Che successe domenica 26 Gennaio 1964?

In breve il 26 Gennaio 1964:

  • Eventi storici: Nelson Mandela viene condannato all'ergastolo dalla Corte Suprema del Sudafrica per il suo attivismo contro l'apartheid, un momento decisivo nella lotta contro la segregazione razziale che avrebbe successivamente portato alla sua liberazione e presidenza.
  • Giorno della settimana: il 26 Gennaio 1964 era domenica
  • Segno zodiacale: Aquario, zodiaco cinese: Drago
  • Fase lunare: Gibbosa crescente
  • Canzone italiana #1 in classifica: Che m'importa del mondo di Rita Pavone
  • Canzone USA #1 in classifica: There! I've Said It Again di Bobby Vinton
  • Film: Omicron diretto da Ugo Gregoretti

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 26 Gennaio 1964 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

26 Gennaio 1964: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 26 Gennaio 1964:

  • Mandela condannato all'ergastolo Nelson Mandela viene condannato all'ergastolo dalla Corte Suprema del Sudafrica per il suo attivismo contro l'apartheid, un momento decisivo nella lotta contro la segregazione razziale che avrebbe successivamente portato alla sua liberazione e presidenza.
  • Nascita di Benito Mussolini Nasce a Predappio Benito Mussolini, figura centrale della politica italiana del XX secolo, fondatore del movimento fascista che avrebbe profondamente influenzato la storia d'Italia.
  • I Beatles alla prima televisiva americana I Beatles si esibiscono per la prima volta dal vivo in televisione americana nel popolare show di Ed Sullivan, un momento cruciale dell'invasione musicale britannica che avrebbe rivoluzionato la musica pop statunitense.
  • Nascita di Orson Welles Nasce a Kenosha, Wisconsin, Orson Welles, regista, attore e sceneggiatore rivoluzionario, famoso per capolavori come 'Quarto Potere' che hanno ridefinito il linguaggio cinematografico.
  • Nascita di Marcello Mastroianni Nasce a Fontana Liri Marcello Mastroianni, icona del cinema italiano, attore di fama mondiale che ha recitato in film memorabili del neorealismo e della commedia all'italiana.
  • Nascita di Roberto Benigni Nasce a Milo, Toscana, Roberto Benigni, attore, regista e comico italiano di fama internazionale, vincitore di premi Oscar e figura di spicco della commedia italiana.
  • Relazioni diplomatiche Francia-Cina Francia e Repubblica Popolare Cinese annunciano ufficialmente l'stabilimento delle relazioni diplomatiche, segnando un momento significativo nella diplomazia internazionale durante l'era della Guerra Fredda.
  • Nascita di Giuseppe Ungaretti Nasce ad Alessandria d'Egitto Giuseppe Ungaretti, uno dei più grandi poeti italiani del Novecento, figura centrale della poesia ermetica e della letteratura del '900.
  • Nascita di Giorgio Gaber Nasce a Milano Giorgio Gaber, cantautore, attore e interprete tra i più importanti del panorama musicale e teatrale italiano, pioniere del teatro-canzone.
  • Margaret Chase Smith si candida alla presidenza La senatrice statunitense Margaret Chase Smith, di 66 anni, annuncia la sua candidatura per la nomination presidenziale repubblicana, diventando una pioniera come candidata donna in una corsa presidenziale.
  • Nascita di John Malkovich Nasce a Christopher, Illinois, John Malkovich, attore statunitense di grande talento, noto per ruoli iconici e versatilità interpretativa.
  • Nascita di Ornella Vanoni Nasce a Milano Ornella Vanoni, celebre cantante e interprete italiana, figura di spicco della musica leggera e della canzone d'autore.
  • Pacciardi espulso dal PRI Randolfo Pacciardi, esponente politico italiano, viene espulso dal Partito Repubblicano Italiano (PRI) in seguito a contrasti interni e divergenze politiche.
  • Nascita di Massimo Giletti Nasce a Torino Massimo Giletti, giornalista e conduttore televisivo italiano, noto per i suoi programmi di approfondimento e dibattito.
  • Nascita di Marco Columbro Nasce a Milano Marco Columbro, attore e conduttore televisivo italiano, volto noto della televisione degli anni '80 e '90.
  • Il Mago di Oz torna in TV Riprende la tradizionale trasmissione televisiva annuale de 'Il Mago di Oz', dopo l'interruzione nel 1963 probabilmente a causa dell'assassinio del Presidente Kennedy.

Avvenimenti del 1964

26 Gennaio 1964: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia le copertine delle riviste d'epoca del 26 Gennaio 1964

Sfoglia i giornali del 26 Gennaio 1964

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 26 Gennaio 1964
calendar

Che giorno era il 26 Gennaio 1964?


Il 26 Gennaio 1964 era domenica ed era il 26º giorno dell'anno 1964 secondo il calendario Gregoriano.

Il 26 Gennaio 1964 si può anche indicare in Europa come 26/1/1964 e negli Stati Uniti come 1/26/1964.

Il 26 Gennaio 1964 nel calendario di Gennaio 1964

timeadventure
birthday

Chi è nato il 26 Gennaio 1964?


Personaggi famosi nati il 26 Gennaio 1964

  • Zeid Ra'ad Al Hussein

    Diplomatico giordano che ha servito come Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani dal 2014 al 2018, noto per la sua difesa...

  • Naoto Ōshima

    Illustratore giapponese noto per i suoi importanti contributi al design dei personaggi dei videogiochi, in particolare nella serie Sonic the...

  • Chico César

    Cantante, compositore e scrittore brasiliano noto per il suo stile musicale innovativo che fonde ritmi brasiliani tradizionali con suoni...

  • Paul Johansson

    Attore e regista statunitense più noto per il suo ruolo nella serie TV 'One Tree Hill' e per il suo lavoro di regia.

  • Wendy Melvoin

    Chitarrista e cantautrice statunitense, membro della band 'Wendy and Lisa' e nota per il suo lavoro con Prince.

  • Susannah Melvoin

Personaggi famosi nati nel 1964

Personaggi famosi nati il 26 Gennaio

RIP

Chi è morto il 26 Gennaio 1964?


Personaggi famosi morti il 26 Gennaio 1964

  • Harold Mattingly

    Storico e numismatico britannico (n.1884).

Personaggi famosi morti nel 1964

Personaggi famosi morti il 26 Gennaio

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

26 Gennaio 1964 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
vinyl songs

26 Gennaio 1964: qual era la canzone prima in classifica in Italia quel giorno ?

La canzone prima in classifica in Italia il 26 Gennaio 1964 era Che m'importa del mondo di Rita Pavone, secondo la classifica dei dischi più venduti nella settimana 20 gennaio - 26 gennaio:

  1. Che m'importa del mondo di Rita Pavone
  2. O mio Signore di Edoardo Vianello
  3. Città vuota di Mina
  4. L'età dell'amore di Francoise Hardy
  5. Ridi di Michele
zodiac

26 Gennaio 1964: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

96%

La fase lunare il 26 Gennaio 1964 era Gibbosa crescente.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 26 Gennaio 1964 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 26 Gennaio 1964

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

26 Gennaio 1964: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 26 Gennaio 1964, hai 61 anni e 3 mesi

o 735 mesi e 7 giorni,

o 3196 settimane e 6 giorni,

o 22378 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni, 30 anni, 40 anni

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 26 Gennaio 1964?

Se sei nato il 26 Gennaio 1964, mancano 268 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 26 Gennaio 2026.

A quale generazione appartieni se sei nato il 26 Gennaio 1964?

Se sei nato il 26 Gennaio 1964 appartieni alla Baby Boomers.

Ricordi del giorno 26 Gennaio 1964