americano e premio Nobel per la Fisiologia o Medicina, è deceduto. Lewis è stato un ricercatore pioneristico nel campo della genetica dello sviluppo, noto per i suoi rivoluzionari studi sulle mutazioni genetiche e lo sviluppo embrionale.
  • Il Giappone rifiuta il ritiro delle truppe dall'Iraq Il Giappone ha respinto fermamente le richieste di ritirare le proprie truppe dall'Iraq. Il vice segretario del gabinetto Masaaki Yamazaki ha dichiarato che il sostegno continuo è cruciale per la ricostruzione dell'Iraq e che la nazione non si sarebbe arresa a minacce terroristiche.
  • Legislatore palestinese ferito dopo critiche ad Arafat Nabil Amr, membro del Consiglio Legislativo Palestinese, è stato colpito due volte alla gamba destra dopo essere tornato da un'intervista televisiva in cui aveva criticato Yasser Arafat, evidenziando le tensioni politiche interne nel leadership palestinese.
  • Il governo britannico pubblica un documento di riforma della difesa Il governo del Regno Unito ha pubblicato un documento strategico completo intitolato 'Garantire la Sicurezza in un Mondo in Cambiamento', che delinea estese riforme e piani di modernizzazione per le forze armate britanniche in risposta alle mutevoli sfide di sicurezza globali.
  • Morte di Jerry Goldsmith, compositore cinematografico Jerry Goldsmith, rinomato compositore e direttore d'orchestra americano, famoso per le sue iconiche colonne sonore di Hollywood, è venuto a mancare, lasciando un significativo patrimonio musicale nel mondo del cinema.
  • Critiche alla legge Gasparri Enzo Cheli (Autorità Comunicazioni) e Giuseppe Tesauro (Antitrust) hanno ribadito le loro critiche alla legge Gasparri sulla riforma radiotelevisiva davanti alla commissione parlamentare. Critiche sono giunte anche da Lucia Annunziata (RAI) e Luca Cordero di Montezemolo (Federazione Editori).
  • DEA conduce l'Operazione Web Tryp L'Agenzia Antidroga statunitense ha eseguito con successo l'Operazione Web Tryp, che ha portato a 10 arresti e alla chiusura di cinque fornitori di sostanze chimiche, dimostrando gli sforzi continui per contrastare la produzione e distribuzione di droga illegale.
  • Scioperi nei trasporti urbani Sono in corso scioperi nel settore dei trasporti urbani in diverse città italiane, con proteste che si protrarranno per diversi giorni.
  • Trattativa per la cessione della rete gas di Edison La trattativa per la cessione della rete di trasporto del gas da parte di Edison è in fase avanzata, ma non ancora definitivamente conclusa.

Avvenimenti del 2004

21 Luglio 2004: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia i giornali del 21 Luglio 2004

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 21 Luglio 2004

21 Luglio 2004: quali erano quel giorno le quotazioni dei titoli azionari ed i tassi di cambio?

Borse 21 Luglio 2004:

  • ExxonMobil XOM: apre a $45.78
  • Apple AAPL: apre a $32.30
  • Microsoft MSFT: apre a $29.53
  • General Electric GE: apre a $33.33
  • International Business Machines IBM: apre a $86.75

Tassi di cambio 21 Luglio 2004:

  • 1 USD = 109.94 JPY
  • 1 USD = 1.3214 CAD
  • 1 USD = 1.2486 CHF
  • 1 EUR = 134.71 JPY
  • 1 EUR = 0.666 GBP
calendar

Che giorno era il 21 Luglio 2004?


Il 21 Luglio 2004 era mercoledi ed era il 203º giorno dell'anno 2004 secondo il calendario Gregoriano.

Il 21 Luglio 2004 si può anche indicare in Europa come 21/7/2004 e negli Stati Uniti come 7/21/2004.

Il 21 Luglio 2004 nel calendario di Luglio 2004

timeadventure
RIP

Chi è morto il 21 Luglio 2004?


Personaggi famosi morti il 21 Luglio 2004

  • Jerry Goldsmith

    Celebre compositore cinematografico americano che ha creato colonne sonore iconiche per numerosi blockbuster di Hollywood, tra cui Star...

  • Edward Bok Lewis

    Famoso genetista americano che ha contribuito in modo significativo alla biologia dello sviluppo e ha vinto il Premio Nobel per la Medicina.

Personaggi famosi morti nel 2004

Personaggi famosi morti il 21 Luglio

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

21 Luglio 2004 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
vinyl songs

21 Luglio 2004: qual era la canzone prima in classifica in Italia quel giorno ?

La canzone prima in classifica in Italia il 21 Luglio 2004 era F**k it di Eamon, secondo la classifica dei dischi più venduti nella settimana 19 luglio - 25 luglio:

  1. F**k it di Eamon
  2. A chi mi dice (Breath easy) di Blue
  3. Yeah di Usher
  4. This love di Maroon 5
  5. I don't wanna know di Mario Winans
zodiac

21 Luglio 2004: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

20%

La fase lunare il 21 Luglio 2004 era Luna crescente.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 21 Luglio 2004 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 21 Luglio 2004

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

21 Luglio 2004: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 21 Luglio 2004, hai 20 anni e 9 mesi

o 249 mesi e 12 giorni,

o 1084 settimane e 3 giorni,

o 7591 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni,

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 21 Luglio 2004?

Se sei nato il 21 Luglio 2004, mancano 79 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 21 Luglio 2025.

A quale generazione appartieni se sei nato il 21 Luglio 2004?

Se sei nato il 21 Luglio 2004 appartieni alla Generazione Z o “Centennials”.

Ricordi del giorno 21 Luglio 2004