Che successe giovedi 26 Gennaio 1967?

In breve il 26 Gennaio 1967:

  • Eventi storici: Durante un test di pre-lancio, un devastante incendio è scoppiato nella navicella spaziale Apollo, causando la morte tragica di tre astronauti statunitensi: Gus Grissom, Edward Higgins White e Roger Chaffee. Questo incidente catastrofico avrebbe profondamente influenzato il programma spaziale della NASA, portando a importanti riforme sulla sicurezza nella progettazione delle navicelle spaziali.
  • Giorno della settimana: il 26 Gennaio 1967 era giovedi
  • Segno zodiacale: Aquario, zodiaco cinese: Capra
  • Fase lunare: Luna piena
  • Canzone italiana #1 in classifica: Se perdo anche te di Gianni Morandi
  • Canzone USA #1 in classifica: I'm A Believer di The Monkees
  • Film: Barbarella diretto da Roger Vadim

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 26 Gennaio 1967 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

26 Gennaio 1967: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 26 Gennaio 1967:

  • Tragedia dell'Apollo 1 Durante un test di pre-lancio, un devastante incendio è scoppiato nella navicella spaziale Apollo, causando la morte tragica di tre astronauti statunitensi: Gus Grissom, Edward Higgins White e Roger Chaffee. Questo incidente catastrofico avrebbe profondamente influenzato il programma spaziale della NASA, portando a importanti riforme sulla sicurezza nella progettazione delle navicelle spaziali.
  • Firma del Trattato sullo Spazio Esterno Gli Stati Uniti, l'Unione Sovietica e il Regno Unito hanno firmato il Trattato sullo Spazio Esterno, un accordo internazionale fondamentale che stabilisce principi per l'esplorazione e l'uso pacifico dello spazio, proibendo le armi di distruzione di massa in orbita e dichiarando che i corpi celesti devono essere utilizzati esclusivamente a scopi pacifici.
  • Morte di Luigi Tenco Il cantautore Luigi Tenco è stato trovato morto nella camera 219 dell'Hotel Savoy di Sanremo. La sua morte è stata causata da un colpo di proiettile alla tempia. Accanto al suo corpo è stato ritrovato un biglietto contenente una lettera di protesta contro il pubblico e la commissione del festival.
  • XVII Festival di Sanremo Il diciassettesimo Festival di Sanremo si è svolto dal 26 al 28 gennaio 1967 nel Salone delle feste del Casinò di Sanremo, condotto da Mike Bongiorno e Renata Mauro. La canzone vincitrice fu 'L'immensità' di Don Backy e Johnny Dorelli. L'edizione fu tragicamente segnata dal suicidio del cantautore Luigi Tenco durante il festival.
  • Nazionalizzazione dell'Industria Siderurgica Britannica Il Parlamento del Regno Unito ha votato per nazionalizzare il 90% dell'industria siderurgica britannica, una mossa politica economica significativa che avrebbe ridisegnato radicalmente il paesaggio industriale e la strategia economica del paese.
  • Blizzard Record a Chicago Dal 26-27 gennaio 1967, Chicago ha vissuto la sua più grave tempesta di neve nella storia registrata. La neve è iniziata alle 5:02 del mattino di giovedì e entro le 10:10 del mattino successivo, un record di 23,0 pollici di neve aveva ricoperto la città. Potenti venti hanno creato estesi cumuli di neve da 4 a 6 piedi, causando significative interruzioni in città.

Avvenimenti del 1967

26 Gennaio 1967: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia le copertine delle riviste d'epoca del 26 Gennaio 1967

Sfoglia i giornali del 26 Gennaio 1967

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 26 Gennaio 1967
calendar

Che giorno era il 26 Gennaio 1967?


Il 26 Gennaio 1967 era giovedi ed era il 26º giorno dell'anno 1967 secondo il calendario Gregoriano.

Il 26 Gennaio 1967 si può anche indicare in Europa come 26/1/1967 e negli Stati Uniti come 1/26/1967.

Il 26 Gennaio 1967 nel calendario di Gennaio 1967

timeadventure
birthday

Chi è nato il 26 Gennaio 1967?


Personaggi famosi nati il 26 Gennaio 1967

  • Jean-Paul Rouve
  • Col Needham
  • Christian Gaudin
  • Bryan Callen
  • Toshiyuki Morikawa

Personaggi famosi nati nel 1967

Personaggi famosi nati il 26 Gennaio

RIP

Chi è morto il 26 Gennaio 1967?


Personaggi famosi morti il 26 Gennaio 1967

  • Kenneth Thomson

Personaggi famosi morti nel 1967

Personaggi famosi morti il 26 Gennaio

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

26 Gennaio 1967 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
vinyl songs

26 Gennaio 1967: qual era la canzone prima in classifica in Italia quel giorno ?

La canzone prima in classifica in Italia il 26 Gennaio 1967 era Se perdo anche te di Gianni Morandi, secondo la classifica dei dischi più venduti nella settimana 23 gennaio - 29 gennaio:

  1. Se perdo anche te di Gianni Morandi
  2. Lara's theme from 'Dr.Zhivago' di Bob Mitchell
  3. E' la pioggia che va di Rokes
  4. Bang bang di Dalida
  5. Bandiera gialla di Gianni Pettenati
zodiac

26 Gennaio 1967: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

97%

La fase lunare il 26 Gennaio 1967 era Luna piena.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 26 Gennaio 1967 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 26 Gennaio 1967

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

26 Gennaio 1967: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 26 Gennaio 1967, hai 58 anni e 3 mesi

o 699 mesi e 18 giorni,

o 3041 settimane e 6 giorni,

o 21293 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni, 30 anni, 40 anni

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 26 Gennaio 1967?

Se sei nato il 26 Gennaio 1967, mancano 257 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 26 Gennaio 2026.

A quale generazione appartieni se sei nato il 26 Gennaio 1967?

Se sei nato il 26 Gennaio 1967 appartieni alla Generazione X.

Ricordi del giorno 26 Gennaio 1967