Che successe venerdi 26 Ottobre 1917?

In breve il 26 Ottobre 1917:

  • Eventi storici: Alle 2 del mattino del 26 ottobre 1917, il Palazzo d'Inverno cade sotto l'assalto dei distaccamenti della Guardia Rossa, dei marinai rivoluzionari e dei soldati. I membri del Governo provvisorio vengono arrestati, segnando un momento cruciale della Rivoluzione Russa.
  • Giorno della settimana: il 26 Ottobre 1917 era venerdi
  • Segno zodiacale: Scorpione, zodiaco cinese: Serpente
  • Fase lunare: Gibbosa crescente
  • Canzone USA #1 in classifica: Musical Sam from Alabam' di Peerless Quartet
  • Film: diretto da Victor Sjöström

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 26 Ottobre 1917 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

26 Ottobre 1917: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 26 Ottobre 1917:

  • Rivoluzione d'Ottobre: Caduta del Palazzo d'Inverno Alle 2 del mattino del 26 ottobre 1917, il Palazzo d'Inverno cade sotto l'assalto dei distaccamenti della Guardia Rossa, dei marinai rivoluzionari e dei soldati. I membri del Governo provvisorio vengono arrestati, segnando un momento cruciale della Rivoluzione Russa.
  • Battaglia di Caporetto Durante la Prima Guerra Mondiale, la Battaglia di Caporetto rappresenta una catastrofica sconfitta per l'Italia, dove le forze austro-ungariche e tedesche travolgono decisamente le truppe italiane. Un momento saliente fu la prestazione straordinaria del giovane Oberleutnant Erwin Rommel, che catturò il Monte Matajur con soli 100 soldati tedeschi contro una forza di oltre 7.000 italiani, dimostrando un'abilità tattica eccezionale.
  • Soviet di Pietrogrado: Nuova leadership militare Il Soviet di Pietrogrado accetta formalmente l'istituzione di una nuova struttura di leadership militare, uno sviluppo cruciale nel contesto della Rivoluzione Russa e della trasformazione in corso delle istituzioni politiche e militari russe.
  • Crollo del fronte italiano sull'Isonzo Durante la Prima Guerra Mondiale, le truppe italiane subiscono un grave sfondamento del fronte da parte delle forze austro-ungariche e tedesche, segnando un momento critico nel conflitto sul fronte italiano.
  • Seconda Battaglia di Passchendaele La seconda fase della Terza Battaglia di Ypres, nota come Seconda Battaglia di Passchendaele, è stato un importante scontro sul Fronte Occidentale durante la Prima Guerra Mondiale, caratterizzato da combattimenti intensi e brutali in un terreno estremamente difficile.
  • Ritirata strategica italiana sul Piave Le truppe italiane avviano una ritirata generale, predisponendo una linea di difesa estrema lungo il fiume Piave dopo lo sfondamento austro-tedesco, in un tentativo disperato di arrestare l'avanzata nemica.
  • Il Brasile entra nella Prima Guerra Mondiale Il Brasile ha dichiarato ufficialmente guerra alle Potenze Centrali, unendosi alle forze alleate durante la Prima Guerra Mondiale. Questa decisione ha rappresentato un momento significativo nelle relazioni internazionali del Brasile e nel suo impegno nel conflitto globale.
  • Formazione del Gabinetto di Guerra Canadese Il Gabinetto di Guerra Canadese viene istituito, segnando un momento significativo nell'aumentato coinvolgimento organizzativo e strategico del Canada durante la Prima Guerra Mondiale e riflettendo la crescente autonomia politica del paese.

Avvenimenti del 1917

26 Ottobre 1917: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia le copertine delle riviste d'epoca del 26 Ottobre 1917

Sfoglia i giornali del 26 Ottobre 1917

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 26 Ottobre 1917
calendar

Che giorno era il 26 Ottobre 1917?


Il 26 Ottobre 1917 era venerdi ed era il 299º giorno dell'anno 1917 secondo il calendario Gregoriano.

Il 26 Ottobre 1917 si può anche indicare in Europa come 26/10/1917 e negli Stati Uniti come 10/26/1917.

Il 26 Ottobre 1917 nel calendario di Ottobre 1917

timeadventure
RIP

Chi è morto il 26 Ottobre 1917?


Personaggi famosi morti il 26 Ottobre 1917

  • Georges Demenÿ

    Fotografo, inventore e ginnasta francese (n.1850).

  • Giuseppe Silicani

    Militare italiano (n.1881).

  • Giuseppe Bortolotti

    Militare italiano (n.1893).

  • Ottavio Caiazzo

    Militare italiano (n.1891).

  • Alessandro Casali

    Militare italiano (n.1894).

Personaggi famosi morti nel 1917

Personaggi famosi morti il 26 Ottobre

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

26 Ottobre 1917 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
vinyl songs

zodiac

26 Ottobre 1917: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

88%

La fase lunare il 26 Ottobre 1917 era Gibbosa crescente.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 26 Ottobre 1917 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 26 Ottobre 1917

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

26 Ottobre 1917: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 26 Ottobre 1917, hai 107 anni e 6 mesi

o 1290 mesi e 7 giorni,

o 5610 settimane e 1 giorno,

o 39271 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni, 30 anni, 40 anni

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 26 Ottobre 1917?

Se sei nato il 26 Ottobre 1917, mancano 176 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 26 Ottobre 2025.

A quale generazione appartieni se sei nato il 26 Ottobre 1917?

Se sei nato il 26 Ottobre 1917 appartieni alla Greatest Generation.

Ricordi del giorno 26 Ottobre 1917