Persone famose e celebrità morte il 26 Ottobre

Celebriamo le persone straordinarie morte il 26 Ottobre. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1902 Elizabeth Cady Stanton

    Attivista statunitense (n.1815)

  • 1903 Victorin de Joncières

    Compositore e critico musicale francese (n.1839)

  • 1904 Achille Afan de Rivera

    Generale e politico italiano (n.1842)

  • 1911 Giuseppe Orsi

    Dirigente d'azienda italiano che ha ricoperto il ruolo di amministratore delegato di Finmeccanica e AgustaWestland, successivamente arrestato nel 2013 per accuse di corruzione internazionale relative alla vendita di elicotteri all'India.

  • 1964 Eric Edgar Cooke

    Famigerato serial killer australiano attivo a Perth alla fine degli anni '50 e all'inizio degli anni '60, noto per una serie di crimini violenti.

  • 1965 Sylvia Likens

    Vittima tragica di un grave caso di abuso su minore a Indianapolis, il cui brutale omicidio è diventato un caso emblematico nella storia criminale.

  • 1976 Arrigo Benedetti

    Giornalista, scrittore e partigiano italiano che ha avuto un ruolo significativo nei movimenti culturali e di resistenza.

  • 1980 Luigi Vagnetti

    Architetto italiano di rilievo che ha dato contributi significativi al design architettonico e alla pianificazione urbana nel XX secolo.

  • 1982 Valerio Zurlini

    Regista e sceneggiatore italiano celebre per il suo cinema artistico e introspettivo degli anni '50 e '60.

  • 1983 Alfred Tarski

    Alfred Tarski è stato un famoso matematico, logico e filosofo polacco che ha apportato contributi significativi alla logica matematica, alla teoria degli insiemi e ai fondamenti della matematica. È maggiormente conosciuto per il suo lavoro sulla concezione semantica della verità e sulla teoria dei modelli.

  • 1989 Charles J. Pedersen

    Chimico premio Nobel che ha sviluppato gli eteri corona, apportando contributi significativi alla chimica di coordinazione e al riconoscimento molecolare.

  • 1990 William S. Paley

    Influente dirigente dei media americani che trasformò CBS in una grande rete di trasmissione e svolse un ruolo cruciale nello sviluppo della televisione moderna.

  • 1990 Robert Antelme

    Poeta, scrittore e partigiano francese che ha scritto delle sue esperienze nei campi di concentramento nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale.

  • 1999 Abraham Polonsky

    Regista, sceneggiatore e romanziere americano noto per i suoi significativi contributi al cinema e alla letteratura durante la metà del XX secolo.

  • 1999 Rex Gildo

    Cantante, attore e intrattenitore tedesco che è stato un popolare interprete di musica schlager negli anni '60 e '70. Era conosciuto per la sua carismatica presenza scenica e numerosi successi.

  • 2003 Heinz Piontek

    Poeta, scrittore e traduttore tedesco che ha contribuito significativamente alla letteratura e al dibattito culturale del dopoguerra.

  • 2006 Pontus Hultén

    Rinomato storico dell'arte svedese che ha contribuito significativamente alla curatela e agli studi sull'arte moderna.

  • 2007 Arthur Kornberg

    Biochimico americano premio Nobel che ha dato contributi significativi alla comprensione della sintesi del DNA e dei meccanismi enzimatici.

  • 2007 Nicolae Dobrin

    Famoso calciatore e allenatore rumeno che ha influenzato significativamente il calcio rumeno nel XX secolo.

  • 2008 Tony Hillerman

    Famoso romanziere americano di gialli noto per le sue storie di detective Navajo.

  • 2010 Ciro Vigorito

    Dirigente sportivo, giornalista e imprenditore italiano che ha dato contributi significativi ai media e allo sport italiano.

  • 2014 Senzo Meyiwa

    Calciatore sudafricano, portiere di Orlando Pirates e della nazionale, tragicamente ucciso nel 2014.

  • 2015 Leo Kadanoff

    Fisico americano rinomato per i suoi lavori pioneristici nella fisica statistica e nella teoria dei sistemi complessi.

  • 2016 Luciano Rispoli

    Famoso conduttore televisivo e radiofonico italiano che ha pioneered diversi programmi di successo sulla RAI dal 1954, tra cui 'La Corrida' e 'Parola Mia'. È stato una figura significativa nella televisione italiana della fine del XX secolo.

  • 2019 Robert Evans

    Leggendario produttore cinematografico e attore di Hollywood, famoso per aver prodotto film iconici come 'Il Padrino' e 'Chinatown'.

  • 2019 Gordon French

    Informatico statunitense che ha avuto un ruolo significativo nella prima rivoluzione dei personal computer.

  • 2020 Eddie Johnson

    Cestista statunitense che ha avuto una carriera significativa nel basket professionistico.

  • 2021 Roh Tae-woo

    Generale e politico sudcoreano che ha servito come presidente del paese dal 1988 al 1993, svolgendo un ruolo cruciale nella transizione democratica della Corea del Sud.

  • 2021 Walter Smith

    Importante allenatore e ex calciatore scozzese, famoso soprattutto per la sua brillante gestione dei Rangers FC.

  • 2022 Franco Fayenz

    Critico musicale, musicologo e giornalista italiano che ha dato contributi significativi al giornalismo musicale e alla critica culturale.